Disco verde della UE alla nuova ITA, Alitalia smette di volare il 15 ottobre


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Uh grazie eccolo, certo che se uno per prenotare un volo deve affidarsi ad AC...
La sfiga di avere anche il dominio occupato...ma comunque itaspa.com è molto intuitivo e logico nella ricerca...soprattutto per gli stranieri!
Mi sorprende che compagnie come Swiss non abbiano un dominio tipo swissaktiengesellschaft.com
 
Ho acquistato un volo sul sito ITA con carta di credito...mi é arrivato il classico sms di alert da parte della Banca ed il creditore risulta essere ALITALIA.COM
abbastanza bizzaro.....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ho acquistato un volo sul sito ITA con carta di credito...mi é arrivato il classico sms di alert da parte della Banca ed il creditore risulta essere ALITALIA.COM
abbastanza bizzaro.....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mi pare sia indicato come "la vendita dei biglietti è al momento effettuata per conto di ITA Trasporto Aereo S.p.A. da Alitalia S.A.I. S.p.A. in A.S."
 
Assurdo che su Google l'unico modo per visualizzare la pagina di ITA sia tramite gli annunci che stanno sponsorizzando.

Usando le keyword di seguito compare tutto fuorché ITA:

Voli ita
Ita tickets
Biglietti ita
Prenotare ita

E così via


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Scrivi alitalia o itaspa


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Itaspa è l'unico modo per far comparire l'indirizzo del sito in Google senza dover contare sulla pubblicità.

Ovviamente per gli stranieri non c'è modo semplice per arrivare ad ita.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Chiedo agli Admin: e' prevista una maratona notturna qui o su qualche canale social per la chiusura delle attività' di Alitalia? tipo qualcuno a FCO a riprendere lo spegnimento delle luci sui loghi?
 
  • Like
Reactions: Bepi74
Comunicazione di servizio Alitalia dalla (abbandonata) Sardegna...


Alitalia dice addio alla Sardegna, cancellati tanti voli per Roma e Milano: passeggeri a terra

  • Ultimo giorno disastroso, da Elmas è partito solo il volo delle 6:30 per la Capitale. Tutti gli altri collegamenti risultano cancellati. Rabbia e caos per i tanti sardi che dovevano raggiungere Fiumicino e Linate. Idem per chi deve tornare nell’Isola. Intanto, ore decisive per Volotea, la compagnia sulla rampa di lancio per la continuità territoriale
1634120675223.png



Un solo volo partito regolarmente, il Cagliari-Roma delle 6:30. Poi, un unico avviso per i collegamenti successivi: “cancellato”. L’Alitalia delle 7:35 e diretto nella Capitale non è partito, a terra anche gli aerei delle 11:05 e delle 14.15 per Linate e quelli delle 13:50 e diciannove e trenta per Fiumicino. C’è poi qualche altro collegamento disponibile sino alle venti, ma l’aria che tira è quella di altre cancellazioni in arrivo. Gli ultimi viaggi di Alitalia sono all’insegna del caos e della rabbia per i tanti passeggeri sardi che, all’ultimo, resteranno in aeroporto. La Sardegna è isolata, quindi, con le ultime ore della compagnia di bandiera che si trasformano quasi in una tragicommedia. La partita della continuità territoriale non è ancora stata chiusa, Volotea attende la firma decisiva da parte della Regione dopo aver presentato le migliori offerte per collegare l’Isola con Roma e Milano per i prossimi sette mesi. La compagnia aerea low cost è in pole position a meno di una settimana dalla prima esclusione, alla quale aveva fatto seguito quella di Ita.
Intanto, però, tutti i disagi sono sulla pelle dei sardi. Anche di quelli che devono tornare a casa: cancellati i voli in partenza da Roma e diretti a Elmas delle 13:05, 18:45 e venti e trentacinque. Stessa sorte per i Milano-Elmas delle 13:30 e 17:10. Si salva, sinora, solo quello delle 10:25, che però è in ritardo.
 
  • Like
Reactions: Ulisse60
Comunicazione di servizio Alitalia dalla (abbandonata) Sardegna...


