DARWIN AIRLINE: compagnia ticinese presente in Italia

  • Autore Discussione Autore Discussione mo-mo
  • Data d'inizio Data d'inizio

mo-mo

Bannato
17 Marzo 2011
801
2
0
79
Incremento della flotta della compagnia luganese. In un forum svizzero (www.flightforum.ch) si segnala l'entrata in servizio presso DARWIN di un settimo SAAB 2000. L'apparecchio si trovava infatti negli scorsi giorni sull' aeroporto svedese di Linköping/SAAB (LPI) con l'immatricolazione YR-SBC pronto per essere adattato e ricevere la nuova immatricolazione svizzera HB-IZW.
 
Vista l'immatricolazione rumena direi di sì. Occorre dire che nel consiglio di amministrazione di Carpatair vi è Moritz Suter, padre-padrone di Crossair e promotore, presso SAAB, dell'evoluzione del modello 340 poi definito SAAB 2000, un aereo turboelica veloce che poi, con la diminuzione del prezzo del carburante, venne penalizzato dai jet con un evidente insuccesso delle vendite.
 
Ultima modifica:
Nel registro aeronautico svizzero risultano ancora immatricolati i due Bombardier DHC-8-402 ex Baboo (HB-JQA/B) anche se sono stati ritornati alla società di leasing e non più in servizio con Darwin. La compagnia risulta poi proprietaria di due dei sei SAAB 2000, degli altri quattro è solo "esercente principale". Presso SAAB ci sarebbero poi ancora 13 "2000" "stored" e, quindi, in attesa di acquirenti.
 
adesso hanno attivato anche trapani-fco oltre ad altre tratte regionali qui in Italia.
Mi spiegate perche hanno attivato questo volo?
Daniele
grazie :-)
 
adesso hanno attivato anche trapani-fco oltre ad altre tratte regionali qui in Italia.
Mi spiegate perche hanno attivato questo volo?
Daniele
grazie :-)

Anca mi chiedo. Perche l'hanno mai aperta sta rotta? Chi sa? Un mistero.Cosa transportera una compagnia aerea tra queste due citta?
 
Doppi sensi a manetta :roll:

Sai, non ci avevo pensato... Ad ogni modo, il traffico sembra elevato... io ho preso questo aereo comodissimo la scorsa settimana. Tra l'altro, rispetto a Ryanair stai più comodo e puoi trasportare bagagli da stiva senza costi addizionali. I prezzi sono molto competitivi. Lo raccomando.
 
Sai, non ci avevo pensato... Ad ogni modo, il traffico sembra elevato... io ho preso questo aereo comodissimo la scorsa settimana. Tra l'altro, rispetto a Ryanair stai più comodo e puoi trasportare bagagli da stiva senza costi addizionali. I prezzi sono molto competitivi. Lo raccomando.

Ma esiste una massa critica di passeggeri per giustificare il volo?
 
E allora è un'occasione per i pax trapanesi di avere coincidenze intercontinentali!
Se non ricordo male anche Airone copriva la tratta anni fa?
 
Sai, non ci avevo pensato... Ad ogni modo, il traffico sembra elevato... io ho preso questo aereo comodissimo la scorsa settimana. Tra l'altro, rispetto a Ryanair stai più comodo e puoi trasportare bagagli da stiva senza costi addizionali. I prezzi sono molto competitivi. Lo raccomando.
Ottimo!
 
Quindi un ex Carpatair
Si, confermo. Lo fotografai a Firenze in Gennaio:

72275_1358688960.jpg
 
L'aereo figura già sul registro aeronautico svizzero (HB-IZW). E' un SAAB 2000 costruito nel 1996 e consegnato a Crossair. Attualmente è di proprietà della società di leasing di Billund (DK) Nordic Aviation A/S. Darwin figura dunque come "esercente principale". L'attuale immatricolazione riprende quella dell'aereo quand'era in servizio per Crossair.
 
Ultima modifica: