Destinazioni abbandonate da Ryanair


SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
0
Vi riporto le destinazioni verso le quali FR non opera più, da quando è iniziata l'avventura low-cost.


Regno Unito : Cardiff, Humberside.

Francia : Clérmont-Ferrand, St. Étienne, Strasburgo, Reims.

Belgio : Ostenda.

Paesi Bassi : Groningen.

Germania : Erfurt.

Danimarca : Esbjerg.

Svezia : Malmö, Kristianstad.

Polonia : Varsavia.

Slovenia : Maribor.

Romania : Arad.

Spagna : Vitoria, Tenerife-Norte.

Italia : Forlì.

Destinazioni messe in vendita, ma mai operate : Oujda (Marocco) e Deauville (Francia).

Destinazioni non ancora confermate per l'estate 2009 : Fuerteventura (Spagna) e Rostock-Laage (Germania).


L'Italia ha un basso tasso di abbandono da parte di Ryanair.
 
.. e la francia molto alto.....alla faccia della concorrenza

Operavano voli solo verso Stansted.

La decisione di abbandonare Clermont, Reims e St.Etienne è stata presa da FR.

A Clermont-Ferrand so che sono in corso trattative per far ritornare il volo per Londra ancora con Ryanair.

Reims ormai è raggiungibile facilmente con l'AV.

St.Etienne è stata sostituita con Grenoble.

A Strasburgo, FR fu invece costretta a chiudere il volo per STN a causa di un ricorso alla corte da parte di Air France. Fu cosi che allora decisero di aprire i voli dalla vicina Karlsruhe-Baden Baden oltreconfine, da dove oggi operano verso 8 rotte.
 
Operavano voli solo verso Stansted.

La decisione di abbandonare Clermont, Reims e St.Etienne è stata presa da FR.

A Clermont-Ferrand so che sono in corso trattative per far ritornare il volo per Londra ancora con Ryanair.

Reims ormai è raggiungibile facilmente con l'AV.

St.Etienne è stata sostituita con Grenoble.

A Strasburgo, FR fu invece costretta a chiudere il volo per STN a causa di un ricorso alla corte da parte di Air France. Fu cosi che allora decisero di aprire i voli dalla vicina Karlsruhe-Baden Baden oltreconfine, da dove oggi operano verso 8 rotte.

premesso che non sono uno del settore(aviazione),ma ne solo molto incuriosito , l'atteggiamento dei francesi(governo, aeroporti,enti di controllo etc)nei confronti di una Ryanair come è rispetto alli'italia?
 
premesso che non sono uno del settore(aviazione),ma ne solo molto incuriosito , l'atteggiamento dei francesi(governo, aeroporti,enti di controllo etc)nei confronti di una Ryanair come è rispetto alli'italia?

FR opera verso 24 scali francesi :

1 Beauvais (22 rotte)
2 Marsiglia (base)
3 Toulon
4 Nizza
5 Brest
6 Dinard
7 Nantes
8 Tours
9 Poitiers
10 La Rochelle
11 Angouleme
12 Limoges
13 Bergerac
14 Rodez
15 Grenoble
16 Nimes
17 Montpellier
18 Perpignan
19 Carcassonne
20 Biarritz
21 Pau
22 Lourdes
23 Beziers
24 Lille

Anche in Italia opera attualmente verso 24 aeroporti.

Pertanto mi pare che anche in Francia, Ryanair abbia trovato una terra dove prosperare ed espandersi, dal momento che le rotte verso questo paese stanno aumentando sempre di più, ogni anno.

Secondo me, potrebbe benissimo espandersi verso tanti altri scali secondari quali : Bordeaux, Dijon, Metz-Nancy, Clermont-Ferrand, Avignon, Rennes, Chambery...oltre che i 4 scali della Corsica : Ajaccio, Bastia, Figari, Calvi...

Tieni conto che la Francia è fatta sopprattutto di piccoli centri e tanti aeroporti regionali, al di fuori di Parigi, Lyon, Marsiglia e poche altre.

Ci sono poi scali come Nizza o Beauvais che avrebbero buone potenzialità per diventare basi.
 
Volevo chiedere ma le chiusure e gli abbandoni di Ryanair dipendono dagli scarsi risultati dei voli?

No.
Dipendono anche da scelte commerciali (es. Tenerife-Norte), dall'incrinamento dei rapporti con le società aeroportuali di riferimento (es. Vitoria) o da azioni legali di altri vettori (es. Strasburgo).
 
Secondeo te? Perchè sono grulli e chiudono voli che hanno yeld?

Se avessi avuto un'argomentaizone valida non avrei posto una domanda.


No.
Dipendono anche da scelte commerciali (es. Tenerife-Norte), dall'incrinamento dei rapporti con le società aeroportuali di riferimento (es. Vitoria) o da azioni legali di altri vettori (es. Strasburgo).

