Curiosità equipaggio Cargolux


Manarch

Principiante
Utente Registrato
12 Aprile 2012
264
15
0
1 o 2 tratte sono 13 ore per una presentazione tra le 0600 e le 1329LT
 
Ciao a tutti, non mi soffermo minimamente sul fatto che l'intero equipaggio fosse femminile dal momento che nel mondo quotidianamente ce ne sono decine e non fanno più notizia, la curiosità è data da un altro aspetto collegato alla notizia: il volo Malpensa-Incheon dura circa 10 ore e mezza, possibile che siano solo due i piloti Comandante e FO a bordo?
https://aircargoitaly.com/equipaggio-tutto-femminile-per-un-volo-malpensa-seoul-di-cargolux/

Così su due piedi mi vengono in mente due ipotesi: c'era un terzo CM maschio con loro che non hanno incluso per la storia dell'equipaggio al femminile o il turno prevedeva già un'estensione in pianificazione (max 1 ora) che se ricade nell'orario 0700-1329 porta il max FDP totale a 14 ore, consentendo un migliore margine sul tempo totale.
 
grazie mille ad entrambi, in realtà il mio dubbio è un altro: al netto delle possibilità concesse dalla normativa, mi domando se su una tratta di più di 10 ore operino solo due piloti
 
grazie mille ad entrambi, in realtà il mio dubbio è un altro: al netto delle possibilità concesse dalla normativa, mi domando se su una tratta di più di 10 ore operino solo due piloti
Ci sono anche alcuni quintali di roba elettronica.
Certo con un DC6 senza navigatore, marconista, tecnico di volo sarebbe una vera impresa volare solo in due.
 
  • Like
Reactions: Forensic
Ci sono anche alcuni quintali di roba elettronica.
Certo con un DC6 senza navigatore, marconista, tecnico di volo sarebbe una vera impresa volare solo in due.
a questo proposito una piccola curiosita', ai tempi dello sviluppo del trident,' ( era un tempo di transizione , in cui si passava dagli equipaggi di 4/5 persone appunto, al crew a due membri) , si ipotizzo' che in cabina potessero esserci un Fo a sinistra un SO a destra , mentre il comandante si sarebbe seduto dietro ai piloti , in posizione tipo comandante Kirk , a dare semplicemente ordini (!). Fortunatamente, per tutta una serie di motivi che potete intuire, la soluzione venne bocciata.
 
Che si può rompere :p

non ne tieni sempre uno nella pilotina?

obpicIsDLPu.jpeg
 
ho posto il quesito perché a me risultava che nei voli intercontinentali ci fossero tre piloti, almeno sui liner
 
Ultima modifica:
ho posto il quesito perché a me risultava che nei voli intercontinentali ci fossero tre piloti, almeno sui liner
Quando viaggiano in tre, o quattro, è un crew rinforzato.
Lo standard è 2.
Ciò non toglie che poi ogni vettore usa la sua policy. Nulla vieta di essere in tre anche se il limite permette di avere un crew da due.
 
Quando viaggiano in tre, o quattro, è un crew rinforzato.
Lo standard è 2.
Ciò non toglie che poi ogni vettore usa la sua policy. Nulla vieta di essere in tre anche se il limite permette di avere un crew da due.
Grazie non lo sapevo
 
Bisogna sempre fare riferimento alle tabelle e verificare il flight duty period. Cambia in base all'orario di presentazione, delle tratte etc...

Vipero, per i non addetti. Hai voglia di spiegare la genesi del tuo calcolo 06:00-13:29 LT ?

Grz
 
Ultima modifica:
Vipero, per i non addetti. Hai voglia di spiegare la genesi del tuo calcolo 06:00-13:29 LT ?

Grz
Nessun calcolo, solo applicazione tabella EASA:

1665857816765.png

Extension senza in flight crew rest
1665858230713.png

Con in flight crew rest e additional crew member
(2) The maximum daily FDP under the provisions of ORO.FTL.205 (e) may be extended due to in-flight rest for flight crew:
(i) with one additional flight crew member:
(A) up to 14 hours with class 3 rest facilities;
(B) up to 15 hours with class 2 rest facilities; or
(C) up to 16 hours with class 1 rest facilities;
(ii) with two additional flight crew members:
(A) up to 15 hours with class 3 rest facilities;
(B) up to 16 hours with class 2 rest facilities; or
(C) up to 17 hours with class 1 rest facilities.

1665858292065.png
 
Ultima modifica:
Alcuni stati potrebbero avere tabelle più restrittive, tipo qui in Francia.
Non conosco la legislazione lussemburghese, quindi non saprei dire se applicano la tabella EASA o ne abbiano una loro.