Con questa storia della privacy in AZ incominciano a rompere.
Non vedo cosa c'entri la Privacy con il modo di pilotare. La Privacy riguarda le questioni private, appunto, quindi dati ed informazioni che riguardano una specifica persona. Il come piloto un aeromobile NON MIO, che vola CON SOLDI NON MIEI, e che DEVE rispettare regole e parametri prestabiliti da un manuale di compagnia, non è soggetto a regole di privacy, anzi, AZ ha tutto il diritto di sapere come i propri piloti stanno volando, come stanno reagendo tecnicamente gli aeromobili, ecc. Cosa diamine c' entra la privacy ??? Allora gli altri sono tutti fessi e vessati si vede.....
In AG spesso ho volato con un sistema che salva "tutto il volo" su di una memoria che successivamente viene esaminata dallo staff tecnico e dal responsabile dei piloti. Non ho mai pensato nulla di strano quando me lo hanno detto, ne' mi sento sotto pressione, spiato, ecc.
Addirittura anche quando svolgo il mio hobby di pilota virtuale (no non mi abbastava no

), volo con una compagnia con un sistema acars che non solo invia tutti i dati in tempo reale ai "capi", ma che li rende anche disponibili su di una pagina. Sono trakkatissimo insomma.
....per non parlare degli AA/VV e dei capo-cabina che protestano quando il Cpt. dice il loro nome, in AZ l' ho visto diverse volte....
Sono veramente incuriosito da questa scusa della privacy che viene tirata fuori, in Italia, ogni volta che qualcuno, A DIRITTO, vuole fare un controllo qualitativo su chi lavora. Le leggi regolamentano questo, è vero, ma non lo impediscono.
Andrea