Delta al 25° anno di operazioni in Italia


DusCgn

Principiante
Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
86
.
Delta celebrates quarter of a century in Italy
By Debbie Egerton • posted Nov. 23, 2016

Arline carries over 13.5 million passengers between Italy and the U.S.
Delta is celebrating 25 years of service to the cities of Milan and Rome. The inaugural nonstop flights touched down from New York on Nov. 1, 1991. Since then the airline, which has grown its network between Italy and North America, has carried over 13.5 million passengers between Italy and United States.

“Our on-board product has developed enormously from when we started in 1991 adding entertainment, Wi-Fi and fully flat-bed seats but we still offer the same levels of customer service that have made us the favourite U.S. airline serving Italy,” said Patrizia Ribaga, Delta's Sales Manager - Italy. “Strong air links to the U.S. - such as Delta’s - are key to realizing benefits for the Italian economy in terms of exporting Italian goods to the U.S. as well as supporting inbound tourism to Italy.”

25 years to Italy

Here’s an overview of Delta’s Milan and Rome operations in numbers:

5 – most popular final destinations for customers flying from Milan: New York, Atlanta, Las Vegas, San Francisco and Los Angeles
5 – most popular final destinations for customers flying from Rome: New York, Atlanta, Detroit, Cancun and San Francisco
Over 4 million – passengers carried over the past 25 years between Milan the U.S.
Over 7 million – passengers carried over the past 25 years between Rome the U.S.
200 – convenient same-day connecting destinations via New York-JFK, Atlanta and Detroit.
Customers travelling in the Delta One business class cabin will enjoy fully flat-bed seats and a range of seasonal dining options accompanied by wines selected exclusively for Delta by Master Sommelier Andrea Robinson. The airline’s focus on partnering with premium brands extends to providing business class guests with Westin Heavenly Inflight Bedding from Westin Hotels & Resorts and TUMI amenity kits featuring products by Kiehl’s Since 1851.

Customers flying in Delta Comfort+ benefit from up to four additional inches of legroom and 50 percent more recline than Main Cabin seats, as well as priority boarding. Throughout the aircraft, all passengers have access to on-demand in-flight entertainment and Wi-Fi so customers can stay connected at 30,000 feet.


http://news.delta.com/delta-celebrates-quarter-century-italy
 
5 – most popular final destinations for customers flying from Milan: New York, Atlanta, Las Vegas, San Francisco and Los Angeles
5 – most popular final destinations for customers flying from Rome: New York, Atlanta, Detroit, Cancun and San Francisco

Mi sorprende molto che dopo New York la seconda destinazione piu' richiesta da Milano e Roma è Atlanta, ma c'è cosi tanto traffico p2p verso Atlanta?
 
No sono dati di traffico p2p Atlanta è una destinazione finale

Scusa se insisto, ma sia parlando con amici/parenti sia da forum come FlyerTalk ho come l'impressione che negli Stati Uniti le 'coincidenze fai da te' (soprattto se hai bagaglio) siano diventate la norma quando usi compagnie aeree diverse. In questo caso i passeggeri risulterebbero p2p
 
Scusa se insisto, ma sia parlando con amici/parenti sia da forum come FlyerTalk ho come l'impressione che negli Stati Uniti le 'coincidenze fai da te' (soprattto se hai bagaglio) siano diventate la norma quando usi compagnie aeree diverse. In questo caso i passeggeri risulterebbero p2p

E' vero ma in questo caso si parla di pax Delta che partono dall' Italia, quindi un pax dovrebbe comprare un diretto Delta da MXP a FCO per Atlanta e poi proseguire con una connessione fai da te? Ma che senso ha? Tra altro se compri il solo diretto per ATL lo paghi di piu' che se prosegui sempre con DL per altra destinazione e in piu' non hai il rischio di una connessione fai da te
 
Mi sorprende molto che dopo New York la seconda destinazione piu' richiesta da Milano e Roma è Atlanta, ma c'è cosi tanto traffico p2p verso Atlanta?
Avendo il volo diretto per ATL mi pare evidente e logico che sia una delle destinazioni piu' gettonate per i pax DL. Non capisco onestamente dove sia la sorpresa.
 
Avendo il volo diretto per ATL mi pare evidente e logico che sia una delle destinazioni piu' gettonate per i pax DL. Non capisco onestamente dove sia la sorpresa.

Atlanta è una destinazione come Dubai dove la gran parte dei pax sono in transito verso altre destinazioni, ma al contrario di Dubai non offre un granchè a livello turistico, immagino quindi che quasi tutti i pax p2p diretti ad Atlanta siano business.

Sarebbe interessante avere qualche numero ad esempio Emirates sui voli per Dubai ha il 60% di transiti e il 40% di p2p, su una destinazione come Atlanta i numeri penso siano ancora piu' alti tipo 70% transiti e 30% p2p.
 
Atlanta è una destinazione come Dubai dove la gran parte dei pax sono in transito verso altre destinazioni, ma al contrario di Dubai non offre un granchè a livello turistico, immagino quindi che quasi tutti i pax p2p diretti ad Atlanta siano business.

