Disperso aereo in volo da Ancona a Foligno


Dorico

Utente Registrato
14 Febbraio 2010
1,107
0
0
London/Ancona
Riporto due notizie apparse sui giornali locali...speriamo si tratti di un falso allarme...

Da "Il Resto del Carlino", edizione Ancona:
In volo da Ancona a Foligno
Si cerca aereo disperso
Sarebbe dovuto atterrare nel pomeriggio a Foligno il piccolo Cesna decollato da Ancona intorno alle 15,30 ma non ancora arrivato a destinazione. A bordo ci sarebbero due persone.

Ancona, 27 gennaio 2011 - Sarebbe dovuto atterrare nel pomeriggio a Foligno il piccolo Cesna decollato da Ancona intorno alle 15,30 ma non ancora arrivato a destinazione.
Ricerche sono attualmente in corso da parte dei Vigili del fuoco. Secondo quanto si è appreso, sarebbero due i componenti dell’aereo da turismo. L’allarme è stato lanciato dal centro di controllo di Poggio Renatico e al momento, comunque, ai vigili del fuoco non è arrivata alcuna segnalazione di aerei caduti.

Dal "Corriere Adriatico":

Disperso un aereo da turismo decollato da Falconara

PERUGIA (27 gennaio) - Vigili del fuoco e carabinieri sono impegnati nella ricerche, nella zona di Scheggia, al confine tra Umbria e Marche, di un piccolo aereo da turismo con il quale si sono persi i contatti.
Nessuna segnalazione comunque, finora, è giunta da testimoni che hanno visto il velivolo cadere. Secondo le prime informazioni a bordo dell’aereo ci sarebbe solo il pilota. Dai vigili del fuoco si è appreso che era partito da Ancona diretto a Foligno dove però non è mai arrivato. Le ricerche sono rese difficili per la neve presente nella zona.



.
 
purtroppo non era un falso allarme.

dal Corriere Adriatico:

"PERUGIA - E' stata recuperata la salma del pilota del piccolo aereo da turismo precipitato in una zona montuosa e molto impervia al confine tra Umbria e Marche.
Si tratta - ma il riconoscimento ufficiale non è ancora avvenuto - di Auro Malinconici, di Bastia Umbra, di 59 anni. Il corpo, trovato tra i rottami dell’aereo, sul monte Foria, è stato trasportato con un elicottero del Corpo forestale dello Stato all’obitorio dell’ospedale comprensoriale di Branca. Il pilota era l’unica persona a bordo del Cessna precipitato.

L'aereo è caduto in una zona impervia
L’aereo si trova in una località particolarmente impervia, coperta da almeno 50 centimetri di neve e difficilmente raggiungibile. I soccorritori si stanno recando sul posto. Il velivolo disperso, un Cessna, era partito ieri sera dall’aeroporto di Falconara per quello di Foligno dove però non è mai arrivato. L’aereo, un Cessna 172, era decollato ieri dall’aeroporto di Falconara alle 14:47. Il contatto radio con il piccolo velivolo, diretto a Foligno, si è perso alle 15:09. Subito erano scattate le ricerche, alle quali hanno partecipato anche due elicotteri dei carabinieri e, poi, uno dell’Aeronautica, che era però dovuto rientrare alla base per le avverse condizioni meteo."
 
e dal Messaggero...

