Costo del petrolio e crisi delle compagnie


peppi

Principiante
Utente Registrato
28 Gennaio 2007
2,177
8
0
Modugno, Puglia.
Ormai sembra passato il periodo nero del prezzo del greggio, ma a quanto pare di vittime ne ha fatte, da Zoom airlines a Futura, dalla crisi sempre crescente di Vueling e Clickair, e anche mamma Ryanair ne ha fatto le spese chiudendo il primo bilancio in netto negativo.Chissà quante altre compagnie sono state costrette a rivedere i propri piani per il crescente aumento del prezzo del petrolio, ma poi mi chiedo....ma la crisi di tante compagnie è dovuta proprio a questo oppure c'è del marcio intorno???:morto:
 
...oltre al petrolio penso che ci siano troppe compagnie o sono troppi quelli che hanno pensato che sarebbe stato comunque un investimento remunerativo creare una compagnia aerea, ma credo che altre persone piu' esperte nel forum possano dare una risposta ad entrambe le questioni.
...sarebbe interessante sapere come nel corso degli anni e dello sviluppo dell'aviazione civile sia cambiata la figura del passeggero e come si inserisca in una statisstica del trasporto aereo, e come l'aereo stesso abbia al contrario condizionato la possibilita' e il modo di viaggiare, valutare per esempio il numero di posti offerti in un anno in funzione del numero degli aerei e il numero dei passeggeri trasportati per avere un quadro attendibile sulla possibilita' di avere un certo numero di compagnie aeree piu' o meno necessarie.
 
Ormai sembra passato il periodo nero del prezzo del greggio, ma a quanto pare di vittime ne ha fatte, da Zoom airlines a Futura, dalla crisi sempre crescente di Vueling e Clickair, e anche mamma Ryanair ne ha fatto le spese chiudendo il primo bilancio in netto negativo.Chissà quante altre compagnie sono state costrette a rivedere i propri piani per il crescente aumento del prezzo del petrolio, ma poi mi chiedo....ma la crisi di tante compagnie è dovuta proprio a questo oppure c'è del marcio intorno???:morto:
sono piuttosto convinto che più che del marcio, ci sia la speculazione della speculazione.
Si ripete il caso 11/9: 2 giorni di fermo, un paio d isettimane di traffico con meno pax del solito e subito compagnie che chiudono. Comprese altre che (vedi SR e SN) non avrebbero dovuto risentirne in maniera così eclatante.
Lo stesso scenario si è ripetutto nelle settimane scorse: annunci tragici di chiusure, ridimensionamenti e via dicendo. Appena finita l'ondata di pianti, ecco che il petrolio si riassesta (non al livello precedente, mai succede, sempre un poco più su), il dollaro si rafforza, la giostra gira.
Vengono ridimensionati i piani di smantellamento? no!
AZ, piuttosto disastrata, ha chiuso ? no! traballa e si riassesta grazie ad altre spinte, ma il petrolio non è una variante significativa o determinante nel piano. Sicuramente da tenere d'occhio.
Quanto è durato il petrolio a 147 $?
Quanti lo hanno veramente ritirato e messo nei serbatoi (fossero anche le mega-cisterne dei depositi) a quei valori?
Non ci è dato sapere.
Si infiamma la Georgia e il timore di chissà che fa rialzare il prezzo del greggio (sempre teorico, cedo).
Forse arriva un urugano nel golfo del Messico e il prezzo sale, caso mai UNA piattaforma UNA smetterà di produrre per un po'.
Si preannuncia un altro uragano nella stessa zona e non succede nulla.
Segnali, a mio avviso, che anche qui è un gioco (sulle nostre tasche) più che un reale incremento...
Non voglio farla facile. E' materia sicuramente complessa.
Ma sono anche oro a farla facile quando si tratta di aumentare il prezzo del carburante al distributore. Argomento che ridiventa complesso quando devono scendere con i prezzi...allora lì servono studi, monitoraggi...
 
I-GIVO...mi ricordo tipo un mese fa..quando parlavamo della bolla dei suprime...missa' che avevamo ragione non credi? ;)
ma nooooo io sono ignorante di queste cose...come potevo avere ragione?
E poi, scusa... non ho visto scendere il carburante alla pompa in misura analoga.
Devono proprio aver ragione loro!
Lo ha detto anche il presidente di assopetroli che non è colpa loro. L'ha detto in TV... quindi....è vero!:((((