Sarebbe interessante avere qualche numero ad esempio Emirates sui voli per Dubai ha il 60% di transiti e il 40% di p2p, su una destinazione come Atlanta i numeri penso siano ancora piu' alti tipo 70% transiti e 30% p2p.
Se anche fossero percentuali veritiere le tue, il 30% di pax con destinazione finale ATL e' sicuramente una percentuale tale per far automaticamente essere ATL fra le destinazioni piu' gettonate DL - avendo il volo diretto.
Continuo a non vederci nulla di strano.
 
ATL come DTW fanno prevalentemente smistamento, hub n spoke. Concordo con Cesare che sia quantomeno curioso che ATL superi LAS, o SFO o LAX e a mio avviso ha effettivamente ragione chi, come Londonfog, vede poi ad ATL un cambio vettore. Occorre anche dire che spesso i dati presi dai bookings risentono di problematiche di "cattura", per cui non sempre tracciano correttamente la destinazione finale, ad esempio quando la connection e' sopra un certo numero di ore o quando magari il proseguimento e' emesso su altro ticket (settoriale) o con tariffa diversa dall'intercont.
 
Atlanta è una destinazione come Dubai dove la gran parte dei pax sono in transito verso altre destinazioni, ma al contrario di Dubai non offre un granchè a livello turistico, immagino quindi che quasi tutti i pax p2p diretti ad Atlanta siano business.

Sarebbe interessante avere qualche numero ad esempio Emirates sui voli per Dubai ha il 60% di transiti e il 40% di p2p, su una destinazione come Atlanta i numeri penso siano ancora piu' alti tipo 70% transiti e 30% p2p.
Non ho alcun numero da aggiungere, ma se anche prendessimo per buono il 30%/70%, se ne deduce che quel 70% è frammentato in decine o centinaia di destinazioni nel sud e nel sud ovest degli Stati Uniti (e magari anche Messico), probabilmente alcune grosse (LAX, DFW, MEX, etc) e moltissime altre medio-piccole.
Quindi, una sola destinazione si tiene il 30% (ATL), le altre decine si spartiscono il resto, e sicuramente nessuna di queste, sui voli verso ATL, avrà quote vicine al 30%, altrimenti Delta avrebbe più convenienza a mettere un volo diretto sull'altra destinazione ;-)

Lo stesso discorso vale per Dubai: scommettiamo che per Emirates la prima destinazione finale dall'Italia è proprio Dubai? :-)

In altre parole, non tutti quelli che volano Delta hanno come destinazione ATL, NYC o DTW, ma è molto probabile che per la maggior parte di quelli che dall'Italia devono andare ad ATL o DTW Delta sia la scelta preferenziale proprio perché è l'unica che offre voli no stop verso queste destinazioni.

Per le altre destinazioni forse più importanti di ATL come attrattiva dall'Italia, ma non collegate con l'Italia per via diretta (mi viene in mente SFO, ma magari anche IAD), nessuna compagnia/alleanza ha il vantaggio del volo diretto rispetto alle altre, e quindi, con numeri complessivi pur maggiori di ATL e DTW, il mercato sarà molto più frammentato, perché tutti se la giocano più o meno alla pari (AZ+DL+AF+KL, UA+LH+AC, BA+AA, EK+B6).

Lo stesso discorso vale per UA su EWR e ORD, per AA su MIA, NYC, PHL, etc.
 
É di settimana scorsa la news, sono ripresi da pochi giorni (alcuni) dei collegamenti stagionali di DL.
Nello specifico JFK-VCE e DTW-FCO.
I voli ATL-VCE, ATL-MXP e secondo giornaliero ATL-FCO riprendono a giugno.
Quest'anno da segnalare non ci saranno più la JFK-PSA, dopo 10 stagioni, e MSP-FCO esperimento della S16.


Al via da domani i voli stagionali nonstop da Venezia per New York e da Roma per Detroit di Delta Air Lines

By Staff Writer • posted April 6, 2017 12:00 am

Dal prossimo 2 giugno partiranno anche i collegamenti estivi da Milano e Venezia per Atlanta, così come il secondo servizio da Roma per Atlanta


6 aprile 2017 – Delta Air Lines [NYSE:DAL] riprenderà da domani, 7 aprile 2017, ad operare i voli giornalieri stagionali nonstop da Venezia per New York-JFK e da Roma per Detroit – rispettivamente con aeromobili B767-400 e A330-300 - mentre il prossimo 2 giugno ripartiranno i collegamenti da Milano e Venezia per Atlanta, così come il secondo servizio giornaliero da Roma per la stessa città, hub del vettore statunitense.

I voli stagionali per l’estate 2017 si aggiungono agli operativi da Roma per New York e Atlanta e da Milano per New York, operati per tutto il corso dell’anno.

