Crisi in Tunisia: JET2.COM cancella l'operativo estivo


Fortemente criticabile è anche British Airways che ha portato in Tunisia diverse decine di turisti britannici nel momento più acuto della crisi, senza avvisarli di nulla e mentre Thomson e Thomas Cook avevano evacuato praticamente tutti i loro clienti.
 
Le regioni balneari turistiche, dovrebbero approfittarne, ma tant'è rimetterci 30 euro di profitto non se ne parlerà nemmeno...

Non ho capito, vuoi dire che le destinazioni alternative alla Tunisia dovrebbero abbassare i prezzi per intercettare questi turisti?
 
Non ho capito, vuoi dire che le destinazioni alternative alla Tunisia dovrebbero abbassare i prezzi per intercettare questi turisti?

No, semplicemente la Tunisia costa la metà rispetto ad una destinazione come Sardegna o Sicilia per esempio. Se i TO che prima vendevano o proponevano i pacchetti con Tunisia come destinazioni, avessero un alternativa anche in Italia, con cui proporre dei pacchetti che siano allettanti come prezzo e come soggiorno al pari o quasi alla destinazione Tunisia...non sarebbe male.. Sicuramente in Spagna e in Turchia si stanno già leccando i baffi...
 
No, semplicemente la Tunisia costa la metà rispetto ad una destinazione come Sardegna o Sicilia per esempio. Se i TO che prima vendevano o proponevano i pacchetti con Tunisia come destinazioni, avessero un alternativa anche in Italia, con cui proporre dei pacchetti che siano allettanti come prezzo e come soggiorno al pari o quasi alla destinazione Tunisia...non sarebbe male.. Sicuramente in Spagna e in Turchia si stanno già leccando i baffi...

La gente che non andrà in Tunisia opterà principalmente per alternative su Canarie o Mar Rosso, in questo periodo.

In Sicilia e Sardegna non ripiegherà praticamente nessuno.
 
Si ma sappiamo anche che non ci andrà nessuno per via dei costi.. ed è quello che dicevo io.. o sbaglio?

Ma anche per via che nessun t.o. straniero ha una programmazione balneare di rilievo in questi mesi sulla Sardegna/Sicilia. Molti hotels&co. sono poi chiusi.
 
Si ma sappiamo anche che non ci andrà nessuno per via dei costi.. ed è quello che dicevo io.. o sbaglio?

1. Sia in Sicilia che in Sardegna non esiste nessun resort che ti fa una settimana tutto incluso a meno di £.250 (come in Tunisia).
2. Sia in Sicilia che in Sardegna non esiste nessun resort che si puo' permettere di vendere una settimana tutto incluso a meno di £.250.

Solo il volo per la Sicilia costa £.250, ed anche un pacchetto senza volo ti costa piu' di £.250.
Le cifre sono ben altre.
 
Ok, quindi e' evidente che per i resort italiani non cambiera' niente e "sopratutto" non c'e' niente da fare.
Come diceva Skysurfer, chi aveva in mente la Tunisia al massimo optera' per Turchia, Canarie, Mar Rosso che hanno prezzi simili.

Eh io intendevo che se fossimo intelligenti, faremo in modo di rinunciare ad una parte del guadagno netto per poter allacciare questi T.O... Ma visto che siamo troppo attaccati al vil denaro che preferiamo rinunciare a questa opportunità che perderci un po di profitto..
 
Eh io intendevo che se fossimo intelligenti, faremo in modo di rinunciare ad una parte del guadagno netto per poter allacciare questi T.O... Ma visto che siamo troppo attaccati al vil denaro che preferiamo rinunciare a questa opportunità che perderci un po di profitto..

Sinceramente i prezzi online per Tunisia, Turchia e Mar Rosso sono scandalosamente bassi.

Per meta' febbraio "Volo dal UK ed una settimana"
Turchia 4* da £ 143 (Ro O), da £ 207 (All Inclus.)
Tunisia 4* da £ 166 (B&B), da £ 218 (All Inclus.)
Sharm 4* da £ 212 (B&B), da £ 287 (All Inclus.)

Come si fa a fare concorrenza a questi prezzi...
 
Molti stanno iniziano a prenotare le vacanze estive in questo periodo, specie coi pacchetti tutto incluso che dominano verso la Tunisia, prenotando adesso si hanno ottimi risparmi. Con le immagini che stiamo vedendo in questi giorni in tv, non credo saranno invogliati a scegliere la Tunisia che per proprie vacanze.

Cesare, Jet2 vende sul mercato inglese, e per quel mercato prenotare a gennaio per l'estate non é tanto presto. Gli sconti ci sono per chi prenota prima di
Natale.
 
Il CEO di Jet2 é estremamente avverso al rischio - secondo me ha fatto due conti, probabilmente ha visto che riesce a non dover pagare troppo agli alberghi con cui aveva negoziato i pacchetti ed ha preferito fare cosí. Non escluderei che le prenotazioni non stessero andando bene ed abbia usato la "scusa" della rivolta per togliersi dai guai. Non sarebbe la prima volta, e nemmeno l'ultima.
 
Sinceramente i prezzi online per Tunisia, Turchia e Mar Rosso sono scandalosamente bassi.

Per meta' febbraio "Volo dal UK ed una settimana"
Turchia 4* da £ 143 (Ro O), da £ 207 (All Inclus.)
Tunisia 4* da £ 166 (B&B), da £ 218 (All Inclus.)
Sharm 4* da £ 212 (B&B), da £ 287 (All Inclus.)

Come si fa a fare concorrenza a questi prezzi...

Si abbassano i prezzi e si assicurano "prestazioni" migliori per il turista.