CSA Czech Airlines interrompe tutti gli accordi di codeshare con Air France


Togliere il CS vuole dire operare ognuno coi propri aerei andando quindi a un raddoppio della capacità complessiva sulla rotta che porterà a un abbassamento dei prezzi.

Ma cosa stai dicendo? La capacità è la stessa, solo che su un volo con 100 passeggeri se 50 sono venduti da AF e 50 da OK sui 50 di AF bisogna pagare le commissioni, mentre vendendo i 100 posti da sola OK spera di aumentare gli incassi.
Evidentemente si sono resi conto che il c/s con AF non ha portato passeggeri aggiuntivi, ma bensì ha sottratto a OK parte dei passeggeri.
 
E' vero CSA ormai è lìultimo baluardo "filofrancese" assieme alla quantomai debole Tarom.
Ho paura, comunque, che questo repentino stop degli accordi sia un iniziale mossa di abbandono dall'alleanza, altrimenti non si spiegherebbe perché levare accordi con la compagnia principe della tua alleanza.
Si attendono le risposte di Air France.

Concordo pienamente: CSA penso che a breve uscirà da SkyTeam. Farà un accordo con LH e entrerà in Star Alliance.. :)
 
Ma chi ti ha detto che debbano per forza aumentare la capacità???

Ma cosa stai dicendo? La capacità è la stessa...

Entrambi i vettori operano già con proprio mezzi. Sulla Parigi-Praga ci sono 6 voli al giorno, 3 di CSA e 3 di Air France.

CIAO
_goa

Eccolo qui l'aumento di capacità:

AIRFRANCE increase Paris CDG – Prague service; AF/CSA Czech codeshare S11 Changes

From 27MAR11, AIRFRANCE is increasing Paris CDG – Prague service from 3 to 5 Daily. The additional NEW 2 Daily flights are operated by Regional’s Embraer E190 aircraft.

This is followed by the decision between AIRFRANCE and CSA Czech Airlines terminating codeshare service on all flights between France and Czech Republic.

Schedule of new flights:

AF1782 CDG1105 – 1240PRG E90 D
AF1082 CDG2005 – 2140PRG E90 D

AF1083 PRG0725 – 0910CDG E90 D
AF1783 PRG1745 – 1930CDG E90 D
 
Situazione aggiornata Parigi CDG-Praga

AirFrance 5x daily
Csa 3x daily
Easyjet 1x daily

Totale 9x daily

Mi sembra che si vada verso la sovracapacità sulla rotta
 
A Danecrane!

Se non mi molli Cesarotto vengo nella Brughiera e ti taglio le ruotte della A320 cabrio!

Ti gha capio?

1 - Sono più vicino al city airport, nella Brughiera non mi trovi
2 - Coupé

Ti lascio al tuo amico, va bene (quanto sei geloso, però) :-)
 
Cesare, inizialmente hai scritto che la capacità sarebbe raddoppiata. E' quello che ha scioccato un po' di lettori.

Togliere il CS vuole dire operare ognuno coi propri aerei andando quindi a un raddoppio della capacità complessiva sulla rotta

Due voli in più al giorno - che, secondo Expedia, almeno per aprile e maggio saranno Embraer 145 - non comportano un raddoppio, ma solo un ritocco. Considera che nel totale ci sono anche i voli di Smart Wings e Easyjet. La capacità complessiva varierà di pochi punti percentuali.
 
Due voli in più al giorno - che, secondo Expedia, almeno per aprile e maggio saranno Embraer 145 - non comportano un raddoppio, ma solo un ritocco. Considera che nel totale ci sono anche i voli di Smart Wings e Easyjet. La capacità complessiva varierà di pochi punti percentuali.

Adesso però CSA dovrà vendere tutti i suoi posti senza piu' l'aiuto di AF, inoltre vendendo piu' posti le classi di prenotazione saranno proporzionalmente ampliate e sarà piu' facile trovare biglietti nelle fasce piu' basse.
 
Adesso però CSA dovrà vendere tutti i suoi posti senza piu' l'aiuto di AF, inoltre vendendo piu' posti le classi di prenotazione saranno proporzionalmente ampliate e sarà piu' facile trovare biglietti nelle fasce piu' basse.

1. Evidentemente CSA ritiene che le vendite di AF cannibalizzassero le proprie rendendo il code share inconveniente.
2. Come si evolveranno le classi di prenotazione è difficile dirlo (lo yield management non si fa nei forum) ma, se prima su un 320 CSA c'erano 160 posti in vendita fra AF e OK, oggi i posti sono sempre 160: non c'è nessun ampliamento proporzionale delle classi di prenotazione. Può anche darsi che OK abbia interesse a fare un feederaggio su CDG più qualificato in termini di yield, e quindi paradossalmente che il baricentro tariffario si innalzi un po'. Insomma, è difficile da prevedere.
3. "Trovare biglietti a tariffe più basse". Per dove? Per un A/R PRG-CDG, oppure per soluzioni con scalo a CDG?
 
3. "Trovare biglietti a tariffe più basse". Per dove? Per un A/R PRG-CDG, oppure per soluzioni con scalo a CDG?
Mi riferisco al p2p. Venendo meno il cs con AF i voli CSA saranno molto piu' dedicati al p2p, certo rimane l'interline ma le possibilità di connessioni diminuiscono, chi vuole fare un transito a CDG prenderà uno dei 5 daily AF.