Dati di traffico ottobre 2010 aeroporto di Palermo


Condivido in pieno. Quando parlavo di numeri vuoti, intendevo che non ci si può limitare a dire "Ho trasportato tot pax" e magnificare i dati. Perché non puoi portare il passeggero e lasciarlo in mezzo al nulla. Ma ovviamente questa non è una responsabilità né di FR, ma indirettamente di Airgest, in quanto è compito dell'ente provinciale del turismo. L'apt quest'anno, mi ci gioco i cotillons, chiuderà con 1.8 mln di pax. Ma continuare con questo gioco al rialzo non ha senso, specie se a 80 km hai un PMO con slot disponibili pronto a riempirti gli aerei.
 
PMO, anche a livello logistico, sappiamo tutti dove l'avrebbero dovuto costruire. È inutile fare dietrologia. Ormai c'è e non c'è possibilità di spostarlo o metterlo altrove. Non parliamo di un calzino spaiato di cui non sappiamo cosa fare. Pure io l'avrei preferito ad Acqua dei Corsari, pazienza, ormai c'è, la storia è notissima, ci hanno fatto film e scritto libri al proposito, mi pare non ci sia molto da aggiungere.

Concordo, ma non si può non trarre lezione dagli errori.
Come avrai capito, l'esempio dell'allungamento 02-20 a mare non l'ho fatto a caso, è un altro esempio di spreco di danaro pubblico che non servirà a un bel nulla.


Se ci fosse una società a gestione unica TPS sarebbe uno scalo secondario a supporto di PMO come CIY lo dovrebbe essere di CTA.
E non per questione di campanilismo come lo definisci tu, ma per motivi logistici, quale il bacino di utenza, che è indiscutibile.

Se ci fosse una unica società di gestione e il modus operandi di Gesap fosse quello ante 1999, Birgi non sarebbe uno scalo civile secondario, ma esclusivamente un aeroporto militare.

Non fraintendiamo comnque il mio ragionamento. Io dico che TPS:
1) è uno scalo militare
2) è aperto al traffico civile in supporto a PMO.

Non ho mai detto nè dirò il contrario.

Non solo... Ombra ha avuto la fortuna di non avere una società di gestione unica, perché ha potuto sfruttare l'incapacità della Gesap. Ma anche lui deve tenere gli occhi aperti. Perché se quest'anno TPS avrà 1.800.000 pax e si discute di basare altri aerei, bisognerà investire per evitare il collasso. Già adesso è molto più difficile trovare posto al parcheggio e i bus per Palermo si riempiono sempre più dopo il flop iniziale. Bisognerebbe riadeguare l'aerostazione le cui code ai controlli e ai gate stanno diventando più simili a quelle congestionate di FCO o PSA. E, ripeto, non per campanilismo, ma l'aerostazione è piccola, l'investimento fatto a suo tempo non è stato a lungo termine, ma una cosa abbozzata per dare un aspetto più decoroso. Ma non è stato pensato a una futura espansione.

L'aerostazione è piccola, ma con una spesa esigua si è più che raddoppiata la capacità.
Per non parlare degli investimenti sull'apron, sui parcheggi esterni etc etc.

L'investimento fatto è stato minimo ma col massimo risultato: di più non si poteva fare.
I soldi a disposizione sono spesi sono stati bene, magari qualche dirigente GESAP si potrebbe fare un giro per capire come si utilizza il denaro pubblico realizzando le opere nei modi e nei termini previsti.

Per fare di più ci volevano più soldi, ma ne sono arrivati pochi proprio nell'ottica di mantenere TPS aeroporto secondario rispetto a PMO.

Non si può dire da un lato che non sono stati spesi abbastanza soldi, d'altra parte ci si lamenta perchè si vuol fare di Birgi porta d'accesso e PMO relegarlo a seconda scelta.

Come vengono impiegati i soldi? Quanto costano effettivamente i voli?

Chiedi in GESAP, che i co marketing con Ryanair li ha fatti ben prima di Airgest.
 
Condivido in pieno. Quando parlavo di numeri vuoti, intendevo che non ci si può limitare a dire "Ho trasportato tot pax" e magnificare i dati. Perché non puoi portare il passeggero e lasciarlo in mezzo al nulla. Ma ovviamente questa non è una responsabilità né di FR, ma indirettamente di Airgest, in quanto è compito dell'ente provinciale del turismo. L'apt quest'anno, mi ci gioco i cotillons, chiuderà con 1.8 mln di pax. Ma continuare con questo gioco al rialzo non ha senso, specie se a 80 km hai un PMO con slot disponibili pronto a riempirti gli aerei.