"FALCONARA Si schianta e muore con l’aereo appena acquistato. Auro Malinconici, 58 anni, perugino residente a Bastia Umbra, aveva il compito di portare un Cessna 172 a Frosinone dopo uno scalo a Foligno e consegnarlo al nuovo proprietario: l’aeroclub della città laziale. Così ieri a Falconara prima, assieme al vicepresidente del “Fogola”, è passato dal notaio per perfezionare l’acquisto a nome dell’acquirente, poi verso le 14 è salito ai comandi dell’aereo. Nessun problema al decollo, poi non si sa esattamente cosa sia successo. Sembra che Malinconici arrivato in Umbria abbia trovato nebbia. Impossibile atterrare. Di qui la decisione di cambiare i piani di volo e di tornare indietro, verso Falconara. In ogni caso, pochi minuti dopo la tragedia: il Cessna ha perso quota e si è schiantato sui monti nella zona di Montelago, ai confini tra Marche e Umbria. Per il pilota non c’è stato scampo.
Unica traccia: il suo cellulare che è rimasto acceso ed è stato localizzato proprio nella zona tra Montelago e Scheggia. Lì si sono concentrate le ricerche. Ricerche difficili sia perché è una zona particolarmente impervia, sia per il buio che sopraggiungeva, sia infine perché tutta l’area era coperta di neve. La speranza ovviamente era che Malinconici fosse ancora vivo. Speranza che si è infranta in serata, quando due aerei di linea hanno captato l’sos individuando la zona esatta. I ricercatori hanno così potuto localizzare il Cessna e, all’interno, il corpo senza vita del pilota. Per recuperare il cadavere si sono mossi gli uomini del Soccorso Alpino che sono stati costretti ad abbandonare i fuoristrada e a procedere con gli sci ai piedi.
Una tragedia segnata anche dal destino. La partenza del Cessna da Falconara infatti non era prevista per ieri: il programma prevedeva altri giorni di attesa. Ma poi il proprietario e il pilota hanno deciso di anticipare i tempi. Auro Malinconi del resto era un pilota espertissimo, con tante ore di volo alle spalle. Aveva il brevetto militare dal 1990. In più conosceva benissimo il Cessna 172: era il “suo” aereo, era specializzato proprio nella guida di quel modello e in tanti anni di attività ne aveva pilotati moltissimi.
Impossibile per ora stabilire le cause della disgrazia. All’Aeroclub falconarese spiegano che il Cessna era del 1978 ma era ancora in perfette condizioni, con altre mille ore di volo prima della revisione e che prima del decollo è stato sottoposto a tutti i controlli del caso. Difficile, insomma, pensare ad un guasto tecnico. L’ipotesi dunque più credibile al momento è che a causare lo schianto sia stato il maltempo. Ma probabilmente per avere una risposta definitiva, spiegano sempre all’Aeroclub falconarese, bisognerà aspettare che i relitti dell’aereo siano recuperati e analizzati dagli esperti."
 
Il Resto del Carlino:
"Rinvenuto vicino Perugia aereo disperso, morto pilota"
L'Agenzia nazionale per la sicurezza del volo: "È stato confermato il ritrovamento, in località Badia di Sitria, del Cessna 172 marche I-Amco, disperso da ieri. L’aeromobile era decollato da Ancona Falconara, con il solo pilota a bordo, trovato privo di vita"
Ancona, 28 gennaio 2011 - "È stato confermato il ritrovamento, in località Badia di Sitria (Perugia), del Cessna 172 marche I-Amco, disperso da ieri. L’aeromobile era decollato da Ancona Falconara con destinazione Foligno, con il solo pilota a bordo, trovato privo di vita all’interno del velivolo".

Lo comunica in una nota l’Agenzia nazionale per la sicurezza del volo (Ansv), precisando di aver "immediatamente avviato l’inchiesta di sicurezza di propria competenza per l’individuazione delle cause tecniche che hanno portato all’evento, disponendo l’invio di un proprio tecnico investigatore sul luogo dell’incidente"
 
Auro Malinconici era un grande pilota, oltre alle tantissime ore di volo era anche abilitato al biciclo, lo ricordo sempre con i suoi inseparabili occhiali da sole e la sua spilletta del Cap 10, l'altro suo amore oltre al 172. Ultimamente aveva acquistato un gps, che credo avesse anche ieri, inoltre conosceva l'appennino molto bene, me ne sono accorto quest'estate quando da perugia siamo andati a fano a mangiare il pesce e siamo tornati, sapeva i nomi di tutti i paesini sorvolati. L'hanno trovato con le mani davanti al viso, sapeva cosa gli stava succedendo, il sodalizio perugino perde un grande pilota ed amico. Ciao Auro!
 
Montelago... quel posto lo conosco molto bene, mia madre è proprio di la.
Da quanto capisco l'incidente è avvenuto sul versante ovest del Monte Foria, quindi già in territorio umbro, posso confermare che la zona è piuttosto impervia, e nell'ultima settimana c'è stata tantissima neve.
Un pensiero per il pilota.