Delta cancella New York JFK - Roma Fiumicino per la winter 2011-12


shenzen airlines

Utente Registrato
23 Luglio 2010
2,634
0
0
non mi sembra una bella notizia.....nuovi tagli per la JV Atlantica
restano solo i due voli AZ, ma a mia memoria non ricordo un inverno senza il volo DL per JFK (a differenza di AA).

As per 20AUG11 GDS timetable display, List of DELTA’s Winter 2011/12 European Service Reduction as follows.

Additional changes remain possible:

Atlanta – Brussels 30OCT11 – 23MAR12 Reduce from Daily to 5 weekly, Boeing 767-300ER operating
Atlanta – Dublin 30OCT11 – 23MAR12 Reduce from Daily to 5 weekly, Boeing 767-300ER operating
Atlanta – Madrid 30OCT11 – 23MAR12 Reduce from Daily to 5 weekly, Boeing 767-300ER operating
Atlanta – Manchester 30OCT11 – 23MAR12 Reduce from Daily to 5 weekly, Boeing 767-300ER operating
Atlanta – Stuttgart 30OCT11 – 23MAR12 Reduce from Daily to 5 weekly, Boeing 767-300ER operating
New York JFK – Rome
25SEP11 – 28OCT11 Boeing 767-300ER replace Airbus A330-300
29OCT11 – 23MAR12 Service CANCELLED

fonte: airlineroute.net

http://airlineroute.net/2011/08/20/dl-eu-w11/
 
non mi sembra una bella notizia.....nuovi tagli per la JV Atlantica
restano solo i due voli AZ, ma a mia memoria non ricordo un inverno senza il volo DL per JFK (a differenza di AA).

As per 20AUG11 GDS timetable display, List of DELTA’s Winter 2011/12 European Service Reduction as follows.

Additional changes remain possible:

Atlanta – Brussels 30OCT11 – 23MAR12 Reduce from Daily to 5 weekly, Boeing 767-300ER operating
Atlanta – Dublin 30OCT11 – 23MAR12 Reduce from Daily to 5 weekly, Boeing 767-300ER operating
Atlanta – Madrid 30OCT11 – 23MAR12 Reduce from Daily to 5 weekly, Boeing 767-300ER operating
Atlanta – Manchester 30OCT11 – 23MAR12 Reduce from Daily to 5 weekly, Boeing 767-300ER operating
Atlanta – Stuttgart 30OCT11 – 23MAR12 Reduce from Daily to 5 weekly, Boeing 767-300ER operating
New York JFK – Rome
25SEP11 – 28OCT11 Boeing 767-300ER replace Airbus A330-300
29OCT11 – 23MAR12 Service CANCELLED

fonte: airlineroute.net

http://airlineroute.net/2011/08/20/dl-eu-w11/
notizia buona per az, la jv funziona paritariamente
 
E oggi , credo, abbiano cancellato del tutto la JFK-PSA per problemi tecnici.......
 
questo è vero: non tagliano solo su AZ...in pratica il primo tratto (fino a JFK) si potrà fare con AZ, l'altro (es Chicago o LosAngeles) con DL. però mi sembra nel complesso un forte taglio su FCO (saltano 3 voli su un complessivo di 9 AZ-DL in USA , se non sbaglio)
 
La JV è anche questo, e vista l'eccessiva offerta sulle tratte nord-atlantiche qualche aggiustamento ci può stare. In questo caso ne beneficierà AZ (qualche volta tocca pure a lei) :)
 
Questa JV pare stia portando solo tagli a FCO, questo inverno vengono tagliate ben 3 rotte di lungo raggio, ORD e LAX di AZ (che restano scoperte non ci sono altre compagnie) e la JFK di DL, rotta per fortuna coperta da altre compagnie. Certo che il taglio di botto della rotta DL è notevole avrebbero magari potuto ridurre le frequenze evidentemente prevedono un deciso calo di pax il prossimo inverno.

Vista la chiusura della rotta DL, se fossi in AZ metterei la JFK 2x daily con 777 (l'aereo piu' capiente della flotta)

Comunque gli altri hub europei ringraziano.
 
Ultima modifica:
Sai che perdita Cesare, due rotte a yield bassi e tipicamente soggette a stagionalità.

Ricordo quando era stata riaperta recentemente LAX tutti a festeggiare presentandola come una grande rotta di grande successo, finalmente un volo diretto Italia-West cost eccetera. Adesso vedo addirittura contentezza e festeggiamenti per la chiusura. Si cambia completamente opinione a secondo delle opportunità. Siamo davvero un Paese bandieruola.
 
