Dati di Traffico 2010 Spagna


Opera in condizioni NON DI MERCATO : tax apt ed imposte = 0 + ulteriori contributi monetari.

In normali condizioni di mercato, farebbe mooolta fatica a reggere.

Vedremo quanto lo schema d'incentivazione sarà finito!
Le tasse aeroportuali non sono così significative per un volo di 4 ore, se il volo fosse più corto invece sabbero più rilevanti.
Correggimi se sbaglio, ma questo è un volo che non viene mai "regalato".
 
Le tasse aeroportuali non sono così significative per un volo di 4 ore, se il volo fosse più corto invece sabbero più rilevanti.
Correggimi se sbaglio, ma questo è un volo che non viene mai "regalato".

Non viene mai venduto a €7, ma dura sicuramente di più di un volo verso Charleroi o Alghero.

Sta di fatto che vendere in media a 100/120€ a/r un volo per le Canarie, in normali condizioni di mercato, sei in perdita operativa.
 
...
Sta di fatto che vendere in media a 100/120€ a/r un volo per le Canarie, in normali condizioni di mercato, sei in perdita operativa.
Forse lo sei anche se non paghi le tasse a destinazione.
Saranno tra 10 e 20 € a passeggero, tra tasse e "tocccata".

Quindi è equivalente che venderlo a 150 € circa e per un A/R è ancora troppo poco.
 
le simulazioni dicono non meno di 238 a/r nelle prossime settimane, fino a punte di 350 a/r per le prima settimana di marzo (7-11 Marzo)

su cosa basate la certezza che il prezzo medio di vendita sia 150.00 a/r ?
 
le simulazioni dicono non meno di 238 a/r nelle prossime settimane, fino a punte di 350 a/r per le prima settimana di marzo (7-11 Marzo)

su cosa basate la certezza che il prezzo medio di vendita sia 150.00 a/r ?

150 è un prezzo medio prenotando con ampio anticipo, sotto data i prezzi sono molto piu' alti. Per dare un idea Iberia costa mediamente 300 euro ar via MAD.
 
PAX mercato Spagna per aerolinee

Amici, evito di aprire un altro thread e mi inserisco in questa discussione per proporvi altri dati di traffico del 2010 targato Spagna, questa volta le aerolinee.. ecco i primi dati:

http://www.eleconomista.es/empresas...r-y-termina-2010-como-lider-de-pasajeros.html

1° IBERIA - 36,5milioni di pax (IB28,8+YW7,7)
2° RYANAIR - 26,6milioni di pax
3° VUELING - 15,9milioni di pax
4° AIREUROPA - 14,5milioni di pax
5° SPANAIR - 13,3milioni di pax
6° AIRBERLIN - 11,9milioni di pax
7° EASYJET - 11,9milioni di pax (EZY+EZS)
--
15° BINTER - 2,3milioni di pax
19° IBERWORLD - 1,6milioni di pax
24° BRITISH AIRWAYS - 1,2milioni di pax (volendo sommabili a IB)
27° ALITALIA - 987mila pax (AZ+AP+CAIfirst+CAIsecond)

e infine le italiane..
MERIDIANAfly - 296mila
NEOS - 120mila pax
AIRITALY - 117mila pax
LIVINGSTON - 76mila pax
WINDJET - 37mila pax
BLUE PANORAMA - 29mila pax
MISTRALAIR - 22mila pax
ITALI - 19mila pax
 
Ultima modifica:
Impressionante Air Berlin

Alitalia avrebbe margini di crescita notevoli in Spagna (ho visto spesso spagnoli preferirla alla stessa Iberia per venire in/tornare dall'Italia). Sono occasioni che non dovrebbero farsi sfuggire in questo modo. Basterebbe, per cominciare, qualche collegamento verso le solite destinazioni (Barcellona e Madrid) anche da altri aeroporti che non siano Fiumicino, Linate o Malpensa