Alitalia dice addio alla Sardegna, cancellati tanti voli per Roma e Milano: passeggeri a terra

  • Ultimo giorno disastroso, da Elmas è partito solo il volo delle 6:30 per la Capitale. Tutti gli altri collegamenti risultano cancellati. Rabbia e caos per i tanti sardi che dovevano raggiungere Fiumicino e Linate. Idem per chi deve tornare nell’Isola. Intanto, ore decisive per Volotea, la compagnia sulla rampa di lancio per la continuità territoriale
View attachment 12689



Un solo volo partito regolarmente, il Cagliari-Roma delle 6:30. Poi, un unico avviso per i collegamenti successivi: “cancellato”. L’Alitalia delle 7:35 e diretto nella Capitale non è partito, a terra anche gli aerei delle 11:05 e delle 14.15 per Linate e quelli delle 13:50 e diciannove e trenta per Fiumicino. C’è poi qualche altro collegamento disponibile sino alle venti, ma l’aria che tira è quella di altre cancellazioni in arrivo. Gli ultimi viaggi di Alitalia sono all’insegna del caos e della rabbia per i tanti passeggeri sardi che, all’ultimo, resteranno in aeroporto. La Sardegna è isolata, quindi, con le ultime ore della compagnia di bandiera che si trasformano quasi in una tragicommedia. La partita della continuità territoriale non è ancora stata chiusa, Volotea attende la firma decisiva da parte della Regione dopo aver presentato le migliori offerte per collegare l’Isola con Roma e Milano per i prossimi sette mesi. La compagnia aerea low cost è in pole position a meno di una settimana dalla prima esclusione, alla quale aveva fatto seguito quella di Ita.
Intanto, però, tutti i disagi sono sulla pelle dei sardi. Anche di quelli che devono tornare a casa: cancellati i voli in partenza da Roma e diretti a Elmas delle 13:05, 18:45 e venti e trentacinque. Stessa sorte per i Milano-Elmas delle 13:30 e 17:10. Si salva, sinora, solo quello delle 10:25, che però è in ritardo.
non solo la Sardegna, a Palermo e Catania dieci voli su sedici cancellati, a Comiso i due voli della continuità territoriale (ridicola) cancellati.
 
non solo la Sardegna, a Palermo e Catania dieci voli su sedici cancellati, a Comiso i due voli della continuità territoriale (ridicola) cancellati.
Ti racconto la mia avventura!

Il mio 1747 di ieri 12/10 cancellato alle 17.30 circa di lunedi 11/10 senza alcuna riprotezione se non solo dopo averli chiamati, comunicatomi con solo 3 ore di anticipo dalla partenza dell'unica riprotezione disponibile, alle 20.50 di lunedi 11 appunto!

2 MINUTI 2 DOPO la mail del nuovo biglietto di AZ, mi chiama la capo scalo di CTA :oops: per comunicarmi quanto segue..
"Il volo partirà con 3 h di ritardo ed atterrerà a MXP non più a LIN, dopodichè vi trasferiremo a LIN in bus, è ancora intenzionato a volare? Glielo dico perché è giusto che lo sappia"
Il volo ha poi accumulato ulteriori 45 min di ritardo, con atterraggio a MXP h1.30, arrivo a LIN h2.15, alla mattina dal cliente sembravo uno zombie:ROFLMAO:
Mi aspetto qualunque altra novità nelle prossime ore per il volo di ritorno, pur avendo come un piano b volo con altra compagnia
 
  • Wow
Reactions: Paolì
Ti racconto la mia avventura!

Il mio 1747 di ieri 12/10 cancellato alle 17.30 circa di lunedi 11/10 senza alcuna riprotezione se non solo dopo averli chiamati, comunicatomi con solo 3 ore di anticipo dalla partenza dell'unica riprotezione disponibile, alle 20.50 di lunedi 11 appunto!

2 MINUTI 2 DOPO la mail del nuovo biglietto di AZ, mi chiama la capo scalo di CTA :oops: per comunicarmi quanto segue..
"Il volo partirà con 3 h di ritardo ed atterrerà a MXP non più a LIN, dopodichè vi trasferiremo a LIN in bus, è ancora intenzionato a volare? Glielo dico perché è giusto che lo sappia"
Il volo ha poi accumulato ulteriori 45 min di ritardo, con atterraggio a MXP h1.30, arrivo a LIN h2.15, alla mattina dal cliente sembravo uno zombie:ROFLMAO:
Mi aspetto qualunque altra novità nelle prossime ore per il volo di ritorno, pur avendo come un piano b volo con altra compagnia
Auguri per il tuo rientro
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.