Ultima modifica:
Ricordo quando era stata riaperta recentemente LAX tutti a festeggiare presentandola come una grande rotta di grande successo, finalmente un volo diretto Italia-West cost eccetera. Adesso vedo addirittura contentezza e festeggiamenti per la chiusura. Si cambia completamente opinione a secondo delle opportunità. Siamo davvero un Paese bandieruola.
Wait.
Io non ho mai festeggiato la FCO-LAX, anzi, l'ho sempre considerata una rotta inutile (oltre che un "vorrei, ma non posso"). Bassi yield da clientela leisure, stagionalità, impegno di troppe ore per una macchina che potrebbe operare altro, scarse frequenze e p2p puro. Che poi sia una presa per i fondelli da parte di AZ (water cannon per il suo ripristino e via dicendo), in quanto rotta già operata in passato e con il medesimo risultato, ci sto, ma non venirmi a dire che siamo un paese di voltagabbana.
Vuoi andare a LAX? Fai scalo.
 
Wait.
Io non ho mai festeggiato la FCO-LAX, anzi, l'ho sempre considerata una rotta inutile (oltre che un "vorrei, ma non posso"). Bassi yield da clientela leisure, stagionalità, impegno di troppe ore per una macchina che potrebbe operare altro, scarse frequenze e p2p puro. Che poi sia una presa per i fondelli da parte di AZ (water cannon per il suo ripristino e via dicendo), in quanto rotta già operata in passato e con il medesimo risultato, ci sto, ma non venirmi a dire che siamo un paese di voltagabbana.
Vuoi andare a LAX? Fai scalo.

Ho preso spunto dal tuo intervento ma il mio voleva essere un discorso generale non un risposta a te in particolare. Potrei andare a ripescare i commenti entusiastici di molti utenti quando si è riaperta LAX e magari sono proprio gli stessi che oggi che viene chiusa la bollano come una rotta inutile e dannosa da chiudere subito. Ma lasciamo stare il tempo è sempre galantuomo.
 
Ultima modifica:
Ho preso spunto dal tuo intervento ma il mio voleva essere un discorso generale non un risposta a te in particolare. Potrei andare a ripescare i commenti entusiastici di molti utenti quando si è riaperta LAX e magari sono proprio gli stessi che oggi che viene chiusa la bollano come una rotta inutile e dannosa da chiudere subito. Ma lasciamo stare il tempo è sempre galantuomo.
cesare a mio avviso stai prendendo un abbaglio

tu parti dal presupposto che FCO LAX chiude: non è così, è stata sospesa per (gran parte del)la winter a seguito della JV

nella ben più lunga parte dell'anno resta ed è anzi stata incrementata rispetto allo start up

la storia degli yields è una stupidaggine, vola quando è utile, e con la JV gli alleati stanno ottimizzando perché il loro obiettivo è finalmente solo fare più quattrini sia possibile, e non farsi belli o fare continuità territoriale su scala mondiale o anche fare quattrini come fossero compagnie sole e quindi farne meno

ecco perché chiude anche la CDG ORD di AF e la JFK FCO di Delta, non certo perché mancavano i pax

non solo

la prossima winter sarà la peggiore stagione da anni per l'aviazione, complessivamente è ovvio, perché, com'è sotto gli occhi di tutti, l'economia mondiale ha la peggiore crisi della sua storia, peggiore di quella del 1929 per numeri, gli USA hanno perso la tripla A, lì la gente ha meno soldi da decenni a questa parte, ci sono Stati che stanno rischiando il default, non so se ti rendi conto, girano meno soldi, meno persone

ora, in questa cornice, la sospensione di alcune rotte a seguito della JV non significa che non facciano soldi su quelle tratte, e neppure che siano chiuse e che non riaprano quando converrà anche in quei periodi meno intensi dell'anno
 
Ultima modifica:
Simulando fco-jfk per questa W11 escono certe mazzate bestiali, paragonando agli ultimi due anni (W09 e W10) stesso periodi ci sono almeno 150 € di scarto sul r/t.
 
Simulando fco-jfk per questa W11 escono certe mazzate bestiali, paragonando agli ultimi due anni (W09 e W10) stesso periodi ci sono almeno 150 € di scarto sul r/t.

Un daily in meno si fa sentire sulle tariffe, molti che magari prima prendevano il diretto con questi aumenti di tariffe passeranno a fare scalo e gli altri hub europei ringraziano.
 
