Digitale alta sensibilita'


Bibbi

Utente Registrato
17 Dicembre 2005
2,912
0
0
Roma, Lazio.
Dipende da te. Dai tuoi gusti.

La grana c'è e si vede, però è pure vero che alcuni fotografi usavano le 1600 in pieno sole proprio per vedere la grana.

A volte è meglio una brutta foto che nessuna foto, ma la maggiorparte delle volte è meglio nessuna foto che una brutta foto.
 
Citazione:Messaggio inserito da ottanta

ho visto che stanno arrivando sul mercato delle compatte che arrivano a 1600 ASA di sensibilita'.
qualcuno ha maggiori info sulla qualita' dell'immagine a quella sensibilita' ?

Dai un'occhiata alla Panasonic Lumix TZ1. Stabilizzata/10x ottico - 350mm max e arriva a 800ASA. L'ho provata, certo la grana si vede, però senza flash, di sera, non ho avuto problemi di sorta...il cavalletto l'avevo pure dimenticato a casa!
Mi son trovato bene!
Poi ha sempre una funzione tipo "posa B" delle reflex: l'unica cosa i tempi sono fissi: 15/30/45 sec. Paesaggi notturni da favola, son venuti fuori, cmq molto buoni!
Gigi
 
grazie per gli interventi.

L'idea era di portarmi una compattina, magari col 28mm per fare le foto di notte.
domani vado a vedere meglio il modello, ma mi sembra fosse proprio panasonic lumix
altro modello
 
Le Lumix sono eccellenti macchine fotografiche, la FZ50 a parte la dimensione del sensore è la cosa che più si avvicina ad una reflex... peccato che sopra ISO 80 tutte le Lumix facciano delle ciofeche, è questo che mi ha ancora bloccato nell'acquisto. Dai un occhio a queste recensioni, soprattutto guarda le foto nelle gallerie, così ti fai un'idea dell'output effettivo ;):

http://www.dpreview.com/reviews/panasonicfz50/
http://www.dpreview.com/reviews/panasonictz1/
http://www.dpreview.com/reviews/panasonicfz7/

DaV
 
grazie, ottimo sito.

Ho trovato: As far as the ways iso, I have to say that comparing it with fz7, sp-510 behaves better to greater isos.
Giorgio, provala di notte !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
io ho la panasonic fz7 e arriva a 1600ISO selezionando la scena ALTA SENSIBILITA'.
Fa ottime foto sopratutto in interni, però devi avere la mano ferma , moltooo ferma :D
 
Io possiedo una canon s2 con stabilizzatore e motore ad ultrasuoni l'ottica e' un
12X che equivale ad un 420mm,puoi vedere i risultati sul sito www.planespotting.net
I difetti sono limitati al mirino poco luminoso ed al display un po piccolo.Ora e' fuori produzione ma so
che questi difetti sono stati corretti nella nuova canon is3 e qualche altro piccolo ritocco
rendono questa macchina una mini reflex tascabile.A parere di esperti la canon is3 e' nettamente migliore
della panasonic ma quest'ultima ha il vantaggio di montare un ottica di diametro superiore e maggiore luminosita'
quindi la rivalita' tra le due e' sempre accesa e il dubbio su cosa acquistare rimane grande.

ciaooooooooo[:306][:306]
 
Ho avuto il tuo stesso dilemma e la mia soluzione non è stata nessuna di queste !!!!

Mi sono consultato a lungo con un fotografo mio amico, ci siamo letti un bel po' di recensioni ed alla fine la miglior compatta per foto notturne è risultata essere la Fuji F30 !!!

La teconologia Fuji ti permette di guadagnare due stop a parità di grana rispetto a qualsiasi altra compatta !!! Si scattano foto decenti a 1600 ISO.
Ti sconsiglio la TZ1: non mi piace la qualità neppure in piena luce (ho visto delle prove).

La Fuji F30 la sto tenendo d'occhio su San Marino Photo dove costa solo 260 €, non l'ho comprata solo perché probablmente a breve devo fare un passo negli USA dove costa ancora meno ...
 
Citazione:Messaggio inserito da FlyIce

Ho avuto il tuo stesso dilemma e la mia soluzione non è stata nessuna di queste !!!!

Mi sono consultato a lungo con un fotografo mio amico, ci siamo letti un bel po' di recensioni ed alla fine la miglior compatta per foto notturne è risultata essere la Fuji F30 !!!

La teconologia Fuji ti permette di guadagnare due stop a parità di grana rispetto a qualsiasi altra compatta !!! Si scattano foto decenti a 1600 ISO.
Ti sconsiglio la TZ1: non mi piace la qualità neppure in piena luce (ho visto delle prove).

La Fuji F30 la sto tenendo d'occhio su San Marino Photo dove costa solo 260 €, non l'ho comprata solo perché probablmente a breve devo fare un passo negli USA dove costa ancora meno ...

Però con la Fuji F30 non c'è molto spotting da fare, ok per il notturno ma poi...
 
grazie per tutti gli interventi: penso di passare alla Olympus 510, se riesco
a vendere la 500.
E' la soluzione meno costosa per arrivare a 1600 ASA.
do un'occhiata alla canon IS3 e alla fuji F30
 
Citazione:Messaggio inserito da ottanta

grazie, ottimo sito.

Ho trovato: As far as the ways iso, I have to say that comparing it with fz7, sp-510 behaves better to greater isos.
Giorgio, provala di notte !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Scusa il ritardo Augusto, ho letto ora questa tua richiesta.

Non so come mai, ma posso impostare un valore di 4.000 sulla scala degli ISO (non chiedermi perché).

Ho fatto ora queste due prove, semplicemente appoggiando un lato della camera alla finestra, dato che il Parkinson impera. Giudica tu.

PB170002.jpg


PB170003.jpg
 
Grazie Giorgio !!

Le foto di notte in volo vengono bene, ma il tempo di esposizione rimane lungo e una luce
diventa una linea, anche da FL340. Questo perche' la 500 arriva a 400ASA. (o ISO boh)
Con una sensibilita' maggiore, riuscirei forse ad ottenere foto migliori per il minor tempo di esposizione
necessario.

Le due soluzioni sono: passo alla 510 o acquisto una compattina per le notturne.
Visti i prezzi, meglio la prima opzione.
 
Quello che ti ho postato era giusto per farti avere un'idea, domani farò qualcosa di diverso in notturna e lo posterò, così anche gli esperti potranno dirci cosa fare (almeno nel mio caso) per migliorarle.
 
Citazione:Messaggio inserito da ottanta

grazie per tutti gli interventi: penso di passare alla Olympus 510, se riesco
a vendere la 500.
E' la soluzione meno costosa per arrivare a 1600 ASA.
do un'occhiata alla canon IS3 e alla fuji F30

la Canon IS3 può arrivare a 800 ISo ed in effetti il mio acquisto è rivolto ad una compattina che riesca a fare foto decenti in condizioni clima ideali, col notturno se la cava ma c'è di meglio.
Appena potrò comincerò a sperimentarla e vi farò vedere i risultati (spero buoni)