Ti ringrazio per la risposta.
 
Secondo me, potrebbe benissimo espandersi verso tanti altri scali secondari quali : Bordeaux, Dijon, Metz-Nancy, Clermont-Ferrand, Avignon, Rennes, Chambery...oltre che i 4 scali della Corsica : Ajaccio, Bastia, Figari, Calvi...

Tieni conto che la Francia è fatta sopprattutto di piccoli centri e tanti aeroporti regionali, al di fuori di Parigi, Lyon, Marsiglia e poche altre.

Ci sono poi scali come Nizza o Beauvais che avrebbero buone potenzialità per diventare basi.

Tra i potenziali scali da te evidenziati, personalmente ritengo che Dijon, Bordeaux e Chambery potrebbero sviluppare un buon traffico. La prima, capitale della Borgogna, terra di vini alla pari di Bordeaux, e' abbastanza lontana tanto da Beauvais quanto da Grenoble. Negli ultimi anni sta incrementando un discreto movimento turistico (molti inglesi e belgi) che vengono per visitare le cantine e godere della natura ancora lussureggiante (ci sono tantissimi boschi). L'ultima avrebbe un'ottimo incoming soprattutto d'inverno per i tanti turisti che si recano sulle alpi francesi a sciare. Metz;Nancy forse e' troppo vicina a qualche scalo FR in Germania. Le altre realta' non le conosco personalmente per cui non mi esprimo.
 
FR opera verso 24 scali francesi :

1 Beauvais (22 rotte)
2 Marsiglia (base)
3 Toulon
4 Nizza
5 Brest
6 Dinard
7 Nantes
8 Tours
9 Poitiers
10 La Rochelle
11 Angouleme
12 Limoges
13 Bergerac
14 Rodez
15 Grenoble
16 Nimes
17 Montpellier
18 Perpignan
19 Carcassonne
20 Biarritz
21 Pau
22 Lourdes
23 Beziers
24 Lille

Anche in Italia opera attualmente verso 24 aeroporti.

Pertanto mi pare che anche in Francia, Ryanair abbia trovato una terra dove prosperare ed espandersi, dal momento che le rotte verso questo paese stanno aumentando sempre di più, ogni anno.

Secondo me, potrebbe benissimo espandersi verso tanti altri scali secondari quali : Bordeaux, Dijon, Metz-Nancy, Clermont-Ferrand, Avignon, Rennes, Chambery...oltre che i 4 scali della Corsica : Ajaccio, Bastia, Figari, Calvi...

Tieni conto che la Francia è fatta sopprattutto di piccoli centri e tanti aeroporti regionali, al di fuori di Parigi, Lyon, Marsiglia e poche altre.

Ci sono poi scali come Nizza o Beauvais che avrebbero buone potenzialità per diventare basi.

Magari la differenza sostanziale tra i due paesi è che in Francia è presente pochissimo sul mercato interno, solo su una manciata di rotte..Penso anche per ovvi motivi....
 
Magari la differenza sostanziale tra i due paesi è che in Francia è presente pochissimo sul mercato interno, solo su una manciata di rotte..Penso anche per ovvi motivi....

I problemi sono 3 :

- l'AV.
- piccoli scali regionali che supporterebbero con grande fatica un 738 per collegamenti domestici.
- a Parigi volano su BVA, che non è il massimo per chi deve raggiungere Parigi città con un volo nazionale di breve durata. Se operasse su ORY o CDG, avrebbe tutt'altre potenzialità.

Difatti, finora FR ha lanciato il nazionale solo da/per MRS (3 rotte), dove ha appunto anche base.
 
Tra i potenziali scali da te evidenziati, personalmente ritengo che Dijon, Bordeaux e Chambery potrebbero sviluppare un buon traffico. La prima, capitale della Borgogna, terra di vini alla pari di Bordeaux, e' abbastanza lontana tanto da Beauvais quanto da Grenoble. Negli ultimi anni sta incrementando un discreto movimento turistico (molti inglesi e belgi) che vengono per visitare le cantine e godere della natura ancora lussureggiante (ci sono tantissimi boschi). L'ultima avrebbe un'ottimo incoming soprattutto d'inverno per i tanti turisti che si recano sulle alpi francesi a sciare. Metz;Nancy forse e' troppo vicina a qualche scalo FR in Germania. Le altre realta' non le conosco personalmente per cui non mi esprimo.

BOD, già servita da diverse LC inglesi, è circondata da scali serviti da FR:D : Bergerac (vicinissima), La Rochelle, Angouleme e Biarritz.

Tuttavia, concordo che avrebbe ottime potenzialità per attrarre voli con FR.