Delta: presentazione novità per la summer 2025: annunciate MXP-BOS, FCO-MSP, NAP-ATL, CTA-JFK


Comunque mi sembrano tutte mosse sensate in ottica abbandono SkyTeam e C/S da parte di ITA.



Potenzialmente United può essere la più interessante visto che prende il posto di Delta come partner di ITA. Però non rimane poi molto di "nuovo" da aprire, forse Denver.

Su FCO mancano Denver e Houston che in ottica Star Alliance sono hub di tutto rispetto e di logica apertura. Poi da FCO riempie benissimo YYC, figurarsi i sopracitati con i centinaia di voli UA.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
  • Like
Reactions: micheleforchini
Entrambi DEN e IAH però soffrono tanto il meteo estivo, sono due hub che d'estate cerco di evitare il più possibile (come EWR e ORD in inverno)
 
Confermati i rumors:

Milano Malpensa-Boston 4x week da maggio 2025.

Roma-Minneapolis/St.Paul 4x week da maggio 2025.

Napoli-Atlanta 4x week da maggio 2025.

Catania-New York JFK daily da maggio 2025 con 767 a 215 posti


Wow! Ma da CTA ce la fa a partire a pieno carico?
 
Leggendo le reazioni sui forum americani dopo questo annuncio si dice che la prossima summer ci sara' in generale troppa capacita' sull' Italia e si rischia un abbassamento generale se non un crollo dello yield su alcune rotte e mercati. Ad esempio su FCO e NAP.
E ancora mancano gli annunci di United che dovrebbe presentare le novita summer 2025 il 10 ottobre, vediamo se anche loro metteranno ulteriori voli sull' Italia.
 
  • Like
Reactions: 13900
Leggendo le reazioni sui forum americani dopo questo annuncio si dice che la prossima summer ci sara' in generale troppa capacita' sull' Italia e si rischia un abbassamento generale se non un crollo dello yield su alcune rotte e mercati. Ad esempio su FCO e NAP.
E ancora mancano gli annunci di United che dovrebbe presentare le novita summer 2025 il 10 ottobre, vediamo se anche loro metteranno ulteriori voli sull' Italia.

Gli americani in Italia nel 2023 sono stati oltre 4 milioni (fonte Enit) con una permanenza media di quasi 10 giorni. E' difficile trovare dati aggiornati ma i pernottamenti americani complessivi nel 2023 sicuramente sono sopra i 40M. Al tempo stesso, gli italiani che vanno negli USA per turismo supereranno nel 2024 il milione di arrivi.

Posto che è sempre difficile far capire anche ai giornalisti il senso di queste parole (arrivi, presenze, pernottamenti sono termini ben distinti) il solo mercato turistico tra i due paesi coinvolge oltre 5M di persone, a cui aggiungere chi si sposta per altre ragioni e chi usa i voli tra i due paesi come parte di un viaggio verso un'altra destinazione.

Detto ciò, è abbastanza evidente che i voli tra i due paesi non offrano, nonostante l'incremento costante, una quantità di posti tale da andare in sovracapacità ed è abbastanza evidente che una buona fetta di viaggiatori dovranno ancora ricorrere a connessioni dall'estero. Secondo me in misura 50-50.
 
  • Like
Reactions: East End Ave
I voli sono in fase di caricamento, è disponibile operativo MXP-BOS:

DL 186 BOS 17.20-07.05+1 MXP 1-3-5-7 763
DL 187 MXP 09.20-11.55 BOS 12-4-6- 763
 
Leggendo le reazioni sui forum americani dopo questo annuncio si dice che la prossima summer ci sara' in generale troppa capacita' sull' Italia e si rischia un abbassamento generale se non un crollo dello yield su alcune rotte e mercati. Ad esempio su FCO e NAP.
E ancora mancano gli annunci di United che dovrebbe presentare le novita summer 2025 il 10 ottobre, vediamo se anche loro metteranno ulteriori voli sull' Italia.

Cesare, mi consigli di aspettare a prenotare i voli per Luglio ‘25? Magari si risparmia qualcosa


Sent from somewhere
 
  • Like
Reactions: flapane
Cesare, mi consigli di aspettare a prenotare i voli per Luglio ‘25? Magari si risparmia qualcosa
.
Non so da dove parti, ma direi almeno di aspettare il 10 ottobre per vedere cosa annuncia United nel caso ci fosse qualche rotta che ti potrebbe interessare
 
Leggendo le reazioni sui forum americani dopo questo annuncio si dice che la prossima summer ci sara' in generale troppa capacita' sull' Italia e si rischia un abbassamento generale se non un crollo dello yield su alcune rotte e mercati. Ad esempio su FCO e NAP.
E ancora mancano gli annunci di United che dovrebbe presentare le novita summer 2025 il 10 ottobre, vediamo se anche loro metteranno ulteriori voli sull' Italia.
"someone is going to get hurt", oh yeah!
 
Leggendo le reazioni sui forum americani dopo questo annuncio si dice che la prossima summer ci sara' in generale troppa capacita' sull' Italia e si rischia un abbassamento generale se non un crollo dello yield su alcune rotte e mercati. Ad esempio su FCO e NAP.
E ancora mancano gli annunci di United che dovrebbe presentare le novita summer 2025 il 10 ottobre, vediamo se anche loro metteranno ulteriori voli sull' Italia.
L' apoteosi di 'someone will get hurt'?
 
  • Like
Reactions: BrunoFLR