Citazione:Messaggio inserito da flightlady
al ghiaccio
quanda la temperatura va va - a + (piuù frequente) o da + a -Citazione:Messaggio inserito da stefano
Mi spiegate cos'è l'inversione termica?![]()
Riordinate le idee, il gradiente termico verticale è di circa 6,5 gradi centigradi ogni 1000 metri sino alla tropopausa sino ad un massimo di - 56 gradi centigradi, se durante la salita in quota il gradiente termico diminuisce o addirittura diventa positivo in quel caso si ha l'inversione termica dovuta a molteplici cause, scorrimento di una massa d'aria più calda ecc. ecc.Citazione:Messaggio inserito da Italo83
In atmosfera standard la temperatura decresce di circa 2° C ogni 1000 ft, questo salendo di quota, l'opposto scendendo. Quando la temperatura scendendo di quota invece che aumentare diminuisce si ha un'inversione termica; nel caso ci sia della condensa sulle ali questa può ghiacciare in maniera pressochè istantanea nell'attraversare l'inversione.
@flightlady: BENVENUTA!
PS: Chris mi ha bruciato di un minuto!
Citazione:Messaggio inserito da flightlady
Riordinate le idee, il gradiente termico verticale è di circa 6,5 gradi centigradi ogni 1000 metri sino alla tropopausa sino ad un massimo di - 56 gradi centigradi, se durante la salita in quota il gradiente termico diminuisce o addirittura diventa positivoCitazione:Messaggio inserito da Italo83
In atmosfera standard la temperatura decresce di circa 2° C ogni 1000 ft, questo salendo di quota, l'opposto scendendo. Quando la temperatura scendendo di quota invece che aumentare diminuisce si ha un'inversione termica; nel caso ci sia della condensa sulle ali questa può ghiacciare in maniera pressochè istantanea
Citazione:Messaggio inserito da I-ALEX
Citazione:Messaggio inserito da flightlady
Riordinate le idee, il gradiente termico verticale è di circa 6,5 gradi centigradi ogni 1000 metri sino alla tropopausa sino ad un massimo di - 56 gradi centigradi, se durante la salita in quota il gradiente termico diminuisce o addirittura diventa positivoCitazione:Messaggio inserito da Italo83
In atmosfera standard la temperatura decresce di circa 2° C ogni 1000 ft, questo salendo di quota, l'opposto scendendo. Quando la temperatura scendendo di quota invece che aumentare diminuisce si ha un'inversione termica; nel caso ci sia della condensa sulle ali questa può ghiacciare in maniera pressochè istantanea
lA NEBBIA è UNA NUBE A CONTATTO DEL SUOLO CHE SI FORMA QUANDO L'AEREA SOVRASTANTE IL TERRENO SI SATURA E L'UMIDITA' IN ESSA CONTENUTA CONDENSA, LA NEBBIA DI IRRAGGIAMENTO E' SOLITAMENTE DI SPESSORE LIMITATO , E' QUELLA CHE SI FORMA PREVALENTEMENTE DURANTE LA NOTTE O ALL'ALBA QUANDO IL TERRENO E' MOLTO FREDDO IL CIELO E' SERENO E L'ARIA E' UMIDA E CALMA, IN QUESTE CONDIZIONI, E SOLO IN QUESTE CONDIZIONI, SI VERIFICA UN'INVERSIONE TERMICA AL SUOLO E SE LO STRATO DI INVERSIONE RAGGIUNGE LA TEMPERATURA DI RUGIADA SI FORMA LA NEBBIACitazione:Messaggio inserito da Chris76
Può capitare, in particolari condizioni meteorologiche, che la temperatura al suolo sia inferiore rispetto a quella presente in altitudine.
Prova ad immaginare una situazione invernale di tempo sereno e nebbia fitta sull'aeroporto.
Molto probabilmente, durante il giorno, la temperatura al suolo sarà di parecchi gradi più bassa rispetto a quella misurabile al di sopra dello strato di nebbia, dove il riscaldamento del sole durante le ore diurne fa salire la colonnina di mercurio. Si parla in questo caso di inversione termica proprio perché, di norma, accade l'esatto contrario: temperatura più elevata al suolo con valori decrescenti man mano che si sale di altitudine.
Se ho detto una ciofecata bastonatemi pure...
Chris
Citazione:Messaggio inserito da flightlady
sI MA LA PRIMA è "AEROCLUBBISTICA" LA MIA è PROFESSIONALE COME DA LIBRI DI TESTO
nON CONOSCENDO LE COSE PERFETTE NELLA FORMA E NATURALMENTE NELLA SOSTANZA A VOLTE IN QUESTO GIOCO CI SI FA DEL MALE...Citazione:Messaggio inserito da Nicola_LIMF
Citazione:Messaggio inserito da flightlady
sI MA LA PRIMA è "AEROCLUBBISTICA" LA MIA è PROFESSIONALE COME DA LIBRI DI TESTO
Abbi pazienza Flightlady: è vero che è importante conoscere le cose "by the book", ma non tutti sono piloti professionisti su questo forum, per cui a volte capita di dover fornire spiegazioni non "perfette" nella forma, ma chiare nella sostanza.
Nicola
Citazione:Messaggio inserito da flightlady
nON CONOSCENDO LE COSE PERFETTE NELLA FORMA E NATURALMENTE NELLA SOSTANZA A VOLTE IN QUESTO GIOCO CI SI FA DEL MALE...
Il concetto di inversione termica deve essere ben chiaro nel cervello di chi affronta il cielo in aliante in aeroplano oppure in mongolfiera; il considerare la quota inm o in ft é marginale, l'importante è capire cosa ti succede variando la quota in sù o in giù in determinate condizioni, ti scrivo questo perchè di riflesso ho vissuto diverse migliaia di ore in volo sia su aeroplani e qualche centinaia sugli alianti. L'importante in tutte le cose è capire bene a cosa vai incontro, cosa ti aspetta ed il perchè, non solo in meteorologia ma anche in aerodinamica. Perciò le spiegazioni a chi è al di fuori del gioco devono essere molto molto chiare....anche se per questo devi ricorrere ai libri di testo che a volte non dicono proprio tutto ma mischiate all'esperienza possono dare quella sicurezza e conoscenza che ti serve per affrontare determinate situazioniCitazione:Messaggio inserito da Italo83
Flightlady, non voglio essere sgarbato, ma 6.5° C ogni 1000 m e 1.98° C ogni 1000 ft sono la stessa cosa... quindi non si fa male nessuno. Tra l'altro, a meno che tu non sia amante del volo in aliante, ti suggerisco di memorizzare quella in piedi...
Citazione:Messaggio inserito da flightlady
nON CONOSCENDO LE COSE PERFETTE NELLA FORMA E NATURALMENTE NELLA SOSTANZA A VOLTE IN QUESTO GIOCO CI SI FA DEL MALE...
Citazione:Messaggio inserito da I-ALEX
Citazione:Messaggio inserito da flightlady
nON CONOSCENDO LE COSE PERFETTE NELLA FORMA E NATURALMENTE NELLA SOSTANZA A VOLTE IN QUESTO GIOCO CI SI FA DEL MALE...
[:0][:0][:0]
Comunque la presenza di persone così colte e preparate non fa altro che aumentare la qualità del forum. Semmai visto che sei nuova/o perchè non ti presenti a noi tutti e ci dici chi sei, cosa fai?
PS: di solito bisogna scrivere in minuscolo, il maiuscolo rimarca le frasi ed equivale ad urlare.