Ma scusa ma che stai a dì ??
Che significa lasciare il passeggero in mezzo al nulla ?

Ci sono dai 12 ai 15 collegamenti bus giornaleri con Palermo, ce ne è almeno uno ogni ora con Trapani che volendo permette di prendere altri collegamenti bus in coincidenza con Palermo.

Ci sono collegamenti con la prov. di Agrigento.
Gli unici collegamenti che mancano sono quelli col versante sud della Provincia di Trapani.
 
Gli unici collegamenti che mancano sono quelli col versante sud della Provincia di Trapani.

Sono tentato a dire che non mancano neanche quelli visto che
anche l'AST offre il servizio Birgi-Marsala-Mazara
le autolinee Salemi offrono il servizio Birgi-Marsala
le autolinee Lumia offrono il servizio Birgi-Castelvetrano

comunque come hai detto tu
con 29 collegamenti giornalieri (21 AST + 8 Terravision) per Trapani citta'
non si puo' di certo dire che si e' lasciati nel nulla .
 
Condivido in pieno. Quando parlavo di numeri vuoti, intendevo che non ci si può limitare a dire "Ho trasportato tot pax" e magnificare i dati. Perché non puoi portare il passeggero e lasciarlo in mezzo al nulla.

non capisco bene che vuoi dire con questa asserzione.

i dati Airgest li deve maginificare per ovvii motivi. poi i numeri vanno ovviamente qualificati
- il loro valore per l´aeroporto e´assoluto, in quanto in base a quei numeri si fondano i bilanci, si attingono le risorse.
- il valore di quei numeri per il territorio, va invece valutato, qualificato, in maniera differente. i parametre in quel caso sono altri. e la differenza l´avevo spiegata in un intervento precedente, spiagando la differenza di "valore" tra 1 passegero trasportato dall´internazione, e quello che invece arriva con il collegamento domestico.

dopodiche visto che a me cittadino non interessa tenere in vita uno scalo solo per consentire allo scalo stesso di stare in vita, ma mi interessa avere un infrastruttura che sia uno strumento per lo sviluppo (e non il fine), allora io ho diritto di chiedere ad Ombra, di "qualificare" questi numeri o di pretendere che i fnanziamenti agli scali non si basino sun valore assoluto dei numeri, ma sulla qualita´dei numeri. anche se pare che in italia , meccnismi di questo genere non ce ne siano.

dopodiche non capisco che vuoi dire quando affermi che i passeggeri arrivano e vengono lasciato in mezzo al nulla.

la quasi totalita´dei turisti che arrivano a Birgi, trovano ogni assistenza primaria, ad un livello paragonabile a quello che si trova in un qualunque aeroporto . ci sono taxi, bus navette, servizio pubblico.

la qualita´dei servizi turistici erogati e´cresciuta in maniera proporzainale al numero delle presenze, che hanno portato Trapani ad essere la seconda provicia siciliana per numero di presenze turistiche, in proporzione al numero di abitanti. .

il turista che arriva o prende la sua macchinetta affittaa, oppure ha gia´all´arrivo l´autista pronto con il suo bel fogli A4 con il suo nome , e ha a disposizione un numero straodinariamente elevato di connessioni con Trapani centro storico che catalizza un numero inimmaginabile fino a qualche anno fa, di presenze (B&B e case vacanze del centro storico di Trapani fanno fanno piu´ di 30000 pernotti all´anno.e non sto considerando in questi numeri gli alberghi)
 
Concordo, ma non si può non trarre lezione dagli errori.
Come avrai capito, l'esempio dell'allungamento 02-20 a mare non l'ho fatto a caso, è un altro esempio di spreco di danaro pubblico che non servirà a un bel nulla.

Evidentemente parli senza esserci mai atterrato. Ma è una cosa che non faranno mai.

Cruz ha detto:
Per fare di più ci volevano più soldi, ma ne sono arrivati pochi proprio nell'ottica di mantenere TPS aeroporto secondario rispetto a PMO.

Non si può dire da un lato che non sono stati spesi abbastanza soldi, d'altra parte ci si lamenta perchè si vuol fare di Birgi porta d'accesso e PMO relegarlo a seconda scelta.

Ma non si può pretendere di avere un'espansione invasiva senza avere i mezzi per sostenerla in maniera adeguata e civile.


Cruz ha detto:
Chiedi in GESAP, che i co marketing con Ryanair li ha fatti ben prima di Airgest.

Questa non è una risposta. E in ogni caso rimane che i bilanci di airgest hanno la stessa segretezza della CIA, quando dovrebbero essere pubblici e consultabili.
 
Evidentemente parli senza esserci mai atterrato. Ma è una cosa che non faranno mai.

So genesi, vita, morte e miracoli della seconda pista a p.raisi, ma meglio non parlarne se no ci impataniamo in discorsi lunghi. Se mi confermi che non l'allungheranno mai, tiro un sospiro di sollievo.


Ma non si può pretendere di avere un'espansione invasiva senza avere i mezzi per sostenerla in maniera adeguata e civile.

Espansione invasiva ? Civiltà ?

Stai parlando della tua ultima partita a Risiko ?

Questa non è una risposta. E in ogni caso rimane che i bilanci di airgest hanno la stessa segretezza della CIA, quando dovrebbero essere pubblici e consultabili.

I bilanci Airgest non sono segreti: sono a disposizione di chiunque li voglia visionare alla camera di commercio di trapani.
 
Espansione invasiva ? Civiltà ?

Stai parlando della tua ultima partita a Risiko ?

Effettivamente la differenza va sempre diminuendo

I bilanci Airgest non sono segreti: sono a disposizione di chiunque li voglia visionare alla camera di commercio di trapani.

Una maggiore trasparenza sarebbe pubblicarli sul sito internet, visto che ce l'hanno. Per una consultazione a 360°.
 
Effettivamente la differenza va sempre diminuendo
Qui chi gioca a risiko non è certo Airgest....
A buon intenditore poche parole!

Una maggiore trasparenza sarebbe pubblicarli sul sito internet, visto che ce l'hanno. Per una consultazione a 360°.

Certamente potrebbero pubblicarli anche su internet. Ma non essendo una società quotata, non ha nessun obbligo di legge.
 
Infatti è il passeggero.
Strano come si diventa indulgenti con il denaro pubblico in mezzo.

Nessuna indulgenza.

Trovo molto curioso invece che, da parte di molti, l'indulgenza sia a senso unico da 50 anni, poi all'improvviso quando gli altri fanno qualcosa di buono si diventa legalitari e rispettosi e ossequiosi delle regole.
 
come dico da tempo la guerra tra trapani e palermo non dovrebbe esistere!
tps è un apt nato dal nulla di traffico che con interventi mirati ha registrato un aumento sensibile di pax....!
adesso tutti questi pax hanno fatto si che l'investimento abbia avuto una ricaduta economica sufficente a ripagare l'investimento stesso????SECONDO ME CERTO CHE NO!
LE innumerevoli rotte nazionali hanno fatto si che buona parte dei pax sia nazionale e che quindi l'apt abbia funzionato come un piccolo duplicato di PuntaRaisi!
La verità è che se si vuol far crescere l'apt in maniera sensibile anche per il territorio bisogna puntare alla qualità dei pax e non sulla quantità come una corsa ai numeri!!!!fr dovrebbe aprire la maggior parte delle rotte internazionali anche facendo meno pax e magari farle complementari a pmo!bisogna aggiungere collegamenti più veloci(ed economici) a palermo(e non solo) e vice versa!attualmente i collegamenti da trapani e marsala a palermo aeroporto sono irrisori!con davvero molto poco si potrebbe attuare una navetta da birgi alla vicina stazione!!!!per poi aumentare i treni!!!!la mattina si vedono molti pax in mezzo la STRADA senza marciapiede e molto pericolosa che con i loro bagagli si avviano verso la stazione ad occhio circa 3 km....!!!!airgest dovrebbe aprirsi ad altre low cost(come ad esempio easyjet)che secondo me a condizioni uguali a fr un pensiero a tps lo farebbero!quindi bisognerebbe far aumentare i charter durante tutto l'anno e cercare di destagionalizzare i turisti!solo così l'investimento fatto a birgi si potrà dir compiuto!!!!
adesso passiamo all'analisi di palermo!
è vero l'apt di palermo doveva sorgere ad acqua dei corsari ma son passati tanti anni e ormai l'apt non si può spostare!!!gli investimenti che ci son stati son stati molti!molti inutili molti utili!in sostanza però l'apt di palermo e ben collegato alla città con un sistema di ferrovia metropolitana che pochi apt hanno(mpx fco psa se ne dimentico altri...corregetemi)e un apt che a differenza di molti altri a un potenziale non sfruttato!!!!
secondo me e non credo di esagerare se ci fosse la volontà delle autorità e delle compagnie low cost e non di investire potrebbe benissimo fare 10 milioni di pax molti dei quali internazionali!!a questa previsone potrebbe forse servire l'allungamento di una pista o di altre infrastrutture!!!!
dunque io magari sono solo un visionario ma credo che la crescita dei 2 apt possa essere congiunta magari con palermo con molti collegamenti internazionali in più e(che stanzi qualche investimento in più)per accordi co-marketing con molte compagnie low cost che tolgono il solito monopolio cai!e con tps con una 20ina di voli internazionali low cost complementari a pmo(sia in termini di rotte che di orari)e con qualche volo nazionale!!!!il tutto accompagnato da un aumento e creazione di autolinee e collegamenti tra i due apt e tra gli stessi e le città della sicilia!!scusate la mia lungaggine ma spero di poter aver espresso il mio pensiero!!!!
 