cesare a mio avviso stai prendendo un abbaglio

tu parti dal presupposto che FCO LAX chiude: non è così, è stata sospesa per (gran parte del)la winter a seguito della JV

nella ben più lunga parte dell'anno resta ed è anzi stata incrementata rispetto allo start up

la storia degli yields è una stupidaggine, vola quando è utile, e con la JV gli alleati stanno ottimizzando perché il loro obiettivo è finalmente solo fare più quattrini sia possibile, e non farsi belli o fare continuità territoriale su scala mondiale o anche fare quattrini come fossero compagnie sole e quindi farne meno

ecco perché chiude anche la CDG ORD di AF e la JFK FCO di Delta, non certo perché mancavano i pax

non solo

la prossima winter sarà la peggiore stagione da anni per l'aviazione, complessivamente è ovvio, perché, com'è sotto gli occhi di tutti, l'economia mondiale ha la peggiore crisi della sua storia, peggiore di quella del 1929 per numeri, gli USA hanno perso la tripla A, lì la gente ha meno soldi da decenni a questa parte, ci sono Stati che stanno rischiando il default, non so se ti rendi conto, girano meno soldi, meno persone

ora, in questa cornice, la sospensione di alcune rotte a seguito della JV non significa che non facciano soldi su quelle tratte, e neppure che siano chiuse e che non riaprano quando converrà anche in quei periodi meno intensi dell'anno

virgole a parte, quoto...
 
Un daily in meno si fa sentire sulle tariffe, molti che magari prima prendevano il diretto con questi aumenti di tariffe passeranno a fare scalo e gli altri hub europei ringraziano.
la JV sta proprio in ciò: che quella stessa domanda si rapporta a un'offerta minore, quindi il prezzo si alza e sale lungo quella che gli economisti definiscono curva d'indifferenza, e il punto di incrocio tra offerta e domanda sarà a un prezzo più alto, cosa che evidentemente è possibile a FCO e conviene ad AZ

se quindi volevi intendere che ora alcuni non potranno permettersi il volo FCO JFK a favore di più danarosi, ok, se invece volevi intendere che AZ sia un po' stupida e/o che non ci siano pax sufficienti per quelle tariffe a volare da FCO sei sicuramente fuori strada

la JV mira a far fare più quattrini cesare..
 
se quindi volevi intendere che ora alcuni non potranno permettersi il volo FCO JFK a favore di più danarosi

Sicuramente è questo che intendevo, per AZ penso che dovrebbe sfruttare questa dipartita di DL mettendo sui 2 daily FCO-JFK il 777 ovvero la macchina piu' capiente. Non credo che la JV imponga limitazioni alle compagnie anche sul tipo di aereo da utilizzare o almeno spero.

Per le compagnie queste JV saranno anche convenienti, di sicuro sono negative per i pax perchè riducono la concorrenza e quindi i prezzi salgono.
Non capisco come abbiano fatto ad avere l'ok dei vari antitrust americano e europeo. In pratica sono un cartello legalizzato.
Tornando all' esempio del FCO-JFK chi con gli aumenti di prezzo non potrà piu' prendere il diretto ma farà scalo non è affatto detto che rimanga a volare con ST, potrebbe benissimo scegliere altre compagnie e altre allenze e per la JV sarebbe un cliente in meno.
 
Ultima modifica:
Per le compagnie queste JV saranno anche convenienti, di sicuro sono negative per i pax perchè riducono la concorrenza e quindi i prezzi salgono.
Non capisco come abbiano fatto ad avere l'ok dei vari antitrust americano e europeo. In pratica sono un cartello legalizzato.
Tornando all' esempio del FCO-JFK chi con gli aumenti di prezzo non potrà piu' prendere il diretto ma farà scalo non è affatto detto che rimanga a volare con ST, potrebbe benissimo scegliere altre compagnie e altre allenze e per la JV sarebbe un cliente in meno.
come vedi la fidelizzazione assicura la concorrenza, e quindi per l'Antitrust è ok

ma il punto di equilibrio tra fidelizzazione e prezzi è più alto, e quindi per le compagnie è ok

Antitrust non vuol dire prezzi amministrati, il mercato dev'essere aperto, ma restare libero (quindi io posso dividere utili e chiudere rotte come voglio, tanto più in open sky come tra UE e NA: non comandano né le compagnie né i pax, ma il mercato)
 
Ultima modifica:
Gli antitrust sono spesso una barzelletta, poi dove funzionano sono stati piegati alla ragion di Stato per garantire un futuro più prospero alle compagnie che lamentavano prezzi dei biglietti troppo bassi.
 
Gli antitrust sono spesso una barzelletta, poi dove funzionano sono stati piegati alla ragion di Stato per garantire un futuro più prospero alle compagnie che lamentavano prezzi dei biglietti troppo bassi.

Ben detto, alla fine quelli fregati siamo sempre noi pax o consumatori
 
La smettiamo per favore di dire certe sciocchezze?
Sembra essere fregato andare (e tornare) in Estremo Oriente con 500€? O andare e tornare da Roma con meno di 100€?
Se anche le tariffe verso gli USA dovessero salire del 20%, rimangono comunque sempre basse considerato quello che ti offrono e il potere di acquisto di 500€. E, per favore, non ritirate fuori la tiritera che vogliamo tornare agli anni 70 quando volare era un lusso etc etc

Grazie
 
Ultima modifica: