Criteri per definire un aereo nuovo da variante


takeoff

Principiante
Utente Registrato
27 Maggio 2014
124
31
0
Buonasera!
Per fini prettamente statistici nei quali mi diletto (conteggio voli etc.), avrei bisogno di sentire pareri esperti. Direi che si tende a considerare l'A320 NEO di fatto un nuovo aereo della famiglia 320, e non semplicemente una variante (tipo 320-214, 320-216) giusto? In base a cosa si fa questa distinzione? Cosa fa si che sia solo una variante "dello stesso arereo" o un "nuovo aereo" ?

In questa ottica: la differenza tra un ATR 72-600 e gli ATR72 precedenti, e' la stessa che tra 320 NEO e CEO, dunque parliamo di un aereo diverso, oppure e' la stessa che tra 320-214 e 216, dunque soltanto una cd variante?

Puro diletto scolastico, ma grazie a chi mi fa lumi :)
 
  • Like
Reactions: Paolì
In questa ottica: la differenza tra un ATR 72-600 e gli ATR72 precedenti, e' la stessa che tra 320 NEO e CEO, dunque parliamo di un aereo diverso, oppure e' la stessa che tra 320-214 e 216, dunque soltanto una cd variante?
Domanda molto interessante e a cui mi accodo per avere una risposta.
Non credo valga molto, ma visto che sono av su ATR posso dirti che per esempio sulla mia certificazione di compagnia la qualifica per ATR 72 200 è 500 è unica, mentre per il 600 è previsto un piccolo corso online per ottenerla in aggiunta (nonostante per la cabina non ci siano chissà quali differenze soprattutto come sicurezza, dove tra 200 e 500 c'è un bel salto invece). Il cockpit invece so che è abbastanza più moderno, ma nonostante tutto direi che non è un aereo nuovo ma la variante 600 dell'ATR 72, penso che con il 320Neo le cose potrebbero essere un po' diverse.
 
Buonasera!
Per fini prettamente statistici nei quali mi diletto (conteggio voli etc.), avrei bisogno di sentire pareri esperti. Direi che si tende a considerare l'A320 NEO di fatto un nuovo aereo della famiglia 320, e non semplicemente una variante (tipo 320-214, 320-216) giusto? In base a cosa si fa questa distinzione? Cosa fa si che sia solo una variante "dello stesso arereo" o un "nuovo aereo" ?

In questa ottica: la differenza tra un ATR 72-600 e gli ATR72 precedenti, e' la stessa che tra 320 NEO e CEO, dunque parliamo di un aereo diverso, oppure e' la stessa che tra 320-214 e 216, dunque soltanto una cd variante?

Puro diletto scolastico, ma grazie a chi mi fa lumi :)

Ciao!

EASA chiede ai costruttori di rispondere proprio a questa domanda tramite un documento che si chiama Operational Suitability Data. Il costruttore spiega all’interno di questo documento se una nuova “variante” all’interno dello stesso type rating necessita di un difference training ad esempio e così tante altre informazioni per volare mixed fleet e altro. Ovviamente EASA da ai costruttori delle linee guida per scrivere questo documento tramite un altro documento chiamato “Flight Crew Data”.
Per rispondere alla tua domanda, come facilmente intuibile, sia Airbus che Boeing richiedono familiarization training all’interno di uno stesso type, che di norma è limitato ad un corso interattivo al computer.
 
Domanda molto interessante e a cui mi accodo per avere una risposta.
Non credo valga molto, ma visto che sono av su ATR posso dirti che per esempio sulla mia certificazione di compagnia la qualifica per ATR 72 200 è 500 è unica, mentre per il 600 è previsto un piccolo corso online per ottenerla in aggiunta (nonostante per la cabina non ci siano chissà quali differenze soprattutto come sicurezza, dove tra 200 e 500 c'è un bel salto invece). Il cockpit invece so che è abbastanza più moderno, ma nonostante tutto direi che non è un aereo nuovo ma la variante 600 dell'ATR 72, penso che con il 320Neo le cose potrebbero essere un po' diverse.
Grazie! Interessante. Ecco ma allora cosa rende il 320 NEO ancora piu diverso e dunque un nuovo aereo e non una variante?
 
Ciao!

EASA chiede ai costruttori di rispondere proprio a questa domanda tramite un documento che si chiama Operational Suitability Data. Il costruttore spiega all’interno di questo documento se una nuova “variante” all’interno dello stesso type rating necessita di un difference training ad esempio e così tante altre informazioni per volare mixed fleet e altro. Ovviamente EASA da ai costruttori delle linee guida per scrivere questo documento tramite un altro documento chiamato “Flight Crew Data”.
Per rispondere alla tua domanda, come facilmente intuibile, sia Airbus che Boeing richiedono familiarization training all’interno di uno stesso type, che di norma è limitato ad un corso interattivo al computer.
Grazie! Sai cosa riporta questo documento allora riguardo al 320 NEO e all'ATR 72 600?
 
ma quindi in definitiva cos'e' che rende il 320 NEO un nuovo aereo e non semplicemente una versione ammodernata?
 
Dalla pagina wiki leggo questo:

Variazioni al certificato di tipo[modifica | modifica wikitesto]
Quando la modifica che si vuole introdurre è sostanziale (ad esempio tale da modificare le prestazioni di volo, o le dimensioni della fusoliera o il tipo di motori installati), è necessario completare un nuovo iter di certificazione per ottenere un nuovo certificato di tipo. Però, nel caso in cui il nuovo velivolo non si discosti troppo dalla versione precedente, è anche possibile che alcuni test molto onerosi vengano evitati, come le prove statiche della cellula del velivolo quando ad essere oggetto della variante è l'introduzione di una nuova motorizzazione. Ad esempio l'A380 ottenne il 12 dicembre 2006 il type certificate per le versioni A380-841 e A380-842 (che installano motori Rolls-Royce Trent 900), e il 14 dicembre 2007 il suo certificato è stato aggiornato aggiungendo la versione A380-861 che monta i motori Engine Alliance GP7000.

Poi passando al sito EASA e scaricando i certificati di tipo veri e propri... devo studiare :) magari qualcuno mi aiuta a capire come leggerli. Non riesco nemmeno a capire se mettono tutti i 320 (ceo e neo) insieme, oppure se ogni minima variante ha il suo certificato di tipo...
 

Allegati

Dalla pagina wiki leggo questo:

Variazioni al certificato di tipo[modifica | modifica wikitesto]
Quando la modifica che si vuole introdurre è sostanziale (ad esempio tale da modificare le prestazioni di volo, o le dimensioni della fusoliera o il tipo di motori installati), è necessario completare un nuovo iter di certificazione per ottenere un nuovo certificato di tipo. Però, nel caso in cui il nuovo velivolo non si discosti troppo dalla versione precedente, è anche possibile che alcuni test molto onerosi vengano evitati, come le prove statiche della cellula del velivolo quando ad essere oggetto della variante è l'introduzione di una nuova motorizzazione. Ad esempio l'A380 ottenne il 12 dicembre 2006 il type certificate per le versioni A380-841 e A380-842 (che installano motori Rolls-Royce Trent 900), e il 14 dicembre 2007 il suo certificato è stato aggiornato aggiungendo la versione A380-861 che monta i motori Engine Alliance GP7000.

Poi passando al sito EASA e scaricando i certificati di tipo veri e propri... devo studiare :) magari qualcuno mi aiuta a capire come leggerli. Non riesco nemmeno a capire se mettono tutti i 320 (ceo e neo) insieme, oppure se ogni minima variante ha il suo certificato di tipo...

Allora tornando alla tua domanda iniziale… il 320neo è una variante della famiglia 320. Stesso type rating e necessità di studiare un corso interattivo al computer (CBT) per le differenze, così come per il 321 “classic” del resto. Ad oggi se fai un type rating sul 320 studierai le differenze del 320neo e del 321ceo e neo. Per l’ATR è diverso… credo che il -600 sia un type vero e proprio che si ottiene sì con un percorso breve venendo dal -500 ma sempre di type si parla.
 
Allora tornando alla tua domanda iniziale… il 320neo è una variante della famiglia 320. Stesso type rating e necessità di studiare un corso interattivo al computer (CBT) per le differenze, così come per il 321 “classic” del resto. Ad oggi se fai un type rating sul 320 studierai le differenze del 320neo e del 321ceo e neo. Per l’ATR è diverso… credo che il -600 sia un type vero e proprio che si ottiene sì con un percorso breve venendo dal -500 ma sempre di type si parla.
wow grazie, quindi alla fine stiamo arrivando alle conclusioni opposte a quelle che pensavo. Scusami, ma allora il 737 MAX 8? E' una variante del 800 NG o un nuovo type? Li sono abbastanza sicuro si tratti di un nuovo type. Ma quindi 320 neo non e' cosi' innovativo quanto ul 737 MAX?
 
wow grazie, quindi alla fine stiamo arrivando alle conclusioni opposte a quelle che pensavo. Scusami, ma allora il 737 MAX 8? E' una variante del 800 NG o un nuovo type? Li sono abbastanza sicuro si tratti di un nuovo type. Ma quindi 320 neo non e' cosi' innovativo quanto ul 737 MAX?

Per passare dal NG al MAX non serve TR.
Elearning+Sim e siamo apposto
 
quindi alla fine, andando piu terra terra, apro un sondaggio per quelli di voi che tengono statistiche su quanti voli hanno fatto, con quali aerei, ecc:

320ceo e 320 neo / 737 NG e MAX / AT72,75 e 76... li contate assieme o no?
 
quindi alla fine, andando piu terra terra, apro un sondaggio per quelli di voi che tengono statistiche su quanti voli hanno fatto, con quali aerei, ecc:

320ceo e 320 neo / 737 NG e MAX / AT72,75 e 76... li contate assieme o no?
Però vedi, come ti comporti tra 737-800 e - 700 ad esempio?
 
Però vedi, come ti comporti tra 737-800 e - 700 ad esempio?
Avendo dimensioni diverse li ho sempre distinti (e invece messi insieme soltanto in una seconda "classifica", cioe' voli per serie: 737, 32S, CRJ E jets etc).
Pero questo proprio perche sono un profano: la dimensione e' una differenza che noto chiaramente. Mentre non so come valutare le differenze tra A320 ceo e neo posto che la fusoliera e' la stessa. Sono aerei diversi (stessa serie ma non stesso modello) oppure alla fine e' sempre un aggiornamento del 320...
 
Avendo dimensioni diverse li ho sempre distinti (e invece messi insieme soltanto in una seconda "classifica", cioe' voli per serie: 737, 32S, CRJ E jets etc).
Pero questo proprio perche sono un profano: la dimensione e' una differenza che noto chiaramente. Mentre non so come valutare le differenze tra A320 ceo e neo posto che la fusoliera e' la stessa. Sono aerei diversi (stessa serie ma non stesso modello) oppure alla fine e' sempre un aggiornamento del 320...
Se conti separatamente -700 e -800 (modelli che per EASA sono la medesima cosa e non richiedono alcuna transizione), a maggior ragione direi che dovrai contare separatamente NG/MAX e CEO/NEO (per il passaggio tra i quali è richiesto un qualcosa addestrativo).

Li metterai insieme nella "seconda classifica", come già stai facendo...