Domanda FDM per piloti AZ


az606

Utente Registrato
8 Febbraio 2006
27
0
.
fino a quando c'ero io il FDM c'era ma solo a scopi statistici..
Nessuna conversazione a "tea and biscuits" o altro con i capoccia.
 
Citazione:Messaggio inserito da jtstream

...
E' completamente attivo da voi il FDM (per gli amici che non ne conoscono il significato è il Flight Data Monitoring, che rileva tutte le eccedenze fatte dai piloti riguardo a centinaia di parametri di volo), nel senso che se fate qualche eccedenza ricevete una comunicazione alla quale dovete dare giustificazioni?
...
Non lavoro in AZ, ma da fonti certe sono a conoscenza che il FDM è attivo ed i dati viengono verificati per tutti i voli AZ.
La mia fonte sottolineava l'importanza di questi controlli e la severità con cui riprendono i piloti che non registrano gli eccessi negli appositi documenti.
 
Grazie, l'ho chiesto perché non avendo informazioni aggiornate ero rimasto appunto al discorso dell'ACARS (privacy), ma allo stesso tempo mi sembra, se non sbaglio, che qualche norma JAA prevedeva l'obbligatorietà dell'implementazione del FDM entro un certo termine.
 
Con questa storia della privacy in AZ incominciano a rompere.
Non vedo cosa c'entri la Privacy con il modo di pilotare. La Privacy riguarda le questioni private, appunto, quindi dati ed informazioni che riguardano una specifica persona. Il come piloto un aeromobile NON MIO, che vola CON SOLDI NON MIEI, e che DEVE rispettare regole e parametri prestabiliti da un manuale di compagnia, non è soggetto a regole di privacy, anzi, AZ ha tutto il diritto di sapere come i propri piloti stanno volando, come stanno reagendo tecnicamente gli aeromobili, ecc. Cosa diamine c' entra la privacy ??? Allora gli altri sono tutti fessi e vessati si vede.....

In AG spesso ho volato con un sistema che salva "tutto il volo" su di una memoria che successivamente viene esaminata dallo staff tecnico e dal responsabile dei piloti. Non ho mai pensato nulla di strano quando me lo hanno detto, ne' mi sento sotto pressione, spiato, ecc.
Addirittura anche quando svolgo il mio hobby di pilota virtuale (no non mi abbastava no :D), volo con una compagnia con un sistema acars che non solo invia tutti i dati in tempo reale ai "capi", ma che li rende anche disponibili su di una pagina. Sono trakkatissimo insomma.

....per non parlare degli AA/VV e dei capo-cabina che protestano quando il Cpt. dice il loro nome, in AZ l' ho visto diverse volte....

Sono veramente incuriosito da questa scusa della privacy che viene tirata fuori, in Italia, ogni volta che qualcuno, A DIRITTO, vuole fare un controllo qualitativo su chi lavora. Le leggi regolamentano questo, è vero, ma non lo impediscono.

Andrea
 
ACARS violazione della privacy?? certo cosi non puoi più fregare sui codici di ritardo e tempi di volo (20 minuti di rullaggio a TRS li avete mai visti??).
Non so se voi in EY usate l' ACARS. Io ho cominciato a usarlo qui in BA e lo considero uno dei migliori sistemi sul mio aereo.
 
Citazione:Messaggio inserito da az606

ACARS violazione della privacy?? certo cosi non puoi più fregare sui codici di ritardo e tempi di volo (20 minuti di rullaggio a TRS li avete mai visti??).
Non so se voi in EY usate l' ACARS. Io ho cominciato a usarlo qui in BA e lo considero uno dei migliori sistemi sul mio aereo.

STRASTRAQUOTO !!!


Andrea
 
Citazione:Messaggio inserito da az606

ACARS violazione della privacy?? certo cosi non puoi più fregare sui codici di ritardo e tempi di volo (20 minuti di rullaggio a TRS li avete mai visti??).
Non so se voi in EY usate l' ACARS. Io ho cominciato a usarlo qui in BA e lo considero uno dei migliori sistemi sul mio aereo.

Si, lo abbiamo, è completamente utilizzato e concordo alla grande con te sulla sua utilità. Per noi tra l'altro non è nemmeno necessario compilare il Flight Log, in quantoriempiamo alcuni campi delle varie schermate e viene automaticamente trasmesso chi ha volato, orari, tipo di avvicinamento, carburante, de-icing e comunque tutte le informazioni del volo. Immagino il sistema sia uguale al vostro.
 
Citazione:Messaggio inserito da Mr.Mistral
Addirittura anche quando svolgo il mio hobby di pilota virtuale (no non mi abbastava no :D), volo con una compagnia con un sistema acars che non solo invia tutti i dati in tempo reale ai "capi", ma che li rende anche disponibili su di una pagina. Sono trakkatissimo insomma.

E fallo il nome di sta compagnia, su ;)
 
Plimmmmm Plommmmm.....

"Messggiuo Promuoziuonale"

BRITISH AIRWAYS VIRTUAL !!! LA MEGLIO ASSOLUTAMENTE INARRIVABILE !!!

Si vola con un realismo eccellente, softwares e servers di compagnia che simulano una sorta di sistema CIRRUS che non solo rende la pianificazione di un volo molto realsitica, ma corregge e valida il piano e lo invia direttamente allì FMC. Il sistame ACARS è poi realisticissimo e non solo ti trakka per bene, ma ti segue durante tutto il volo con tanto di messaggi da parte della compagnia, lista passeggeri, lista equipaggio, ecc, ecc.

Sono veramente soddisfatto....

"Fine del messgggiuo promuoziuonale"

In questo momento mi trovo "virtualmente" sulla track B diretto a PHL con 772, l' acars mi ha appena fornito le info aggiornate sulla destinazione ed alternati, compreso l' hotel dove stasera riposerò.

Felice di pilotare la propria scrivania, in attesa di una settimana piena di volo reale. Filmatini insoliti in arrivo !!

Andrea