Durante il picco della stagione estiva la compagnia opererà fino a otto voli giornalieri diretti fra l’Italia e gli Stati Uniti, tutti in codeshare con i partner di joint venture Alitalia ed Air France – KLM. I collegamenti permettono poi ai passeggeri di proseguire il viaggio con un volo in coincidenza verso oltre 200 destinazioni in tutti gli Stati Uniti, incluse città come Los Angeles, San Francisco, Las Vegas e Miami, mete particolarmente ambite dai viaggiatori italiani.

"Durante la stagione estiva colleghiamo l’Italia con tre hub statunitensi di Delta offrendo ai nostri passeggeri comodi collegamenti per centinaia di destinazioni in tutto il Nord America”, ha detto Patrizia Ribaga, Direttore Commerciale Delta per l’Italia. "Nel corso del 2016 più di 835.000 passeggeri hanno scelto di volare con Delta sulle rotte fra Italia e Stati Uniti e, grazie al nostro network e alle continue innovazioni e investimenti nel servizio per migliorare la loro esperienza a terra e in volo, confidiamo di continuare ad attrarre la clientela del Belpaese”.

Tutti i voli Delta dall’Italia sono dotati di WiFi a bordo per rimanere sempre connessi e, in classe Delta One, offrono poltrone-letto completamente reclinabili con accesso individuale al corridoio, corredate dalla biancheria da letto Westin Heavenly ideata da Westin Hotels & Resorts per Delta e dagli amenity kit TUMI con prodotti Kiehl’s. I passeggeri possono assaporare a bordo una vasta scelta di piatti di ispirazione regionale, realizzati utilizzando ingredienti locali e di stagione e proposti con il nuovo servizio di bordo – una collezione di 86 pezzi unici moderni, eleganti e funzionali - nato dalla partnership con Alessi, azienda di design italiana conosciuta a livello internazionale. Le portate sono sapientemente abbinate alla nuova carta dei vini selezionata per Delta dalla Master Sommelier Andrea Robinson.

I passeggeri Delta che scelgono Comfort+, la premium economy di Delta, dispongono di 10 centimetri in più di spazio per le gambe e del 50% in più della reclinabilità della poltrona, oltre ad usufruire dell’imbarco prioritario. In tutto l’aeromobile i passeggeri hanno accesso a un sistema di in-flight entertainment individuale on-demand.

Inoltre, una volta arrivati negli hub di Delta negli Stati Uniti, grazie alla nuova versione della Fly Delta App è anche possibile accedere a mappe di orientamento interattive che con indicazioni precise guidano passo a passo verso il gate di imbarco successivo, un ristorante o anche al ritiro bagagli.

I passeggeri che desiderano prenotare un volo nonstop Delta per gli Stati Uniti possono contattare il team prenotazioni Delta al 02 3859 1451, consultare il sito delta.com o rivolgersi all’agenzia di viaggi di fiducia.

http://news.delta.com/al-da-domani-...new-york-e-da-roma-detroit-di-delta-air-lines
 
Delta in attesa di un nuovo direttore Italia: i riferimenti commerciali per le adv

Il mercato italiano in attesa di un nuovo country manager Delta Air Lines. Dopo l’uscita di scena di Patrizia Ribaga, storico direttore del vettore Usa sul nostro bacino e ora a capo della direzione commerciale di Global Gsa, Delta non ha ancora nominato il suo successore.

Le agenzie di viaggi, fanno sapere dall’azienda, “possono fare riferimento ai due account manager dell’aerolinea attivi sul nostro mercato: Roberto Carelli, basato a Milano, e Claudio Fiori, basato a Roma” in attesa che venga scelto il nuovo country manager Italia.

Patrizia Ribaga ha lavorato a lungo negli uffici italiani di Delta Air Lines sin dall’apertura della rappresentanza, nel 1998, diventandone poi dal 2002 country manager. TTG

 
Posto qui senza aprire un nuovo thread. Delta investira' $1,86 miliardi a LAX per modernizzare e collegare i terminal 2 e 3.
In breve:
When completed, the modern facility will offer more security screening capacity with automated security lanes, more gate-area seating, and a world-class concession program in partnership with Westfield Corporation, in addition to all the amenities that Delta's customers have come to expect at LAX, including the Delta ONE at LAX check-in space, new Delta Sky Club; and the integrated in-line baggage system. Other key features and benefits include:
  • A 27-gate complex on Terminals 2 and 3 with a secure connection to Terminal B, enabling Delta and its partners to effectively utilize gates there as well.
  • Brand new headhouse with centralized lobby, security screening checkpoint, and baggage claim
  • Completely reconstructed Terminal 3
  • A convenient bridge connecting Terminals 2, 3, and B on the secure side of the airport, as well as a dedicated baggage recheck and security checkpoint for seamless connection of international to domestic transfers, enabling significantly faster connections
  • Premium retail and dining lineup
  • Convenient and contemporary restroom facilities
  • More access to power in the gate areas

  • Modern and intuitive signage
  • State-of-the-art finishes
  • Emergency power generators for better operational recovery
  • Connection to the automated people mover, which is expected to be fully operational in 2023
  • Airfield efficiency including dual taxi lanes
Piu' informazioni qui:
https://news.delta.com/delta-los-an...re-construction-186-billion-delta-sky-way-lax