adesso tutti questi pax hanno fatto si che l'investimento abbia avuto una ricaduta economica sufficente a ripagare l'investimento stesso????SECONDO ME CERTO CHE NO!

Stai parlando di Punta Raisi?
Hai perfettamente ragione, ma secondo me, e non te la prendere, non ostante si siano spesi inutilmente tutti questi soldi, un aeroporto Palermo lo dovrebbe avere. Sia Birgi che Fontanarossa sono l'uno troppo piccolo l'altro troppo lontano da una città delle dimensioni di Palermo. E poi, dopo averci speso tutti quei soldi, è assurdo pensare di chiuderlo, spianarlo e farci su un bel parco o campo da golf. Bisogna fare in modo che le altre vagonate di soldi che arriveranno, siano spese, pardon, investite, in maniera migliore.

Se stavi parlando di Birgi, l'unica risposta possibile sarebbe: ROTFL. Ma non ci credo :D
 
Provincia di Trapani vs Provincia di Palermo

Strano come si diventa indulgenti con il denaro pubblico in mezzo.

In questo caso la Provincia di Trapani investe il denaro pubblico per il beneficio della comunità Trapanese e di quella Siciliana. Lo potrebbe forse investire in maniera migliore, ad esempio finanziando più p2p internazionali e meno nazionali, ma a noi non è dato sapere se ha veramente possibilità di fare una scelta in questo senso (e leggendo alcuni resoconti giornalistici, sembrerebbe che alcuni politici, chiedendo maggiori e migliori frequenze per Roma, non si rendano nemmeno conto del problema).

Dall'altra parte abbiamo la Provincia di Palermo.

Notizia letta jeri su BlogSicilia: http://palermo.blogsicilia.it/caso-...-como-7-responsabili-della-finanziaria/15111/

Invece di bruciarli nelle tasche di 7 comaschi, questi 30 milioni di Euro non sarebbe stato meglio investirli a beneficio della comunità Palermitana e Siciliana finanziando il potenziamento della rete p2p da Punta Raisi?
 
Nessuna indulgenza.

Trovo molto curioso invece che, da parte di molti, l'indulgenza sia a senso unico da 50 anni, poi all'improvviso quando gli altri fanno qualcosa di buono si diventa legalitari e rispettosi e ossequiosi delle regole.

Non mi pare di avere mai difeso PMO, anzi ho sempre criticato l'operato di Gesap e mi sto chiedo cosa aspettino a convogliare altre rotte che sono sempre andate più che bene in passato e che sono sparite (TXL, STN, BRU, MAD per citarne alcuni). Non ho mai detto che sia la quintessenza dell'efficienza. E non mi sognerei di dire che ho Heathrow sotto casa. Questo credo mi dia un minimo di obiettività in più, visto che non mi serve di citare i disastri del vicino per non rispondere al baratro che ho sotto casa. I dati non sono pienamente accessibili, come dovrebbero essere e un motivo ci sarà, e non c'è bisogno di essere maghi per sapere quale. Punto. Chiuso discorso.

aledeniz ha detto:
Stai parlando di Punta Raisi?
Hai perfettamente ragione, ma secondo me, e non te la prendere, non ostante si siano spesi inutilmente tutti questi soldi, un aeroporto Palermo lo dovrebbe avere. Sia Birgi che Fontanarossa sono l'uno troppo piccolo l'altro troppo lontano da una città delle dimensioni di Palermo. E poi, dopo averci speso tutti quei soldi, è assurdo pensare di chiuderlo, spianarlo e farci su un bel parco o campo da golf. Bisogna fare in modo che le altre vagonate di soldi che arriveranno, siano spese, pardon, investite, in maniera migliore.

Se stavi parlando di Birgi, l'unica risposta possibile sarebbe: ROTFL. Ma non ci credo

La qualità della battuta è degna di Colorado Café o Striscia. Kein kommentar.