CTA chiuso per cenere vulcanica


Cesare.Caldi

Veterano del Forum
Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,256
1,441
161
N/D
CTA è stato chiuso per cenere vulcanica dell' etna, ho una mia conoscente che era già a bordo di Easyjet CTA-MXP, per il momento il volo è stato annunciato con due ore di ritardo, avete qualche notizia?
In casi come questo normalmente dopo quanto tempo possono ripartire i voli?
Grazie
 
Ultima modifica:
Pare che CTA sia stato chiuso per cenere vulcanica dell' etna, ho una mia conoscente che era già a bordo di Easyjet CTA-MXP, per il momento il volo è stato annunciato con due ore di ritardo, avete qualche notizia?
In casi come questo normalmente dopo quanto tempo possono ripartire i voli?
Grazie
più che pare è sicuro che la causa della chiusura di Fontanarossa è dovuta all'Etna. Anzi era da un po' di tempo che non faceva capricci "a muntagna"
 
CTA è stato chiuso per cenere vulcanica dell' etna, ho una mia conoscente che era già a bordo di Easyjet CTA-MXP, per il momento il volo è stato annunciato con due ore di ritardo, avete qualche notizia?
In casi come questo normalmente dopo quanto tempo possono ripartire i voli?
Grazie
Quando il vento gira e a muntagna decide di calmarsi.
Per maggiori informazioni citofonare Padreterno.

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
 
  • Like
Reactions: A345
CTA è troppo vicino all' Etna e troppo soggetto a queste frequenti problematiche, in questi casi invece di cancellare i voli basterebbe dirottarli sul vicino Comiso e organizzare un servizio bus per i passeggeri. In questa ultima chiusura solo ITA ha scelto questa soluzione, Ryanair ha dirottato diversi voli su PMO, molto piu' distante da raggiungere. Gli altri vettori si solo limitati a cancellare i voli con gravi disagi per i passeggeri coinvolti.
 
CTA è troppo vicino all' Etna e troppo soggetto a queste frequenti problematiche, in questi casi invece di cancellare i voli basterebbe dirottarli sul vicino Comiso e organizzare un servizio bus per i passeggeri. In questa ultima chiusura solo ITA ha scelto questa soluzione, Ryanair ha dirottato diversi voli su PMO, molto piu' distante da raggiungere. Gli altri vettori si solo limitati a cancellare i voli con gravi disagi per i passeggeri coinvolti.
considerando che l'Etna non lo puoi spostare ne tantomeno l'aeroporto di Fontanarossa, vedi che anche Ryanair ha dirottato alcuni voli a Comiso ma devi considerare che questo aeroporto, per me inutile, ha disponibile solamente sei (credo di non sbagliarmi) stands all'interno dell'APRON, quindi i dirottamenti a Palermo, Trapani, Lamezia e anche Malta non sono fatti per capriccio delle varie compagnie aeree.
 
Ultima modifica: