Domanda per gli esperti: avrebbe senso per AZ aprire un volo per Asmara e Gibuti?


nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,129
1,210
161
Roma
Una domanda per chi ha competenze in materia: potrebbe essere economicamente sostenibile un volo AZ Roma-Asmara-Gibuti? Lo chiedo perchè politicamente potrebbe essere un ottimo investimento, e quindi mi domandavo se anche economicamente un volo del genere potesse essere sostenibile. Immagino yeld bassi, almeno all'inizio, sebbene con il processo di pacificazione regionale un certo flusso di turisti potrebbe presto riprendere a visitare l'Eritrea. Gibuti invece ha un'importante base militare (anche noi siamo presenti) e mi sembra che delle europee sia servita solo da AF.
Grazie in anticipo.
 
[Farfallina]Con un A321 con J dedicate...[/Farfallina]

Personalmente, direi di ni.

Non sono molto ferrato in materia commerciale, per cui lascerei quel punto per ultimo.

Da un punto di vista operativo, di sicuro quel volo dovrebbe operare con un narrowbody. TK e FlyDubai, che operano su Asmara, usano 737. Questo potrebbe essere un primo problema per AZ, visto che gli A320 'nuovi', ex Air One, sono la versione sgrausa, con potenza limitata. Vero, ci sono gli arrivandi A321.

Da un punto di vista di voli, la durata dovrebbe essere tra le 5 e le 6 ore basandomi sul volo FCO-JED di comparabile lunghezza. Secondo me sarebbe impossibile per l'equipaggio di fare un A/R in giornata, specie se c'e' un tag-on su Gibuti: report time 1h prima del volo, 5h30 di volo, 1h a terra ad Asmara, 0h30 ore di volo per Gibuti, 1h a terra, 6h di volo per il ritorno, 1h extra di lavoro post volo (almeno da noi funziona cosi, il servizio non finisce non appena si tocca a terra, ma solo quando si timbra in uscita) = 15h. Su un aereo narrowbody senza crew rest. Non credo sia possibile, per cui si dovrebbe avere un night stop per il crew. Se, poi, il volo non e' giornaliero, allora ci troveremmo con equipaggi ad Asmara o a Gibuti per 2 notti, o piu'. Tralasciando le possibili questioni sindacali (chi si ricorda il mutanda-gate per Narita?), e' un costo non indifferente.

C'e' poi la questione-infrastrutture. Qual e' lo stato delle cose ad Asmara? o a Gibuti? Ci sono stati mesi in cui il nostro BA74 da Lagos doveva passare via Accra per prendere carburante "di qualita'"; ai tempi del Freetown, lo stop a Monrovia (o viceversa, chi se lo ricorda) era stato aggiunto per lo stesso motivo, e per il fatto che a Freetown (o a Monrovia?) non avevano manco le scale per accedere ai motori. Sicuramente (anzi, certamente) Gibuti ha infrastrutture migliori di Asmara, pero' mi preoccuperebbe dover volare ad Asmara, stop e ripartire senza poter fare "rabbocco". Le penalizzazioni in materia di carico sarebbero importanti, soprattutto su un A320.

Infine, punto commerciale. Qui ne so veramente poco. Non so quanto turismo ci possa essere, quanta diaspora e, anche, quanto traffico militare.
 
Credo che un problema fondamentale rimanga la trasferibilità della valuta estera dall'Eritrea. Inoltre, ET ha appena riaperto le rotte via ASM anche se non so quali libertà vi siano. Su Gibuti non so nulla, non penso vi sia grande traffico.
 
AF vola solo 1xw se non sbaglio, nonostante l'infinito network di feeder di cui dispone. Inoltre le relazioni bilaterali tra Eritrea e Gibuti non mi sembrano al momento tali di poter approvare un volo tra i due paesi.

Edit: mi ero perso gli accordi di settembre
 
Sempre agli esperti: lasciando stare Gibuti, che dubito possa generare molto traffico, potrebbe essere un'opportunità per AZ aprire Asmara e Addis Abeba, non per forza accoppiate?
 
Sempre agli esperti: lasciando stare Gibuti, che dubito possa generare molto traffico, potrebbe essere un'opportunità per AZ aprire Asmara e Addis Abeba, non per forza accoppiate?

Su Addis o voli vuoto o voli con un widebody, possibilmente potente...
 
Mi sembra che ET abbia rinunciato ai voli a lungo raggio da Asmara ma rimane il volo (voli?) fra Addis e Asmara. ET ha anche voli su Gibuti. Forse la soluzione migliore sarebbe un volo su Addis Abeba e un codeshare con ET per prosecuzioni su Asmara, Gibuti, Mogadishu. Non credo NBO abbia voli su Asmara.
 
Visto che ci siamo mi spiegate perchè sul sito AZ ormai da anni tra le destinazioni compare una pagina per Lubumbashi ??? Da quando rifecero il sito in era Etihad

https://flights.alitalia.com/it_it/voli-per-lubumbashi

Per come è strutturato il sito quella pagina è stata inserita manualmente da qualcuno e non generata in automatico! Da notare che poi sembrerebbe volarci da Larnaca per come indicato nella pagina.
 
Ad Asmara sono un casino anche gli orari, perché a 2325 metri di quota con un narrow body o arrivi/riparti di notte oppure dove vai?

Mi spieghi meglio questa cosa? Io ad Asmara sono sempre arrivato di notte anche con i 310 Yemenia e i 340 LH.
 
Mi sembra che ET abbia rinunciato ai voli a lungo raggio da Asmara ma rimane il volo (voli?) fra Addis e Asmara. ET ha anche voli su Gibuti. Forse la soluzione migliore sarebbe un volo su Addis Abeba e un codeshare con ET per prosecuzioni su Asmara, Gibuti, Mogadishu. Non credo NBO abbia voli su Asmara.

ET aveva programmato ADD/ASM/ARL/OSL e ADD/ASM/LHR per poi ritirarle subito il giorno dopo,visto su Routesonline.
 
Visto che ci siamo mi spiegate perchè sul sito AZ ormai da anni tra le destinazioni compare una pagina per Lubumbashi ??? Da quando rifecero il sito in era Etihad

https://flights.alitalia.com/it_it/voli-per-lubumbashi

Per come è strutturato il sito quella pagina è stata inserita manualmente da qualcuno e non generata in automatico! Da notare che poi sembrerebbe volarci da Larnaca per come indicato nella pagina.

Pagina pura di SEO (automatica)