Digitale alta sensibilita'


Questa sera te ne ho fatte un paio di serie, una in volo e una a terra con differenti settaggi di ASA. Purtroppo non ho l'adattatore con me, quindi dopodomani in giornata le carico e te le posto.
 
Ciao, scusami per il ritardo ma sono reduce da un trasloco ed ero senza ADSL sino ad ora.

Dunque, eccone alcune fatte agli stessi soggetti con sensibilità diverse. Ovviamente non sono state aggiustate.

Queste sono con sensibilità 4000

PB180028.jpg


PB180029.jpg


Qui era praticamente buio

4000

PB180030.jpg


1600

PB180031.jpg


800

PB180032.jpg


Altra serie

4000

PB180033.jpg


1600

PB180034.jpg


800

PB180035.jpg


400

PB180036.jpg


Ancora...

4000

PB200047.jpg


1600

PB200048.jpg




Se hai bisogno di altro fammi pure sapere.
Ciao
 
Grazie per le foto !!
Le ultime due rendono l'idea, in particolare si vede chiaramente che si riescono a fermare le luci dei lampioni che a me vengono tutte strisciette a causa del tempo lento e del movimento.

Sono tentato di cambiare...
 
Pure io voglio cambiare la fotocamera, però non saprei quale prendere, di solito le mie foto sono sempre fatte con soggetti in movimento, sopratutto aerei,navi (tra l'altro sulle navi le mareggiate visto che ci sto sopra per parecchio tempo) ecc. sopratutto che riesca a contrastare il sole che regna nel piazzale di mio padre, sapete indicarmi qualcosa? al limite vi faccio vedere come esce contro sole appena posso posto.
 
Naturalmente tieni in considerazione la mia "imbranatezza". Magari giocando con i tempi e diaframmi, oltre che con la sensibilità, riesci ad ottenere senza sforzi risultati molto migliori di quelli che hai visto.
Quello che comunque non capisco è che viene pubblicizzata con sensibilità fino a 1.600 e invece si può usare 4.000.
 
ecco frugando tutte le opzioni impossibili ed immaginabili con luce forte le foto a me escono sempre così [:307][:307]
senza parlare delle visioni notturne [:307]

eccone qualcuna

dscf1700kv9.jpg


dscf1725ez2.jpg


dscf1305qz0.jpg


La cosa credo che dipenda anche da me, siccome io vorrei migliorare, sono curioso sè potrei farlo con questa fotocamera o no......
 
Se ti stai riferendo alla mia non mi pronuncio. Il massimo che potrei fare è vedere di passarti via mail il manuale. Siccome non sono un esperto in materia, mi astengo dal dire stupidaggini.
 
Giorgio,
grazie per le foto di esempio !!!

Sto ripensando alla mia scelta la 510 non è una compatta ma è riuscita ad attirare la mia attenzione !!!
Ci penserò su ...
 
Guarda, anche io ero molto scettico dato che conoscendomi immaginavo che l'avrei quasi subito buttata in un cassetto. Certo, niente a che vedere con la Sony DSC..., però posso dirti che mi sono ricreduto, tutto sommato dentro la tasca di un giubbotto ci sta abbastanza comodamente.

Per la qualità ero alla fine soddisfatto della Sony, almeno per quello che ci facevo, però con questa, una volta imparato quanto si deve, sicuramente le differenze si vedono.