Dare i biscotti ai maiali?....


Stealth

Utente Registrato
8 Dicembre 2005
841
0
0
Novara, Piemonte.
Credo di essere arrivato alla decisione di non mandare più mie immagini a JP. Anche questa mattina, come le ultime volte mi sono state scartate 6 scatti su 6 per motivazioni che trovo ridicole, pur essendo io uno che accetta di buon grado queste cose (in fondo non mi frega gran che :)) ma però essere preso in giro mi secca un pochino. La decisione più eclatante la trovate qui, per i prossimi 7 giorni:
http://www.jetphotos.net//viewreject_b.php?id=1591810
Il motivo ricorrente dei rifiuti è "aircraft not centered", ma che questa sia anche "undersharpened"....boh.
Vorrei una vostra opinione, spassionata e critica sui tre motivi che hanno portato al rifiuto di questa foto: possono essere validi oppure sono io che sbaglio qualcosa?
Io credo che anche qui stiano oramai tirando in ballo motivazioni assurde per cercare di limitare gli upload, ma credo che questo non sia giusto nei confronti di chi manda le immagini. Per questo scatto particolare avrei accettato più volentieri un "common subject" (motivazione che JP non ha).
Oppure se vogliono limitare l'upload che cambino le regole...ma io credo che non darò più "biscotti ai maiali", come dicono dalle mie parti almeno per un pò di tempo.
[:306]
 
Ciao Fulvio, non sono un assiduo spotter o un grande fotografo, ma guardando al lato tecnologico della cosa ho riscontrato più volte differenze nelle interpretazioni visive delle foto su computer. A parte il metro soggettivo, su cui possiamo fare poco, ho notato che lo sharp è uno di quei fattori in cui l'hardware su cui lavoriamo conta di più. Fino a dicembre usavo un monitor CRT in cui molte delle foto qui su SpotIT risultavano quasi fastidiosamente iperdettagliate. Da quando sono passato all'LCD, molte foto mi sembrano invece molto (troppo?) morbide. La foto che hai linkato, sul vecchio monitor sarebbe risultata probabilmente troppo netta, su questo è, per me, molto piacevole, forse un pelo appena appena appena troppo morbida. Il problema è: cos'ha ragione? Il tuo monitor, il mio monitor o quello dello screener?
Sul centramento... boh, forse la si poteva croppare un po più a destra e un po' più in basso, ma veramente andando a tirarla per i capelli. Per me va bene anche così, non è scentrata. Sul cattivo editing sono invece non trovo nulla, a me sembra invece decisamente ok...

Conterà poco, ma per me le tue foto rimangono tra le migliore che si vedono su SpotIT, per cui non farti rovinare la giornata da uno screener :)

DaV
 
Visto che hai chiesto di essere spassionati e critici, lo farò.:D
L'unica motivazione che condivido è che l'am non sia centrato. In effetti la distanza che intercorre fra la parte più 'alta' dell'aereo e il margine superiore è evidentemente minore rispetto alla distanza fra la parte più 'bassa' e il margine inferiore. Io avrei croppato in modo che l'aereo risultasse più basso nell'inquadratura...ma magari eri al limite e non hai potuto fare diversamente.
Sul mio monitor non sembra essere 'soft', ma come dice giustamente Davide, che monitor starà usando lo screener? E qual è il suo parametro, il suo 'confine' fra soft e non, per giudicare una foto?
Sulla prima motivazione poi, non saprei proprio esprimermi.

La mia personalissima opinione è che, a differenza della maggior parte dei tuoi scatti che sono assolutamente strepitosi, questo non lo sia. Se poi, però, vogliamo paragonarlo ad altri scatti che vengono accettati (sia su JP che su A.Net) ci infiliamo in un labirinto senza uscita.

Detto questo, spassionatamente, credo che la frase che dovrebbe rimanerti impressa, fra quelle che ho scritto, è: "...la maggior parte dei tuoi scatti sono assolutamente strepitosi!".;)

Buona giornata.
Paolo
 
Ciao DaV,il problema delle differenze tra i monitor è assolutamente reale e credo non facilmente risolvibile. Quello che posso dire è che gli screener hanno tutti lo stesso monitor e usano tutti le stesse tarature...almeno questo è quello che ho letto nel forum di JP. Ti ringrazio della tua opinione.
Ringrazio anche Paolo: mi hai fatto notare il centramento non ottimale dell'immagine, problema che evidentemente io non riesco a "inquadrare", in quanto per me andava tutto bene da quel punto di vista. Invece è come dici tu, dovrò stare più attento le prossime volte in particolar modo per gli scatti in assetto di decollo.
Un saluto,
Fulvio
 
si anche secondo me c'è, come ha fatto notare pmiglia, una leggera differenza di altezza tra lo spazio superiore e quello inferiore. che non significa che sia una brutta foto ma va bene per limitare gli upload. personalmente ho oltre 600 rejected su A.net e non gli molto peso: alcuni erano effettivamente meritati altri erano inquadrature "diverse" come ne avevo già trovate in database ma non accettate. altre mi sembravano valide ma...pazienza. Altre volte invio immagini con la certezza che verranno scartate e poi prendono oltre 20000 visite e vanno in home page. quindi resto dell' idea che inviarle non costa niente a parte il tempo e se le prendono è divertente. ciaoooo.
 
Le imperfezioni che hanno portato al reject sono talmente minime che capisco se ti arrabbi.
Per me, nonostante il loro parere, resta una foto da copertina. Complimenti [:304]
 
Caro Fulvio,
ai miei tempi, che poi erano anche i tuoi:D:D, era uso scambiare dia con corrispondenti in giro per il mondo;
C'erano delle regole, non scritte, riguardo all'inquadratura, al tipo di film, al tipo di luce ecc. ecc.
Regole discutibili sin che si vuole, magari un po' "talebane"
ma che avevano un merito, quello della reciprocità, se una dia non
era giudicata meritevole veniva rispedita al mittente senza alcuna discussione, ma questo valeva da entrambe le parti e il risultato
portava ad una uniformità di giudizio.
Se andiamo a rivedere i nostri archivi, possiamo esser certi che per
ogni bellissima dia proveniente dal deserto del Nevada o dal Giappone, noi abbiamo replicato con uno scatto giudicato di pari qualità.
Ora invece c'è qualcuno che produce foto e le invia a qualcun'altro
che, chissa' con quale benedizione divina, si arroga il diritto
di giudicarla con delle valutazioni che con un eufemismo definirei bizzarre, e di sentenziare se una foto è bella o no in base ai millimetri dal muso al bordo fotogramma, cosa ancor più ridicola nell'era digitale e di Photoshop.
Sono stato prolisso e mi scuso, concludo con una considerazione:
Per evitare sprechi, basta biscotti ai maiali.

P.S.@ Henry
Citazione:inviarle non costa niente
anche riceverle e farsi un database a sbafo.
 
Kormoran, ripeto che per me è una bella vetrina e basta. per il database a sbafo non saprei, dipende da come lo intendi. Certo, tu dici che per avere una bella dia ne devi dare una altrettanto bella. E' vero. probabilmente la rete ha snaturato questo concetto in cambio della comodità di accedere in modo veloce a centinaia di migliaia di immagini.
 
Citazione:per me è una bella vetrina e basta
...e hai sacrosanta ragione,
pero la massa di dati accumulata da questi browswer assume un valore,
anche economico, che può essere di grande resa per chi li gestisce.
 
Citazione:guarda quelli che hanno creato Google per esempio. sorry per l' OT.
con una piccola differenza, il motore di ricerca può essere una
ricchezza anche per te, qui il tuo lavoro arricchisce solo loro.
sorry anch'io per l'OT.
 
Io sono d'accordo con Enry. Non mando su JP ma solo su ANET e, non lo dico per vantarmi, ma ho una marea immensa di reject alle spalle... E mai fatto un appeal. La prendo come viene, se la tengono son contento, se non la prendono amen. Vero che è difficile avere una regola fissa su cui basarsi, vero anche che ogni foto è diversa dall'altra.

La foto in oggetto personalmente non mi fa impazzire come composizione, ma non è soft mi pare.

Per il db a sbafo non so che dire... ma mi pare una menata.... :) in ogni caso è a disposizione di tutti.
 
Ciao a tutti, e soptattutto a Spantax, come te la passi tutto bene??
Volevo farvi vedere queste foto, respinte da A.NET per un motivo che, sia per la mia cattiva conoscenza dell'inglese o per la non esperienza su A.Net non riesco a capire: 'BORDERS'...chiedo a voi guru di A.Net...AIUTO!!!!!
ecco le foto:
http://www.airliners.net/addphotos/rejections/big/20070916_I-SMEB.jpg
http://www.airliners.net/addphotos/rejections/big/20070913_CS-TPN.jpg
http://www.airliners.net/addphotos/rejections/big/20070907_EI-CSJ.jpg
http://www.airliners.net/addphotos/rejections/big/20070904_EI-LVD.jpg
grazie per l'aiuto
baci
 
@Stealth: capisco che non è semplice accettare molte volte le considerazioni degli screeners... secondo me tra gli screeners ci sono persone assolutamente non qualificate per fare quel tipo di lavoro ed altre troppo permissive... purtroppo secondo me vengono rifiutate fotografie solamente per sovrannumero certe volte e ciò non è bello, soprattutto nei nostri confronti che mandiamo sempre foto per poterci costruire una vetrina come dice giustamente Enrico, non preoccuparti per il rifiuto... tuttavia la foto mi sembra un pochino fuori fuoco... non appare ben contrastara... forse anche a causa del calore e dell'umidità ce cìè nell'aria, sembrerebbe un po' soft, ma non so quanto una decisa maskera di contrasto possa fare in questo caso... anche a me sono capitate situazioni fotografiche di questo tipo... in ogni caso non preoccuparti... secondo me non dipende da te... secondo me è una questione di conduizione di scatto. (ovviamente è una mia opinione, per altri magari può essere nitidissima... ma secondo me non lo è al 100%).
Un opinione sincera la mia che va al di là della tua abilità fotografica che è fuori discussione.:)
Concordo con gli altri che dicono che poteva essere impostata meglio la centratura del sogetto nella fotografia.

@seventy: Ciao!! ho guardato le tue fotografie... l'espressione "BORDERS" è sicuramente riferita ai limiti dei soggetti dx e sx che non hanno la stessa distanza dal bordo della foto, per esempio l'M82 della IG ha la semiala ant dx a filo con il bordo e il muso distante qualche millimetro... la differenza tra le due distanzze ha portato lo screener ad una decisione di quel tipo... anche per quanto concerne le altre foto ti dirò che misurando le distanze dai bordi non sono perfettamente uguali... e tu sai che su A.net guardano anche il pelo nell'uovo...;)
Se hai mandato le foto negli stessi minuti è probabile che le abbia analizzate anche lo stesso screener (è una mia supposizione) pertanto le ha rifiutate con motivazione comune osservando la stessa impostazione del soggetto nel fotogramma... prova, utlizzando lo strumento "taglierina" di Photoshop a rifilre i bordi del soggetto ugualmente dai bordi e vedrai che le accetteranno...
Ti kiederai sicuramenteperchè certe volte vedi delle foto decentrate ma accettate... in alcuni casi i bordi dell'immgine hanno distanze veramente elevate dal soggetto... però vengono appunto accettate... ma questo perchè?? Parlando con dei fotografi mi è stato detto che se gli screeners notano che la distanza del soggetto tra un bordo e l'altro è "nettaemnte" differente accettano la foto perchè credono sia "voluta" dal fotografo, la foto viene invece rifiutata se la distanza per esempio è minima in quanto credono in una distrazione nel momento dell'editing dell'immagine.

P.S.: dimenticavo... se 6 per caso in difficoltà con la centratura perfetta della foto utilizza dal menu a tendina di fotoshop lo strumento "griglia" che è molto utile per ritagliare le fotografie al millimetro.

Spero di esservi stato utile...;)

Un abbraccio!!!

Andrea.
 
Voglio ringraziare tutti per le risposte, e fare alcune considerazioni.
La prima è che il fatto di avere dei reject non mi dà nessun tipo di preoccupazione, nè tantomeno la cosa può rovinarmi la giornata: non è sicuramente la prima volta, anzi! :)
La mia voleva essere principalmente una nota al fatto che molte volte le nostre immagini sono rifiutate con motivazioni assolutamente opinabili, ed evidentemente per il solo fatto di limitare gli upload.
Per questo dicevo che sarebbe più onesto nei nostri confronti magari stabilire delle nuove regole, che potrebbero essere ad esempio un numero limitato di upload settimanali o mensili.

Citazione:Probabilmente la rete ha snaturato questo concetto
Enrico, è assolutamente vero quello che dici.
La rete e l'avvento del digitale ha dato anche il colpo di grazia a chi collezionava diapositive...

Citazione:Si arroga il diritto di giudicarla con delle valutazioni che con un eufemismo definirei bizzarre, e di sentenziare se una foto è bella o no in base ai millimetri dal muso al bordo fotogramma, cosa ancor più ridicola nell'era digitale e di Photoshop.
Come non quotarti. E'esattamente il mio pensiero.

Citazione:Tuttavia la foto mi sembra un pochino fuori fuoco
Perdonami Andrea, tu sarai senza dubbio un esperto di PS (come hai dichiarato tempo fa) ma alcune tue opinioni mi lasciano a volte perplesso. E ancora una volta non mi trovo d'accordo con te.
L'immagine può presentare i problemi evidenziati dagli altri amici, ma il fuori fuoco proprio non lo vedo.

Un saluto a tutti,
Fulvio. [:306]
 
@Seventy: il motivo di rifiuto "BORDERS" non ha nulla a che vedere con la centratura dell'immagine (scusa Andrea!;)).
Io non so quale sia il tuo strumento per editare le foto, ma se provi ad equalizzarla (se utilizzi PS, dal menu Immagine->Regolazioni->Equalizza), noterai che lungo i margini dell'immagine (ed è molto evidente nella parte di cielo) c'è un bordo leggermente più chiaro. Come se il crop fosse stato fatto utilizzando un'opzione tipo 'sfuma bordo' o qualcosa del genere.

Paolo

EDIT: l'effetto non è così lampante postandolo qui, ma su PS, dopo aver equalizzato la foto, il difetto è decisamente ben visibile.

eq_20070907_EI-CSJ.jpg
 
Citazione:Messaggio inserito da pmiglia

@Seventy: il motivo di rifiuto "BORDERS" non ha nulla a che vedere con la centratura dell'immagine (scusa Andrea!;)).
Io non so quale sia il tuo strumento per editare le foto, ma se provi ad equalizzarla (se utilizzi PS, dal menu Immagine->Regolazioni->Equalizza), noterai che lungo i margini dell'immagine (ed è molto evidente nella parte di cielo) c'è un bordo leggermente più chiaro. Come se il crop fosse stato fatto utilizzando un'opzione tipo 'sfuma bordo' o qualcosa del genere.
Paolo
EDIT: l'effetto non è così lampante postandolo qui, ma su PS, dopo aver equalizzato la foto, il difetto è decisamente ben visibile.
eq_20070907_EI-CSJ.jpg

Grazie della risposta, in effetti mi sono accorta del bordo bianco(che mi ha fatto notare anche un mio caro amico VRN2004, ma come si fa a toglierlo??? io edito le foto con P.S.CS2 usando semplicemnete la taglierina....
spiegatemi dove sbaglio....
grazie a tutti
 
Scusate la mia insistenza ma io sono molto ostinata e alle cose ne voglio andare in fondo[:305][:305][:305]...nel post più sopra ho allegato le foto respinte, (quelle con il bordo) ora vi allego quelle accettate, forse ho le allucinazioni ma mi sembra che il fatidico bordo ci sia anche qui!!....e allora????[:307][:307][:307]
http://www.airliners.net/open.file/1254250/L/
 
...e allora si torna al solito argomento. Forse lo screener (di turno) era disattento oppure ha ritenuto di perdonarti questo piccolo peccato veniale.
Per quanto riguarda lo strumento taglierina, non saprei consigliarti: io ho PS CS 'normale'...e non so se nel 2 e nel 3 ci siano delle opzioni aggiuntive. In genere questo difetto capita quando, per qualche motivo, si espande la selezione di un pixel...

Paolo
 
La solita storia! A volte ti rigettano foto che sembrano ok come quelle di Seventy e poi vedi accettate certe schifezze... [:307]