Dal 27 settembre nuovi voli Oristano per Genova e Malpensa


Cosa intendi per prezzi adeguati ?

Sotto una certa soglia di prezzo, col F50 ci fai solo perdite.

Intendo che secondo me, per aver più probabilità che questa rotta vada bene (e sarebbe la prima:D), gli conviene tenersi un pochino più bassi delle altre volte come media dei prezzi... Insomma, secondo me una compagnia aerea dovrebbe cominciare con prezzi bassi, così da attirare più pubblico;)
 
tenete presente che un F50 costa sui 4.500-5000 euro ora di volo...fate i conti di quanto potrebbe essere il costo pax, a meno che non "intervenga" la CT che finanzia
 
tenete presente che un F50 costa sui 4.500-5000 euro ora di volo...fate i conti di quanto potrebbe essere il costo pax, a meno che non "intervenga" la CT che finanzia

Il conto dovrebbe essere 4500:50= 90 euro one way a pax per pareggiare i costi. Diciamo che devi vendere i biglietti ad almeno 100 euro one way per guadagnarci qualcosa.
 
Fenosu rilancia con Malpensa: a settembre partono i nuovi voli

Archiviato lo scalo di Brescia, Fenosu rilancia con Malpensa. Da settembre l'aeroporto oristanese sarà collegato giornalmente con Milano, una piazza che dovrebbe far crescere ulteriormente il Campanelli.

LA NOVITÀ Voli diretti verso Malpensa (partenza alle 7.30 e rientro alle 19.30), ma a metà mattina ci sarà un altro collegamento con scalo a Genova, poi proseguirà per il capoluogo lombardo. Dal 1 settembre si potranno acquistare i biglietti, i voli dovrebbero partire dalla fine di settembre. Tariffe agevolate per i residenti (159 euro andata e ritorno), i ragazzi e gli anziani (139 euro). C'è la tariffa promotour (179 euro) e quella più flessibile (279 euro andata e ritorno). «Cerchiamo di applicare tariffe basse - ha spiegato Emanuele Rimini, consulente della Sogeaor - anche perché dobbiamo fare i conti con una concorrenza sleale, che ha dato la continuità territoriale agli altri aeroporti sardi dimenticando Fenosu».

IL FUTURO In autunno e in inverno (fino al 31 marzo) si volerà verso Roma, Malpensa, Genova e Pisa. Poi sarà predisposto il piano per l'estate. «Abbiamo contatti con Salerno, Bologna, Foggia, Perugia, Porto Rose - va avanti - ma prima di chiudere qualsiasi accordo esigiamo che ci sia un contributo per il marketing o i passeggeri anche dall'aeroporto di destinazione». Genova ha già garantito (tutto nero su bianco) il proprio impegno. Da giugno a oggi l'aeroporto di Fenosu ha fatto volare 2 mila e cento persone «va molto bene il collegamento con Roma, venerdì sera sono arrivati 48 passeggeri- fa notare Rimini - entro dicembre contiamo di trasportare tra le 10 e le 12 mila persone».

LA POLEMICA A giugno avevano chiesto gli atti della Sogeaor. Due giorni fa la consegna del fascicolo con bilanci, business-plan e delibere. «Manca però il contratto tra la Sogeaor e la Denim Air - sostengono i consiglieri provinciali del Pd Francesco Federico e Mario Tendas - ed è gravissimo che venga negato questo documento». Il gruppo consiliare del Pd va all'attacco, è pronta una diffida e messa in mora della Provincia «entro un mese dovranno darci gli atti, altrimenti ci muoveremo per vie legali». Il contratto non sarebbe stato consegnato «per opportune ragioni di riservatezza», ma il Pd non ci sta. «É assurdo che la Provincia, azionista di maggioranza della Sogeaor, non sia in possesso di questo documento - vanno avanti- É una mancanza di trasparenza della società che è partecipata da enti pubblici e utilizza fondi di tutti noi».

VALERIA PINNA

(L'Unione Sarda)


Possiamo dunque togliere il punto di domanda al titolo del 3d :D
Aggiungiamo nel titolo anche Genova :D Dato che faranno anche Oristano-Genova-Malpensa e vv.
 
Ma la rotta per FCO sembra stia ingranando :D

Il volo per PSA di ieri invece è stato cancellato.
 
Secondo me il volo da MXP non arriva a Natale, stagionale estivo forse poteva anche funzionare ma chi ci va a Oristano in inverno? poi con prezzi tutt'altro che low cost....
 
Io l'avrei messo su Linate, con frequenza quadrisettimanale (1-3-5-7), sfruttando la continuità territoriale.
Di certo non con start-up nel periodo autunnale.
 
Comunque che le rotte che potrebbero funzionare da Oristano siano quelle per Roma e Milano mi sembra stupefacente. Non ci sarebbe arrivato nessuno.

Questione di infilarsi a LIN di straforo a parte (che poi farci andare solo i regional non sarebbe nemmeno del tutto sbagliato).
 
Dal sito del vettore:

Collegamenti - dal 27/09/2010

Oristano < = > Roma FCO Oristano < = > Milano MXP
Oristano < = > Genova Milano MXP < = > Genova
Oristano < = > Pisa

dal 27/09/2010 fino al 30/10/2010 - acquistabili a breve

Lunedì, Mercoledì, Venerdì e Domenica
Oristano = > Roma FCO 09:00-10:20
Roma FCO = > Oristano 11:15-12:35
Oristano = > Roma FCO 16:40-18:00
Roma FCO = > Oristano 18:40-20:00
Oristano = > Milano MXP 06:50-08:30
Milano MXP = > Genova 09:10-09:50
Genova = > Oristano 10:10-11:40
Oristano = > Pisa 12:10-13:35
Pisa = > Oristano 14:05-15:30
Oristano = > Genova 16:00-17:30
Genova = > Milano MXP 18:00-18:40
Milano MXP = > Oristano 19:20-21:00

Martedì, Giovedì e Sabato
Oristano = > Roma FCO 09:00-10:20
Roma FCO = > Oristano 18:40-20:00
Oristano = > Milano MXP 06:50-08:30
Milano MXP = > Oristano 19:20-21:00

CIAO
_goa