Crolla finger a Fiumicino, operaio ferito


orchidea

Utente Registrato
16 Settembre 2014
46
0
0
buonasera.........ho sentito che stasera è crollato un finger al satellite....al momento non vi erano passeggeri....un collega di pista credo sia rimasto ferito...non so di più...
 
Re: Thread sistema aeroportuale di Roma - 2014

ho letto ora Sierra Eco............grazie x aver condiviso...........in effetti ci sarebbe tanto da fare nella manutenzione generale!!!!!
io ero fuori alle partenze...ho sentito dai colleghi stasera in uscita
 
Re: Thread sistema aeroportuale di Roma - 2014

Aggiungo che a breve al G09 sarebbe dovuta attraccare la NRT. Abbiamo rischiato di giocarci un altro 777 come già successo in passato. Infatti tutti i pax per GRU avevano sulla carta d'imbarco il gate G09 che in seguito è diventato G12.
 
Re: Thread sistema aeroportuale di Roma - 2014

Fiumicino, crolla un «finger»:
operaio ferito, paura all’aeroporto


Il finger è crollato mentre gli operai stavano effettuando lavori di manutenzione. Poteva avere conseguenze tragiche l’incidente avvenuto nella serata di giovedì all’aeroporto di Fiumicino. Uno dei lunghi ponti che collegano i terminal agli aerei per il passaggio dei viaggiatori, chiamati appunto finger, ha ceduto improvvisamente, andando a schiantarsi a terra. Il crollo si è verificato intorno alle 20 presso il cosiddetto «satellite», l’area terminal posizionata al centro delle piste. Quattro operai della Thyssen al momento del cedimento stavano lavorando nel ponte per interventi di manutenzione.
Indagini in corso
Ignote al momento le cause del crollo su cui indaga la polizia: forse un guasto al sistema elettronico o un cedimento strutturale dovuto alle piogge degli ultimi giorni. I quattro addetti che si trovavano nel finger sono rimasti bloccati nel tunnel: per loro qualche contusione, solo uno di loro è dovuto ricorrere alle cure dei sanitari. L’operaio è stato trasportato all’ospedale Grassi di Ostia per accertamenti. Nessun passeggero transitava in quel momento nel ponte; l’aereo collegato al finger si era staccato già da diversi minuti prima del crollo. Non è il primo cedimento che coinvolge i tunnel dell’aeroporto di Fiumicino: già nel 2012 un finger era crollato danneggiando un aereo Alitalia e facendo perdere il volo a 200 turisti giapponesi diretti a Tokyo.

http://roma.corriere.it/notizie/cronaca/14_dicembre_05/fiumicino-crolla-finger-operaio-ferito-paura-all-aeroporto-7c3e93bc-7c79-11e4-813c-f943a4c58546.shtml

finger-k0DC-U430502458662366fG-1224x916@Corriere-Web-Roma-593x443.jpg
 
Re: Thread sistema aeroportuale di Roma - 2014

Il finger è crollato mentre gli operai stavano effettuando lavori di manutenzione.
Sarebbe interessante capire se i lavori di manutenzione fossero strutturali oppure fossero in merito a servizi che si trovano interni al finger (elettrici, infomatici, sui computer ecc.)
 
un operaio della thyssen stava controllando il finger appena dopo la partenza dell'aerolinas che ha ceduto
 
E' un po' OT, ma leggendo questa notizia non posso non condividere questa curiosita'. Come mai in Italia tutti usano il termine finger, mentre negli USA non l'ho mai sentito usare, i termini che sento di solito sono jetway o jetbridge. Mi incuriosicono sempre i termini inglesi usati in italiano con significati diversi...
 
E' un po' OT, ma leggendo questa notizia non posso non condividere questa curiosita'. Come mai in Italia tutti usano il termine finger, mentre negli USA non l'ho mai sentito usare, i termini che sento di solito sono jetway o jetbridge. Mi incuriosicono sempre i termini inglesi usati in italiano con significati diversi...

In UK si chiama airbridge. Ogni paese ha le sue terminologie!
 
Mi spiace per l'addetto rimasto ferito, ma possiamo dire che è andata di stralusso.
Strano comunque che in Italia esistano opere fatte alla cazzo di cane, proprio strano...
 
Finger
Passerella d'imbarco (parte terminale del Loading Bridge).

Gate
Uscita d'imbarco

Loading Bridge
Pontile d'imbarco coperto per i passeggeri.