[Farfallina]Con un A321 con J dedicate...[/Farfallina]
Personalmente, direi di ni.
Non sono molto ferrato in materia commerciale, per cui lascerei quel punto per ultimo.
Da un punto di vista operativo, di sicuro quel volo dovrebbe operare con un narrowbody. TK e FlyDubai, che operano su Asmara, usano 737. Questo potrebbe essere un primo problema per AZ, visto che gli A320 'nuovi', ex Air One, sono la versione sgrausa, con potenza limitata. Vero, ci sono gli arrivandi A321.
Da un punto di vista di voli, la durata dovrebbe essere tra le 5 e le 6 ore basandomi sul volo FCO-JED di comparabile lunghezza. Secondo me sarebbe impossibile per l'equipaggio di fare un A/R in giornata, specie se c'e' un tag-on su Gibuti: report time 1h prima del volo, 5h30 di volo, 1h a terra ad Asmara, 0h30 ore di volo per Gibuti, 1h a terra, 6h di volo per il ritorno, 1h extra di lavoro post volo (almeno da noi funziona cosi, il servizio non finisce non appena si tocca a terra, ma solo quando si timbra in uscita) = 15h. Su un aereo narrowbody senza crew rest. Non credo sia possibile, per cui si dovrebbe avere un night stop per il crew. Se, poi, il volo non e' giornaliero, allora ci troveremmo con equipaggi ad Asmara o a Gibuti per 2 notti, o piu'. Tralasciando le possibili questioni sindacali (chi si ricorda il mutanda-gate per Narita?), e' un costo non indifferente.
C'e' poi la questione-infrastrutture. Qual e' lo stato delle cose ad Asmara? o a Gibuti? Ci sono stati mesi in cui il nostro BA74 da Lagos doveva passare via Accra per prendere carburante "di qualita'"; ai tempi del Freetown, lo stop a Monrovia (o viceversa, chi se lo ricorda) era stato aggiunto per lo stesso motivo, e per il fatto che a Freetown (o a Monrovia?) non avevano manco le scale per accedere ai motori. Sicuramente (anzi, certamente) Gibuti ha infrastrutture migliori di Asmara, pero' mi preoccuperebbe dover volare ad Asmara, stop e ripartire senza poter fare "rabbocco". Le penalizzazioni in materia di carico sarebbero importanti, soprattutto su un A320.
Infine, punto commerciale. Qui ne so veramente poco. Non so quanto turismo ci possa essere, quanta diaspora e, anche, quanto traffico militare.