Costo del kerosene

  • Autore Discussione Autore Discussione mostromarino
  • Data d'inizio Data d'inizio

Quindi col piffero che il calo del dollaro ha compensato la cosa, dato che nell'ultimo anno avra' perso il 15%....
 
Aspettiamo a giovedì o venerdì...l'Opec dovrebbe comunicare un aumento considerevole della produzione e quindi dovrebbe causare un deprezzamento del petrolio..o almeno così si spera... In ogni caso, ho letto che il prezzo del petrolio e' così alto, anche per colpa della borsa che vende il petrolio non ancora estratto e così si viene a creare una domanda molto piu' alta della disponibilita' e quindi a un deficit dle mercato nei confronti del compratore..Right?
 
Aspettiamo a giovedì o venerdì...l'Opec dovrebbe comunicare un aumento considerevole della produzione e quindi dovrebbe causare un deprezzamento del petrolio..o almeno così si spera... In ogni caso, ho letto che il prezzo del petrolio e' così alto, anche per colpa della borsa che vende il petrolio non ancora estratto e così si viene a creare una domanda molto piu' alta della disponibilita' e quindi a un deficit dle mercato nei confronti del compratore..Right?

sembra che l'Arabia Saudita incrementerà fino a 500mila barili in più la produzione giornaliera
 
euro...petrolio...appena il 10% negli ultimi 5/6 anni...

Intanto basta utilizzare il normale cambio usd/uer per capire quanto costa il petrolio in euro.

ad occhio, il petrolio costa appena un 10% in più rispetto a 5/6 anni fa, se si calcola in euro. quasi quasi da domani comincio a dare dollari al benzinaio :D
 
Aspettiamo a giovedì o venerdì...l'Opec dovrebbe comunicare un aumento considerevole della produzione e quindi dovrebbe causare un deprezzamento del petrolio..o almeno così si spera... In ogni caso, ho letto che il prezzo del petrolio e' così alto, anche per colpa della borsa che vende il petrolio non ancora estratto e così si viene a creare una domanda molto piu' alta della disponibilita' e quindi a un deficit dle mercato nei confronti del compratore..Right?
In parte i paesi produttori non hanno adeguato la produzione degli ultimi anni alla crescente domanda derivante da nuove realtà economiche assetate (Cina/India) dell'oro nero e su quella scia si è poi mossa la macchina speculativa dei futures del petrolio e di chi gioca al rialzo (futuro) comprando (e naturalmente chi lo vende ci guadagna) oggi quel petrolio che sarà disponibile "domani". E' anche quesa domanda un po' fittizia (nel senso che non arriva da chi lo compra per "usarlo") che fa rialzare i prezzi oggi
E' sempre successo che il petrolio cambiasse proprietà mentre era sulla petroliera in viaggio, ma oggi...siamo arrivati all'inverosimile...
PS Avevo saputo che l'Arabia Saudita (più che l'Opec) avrebbe aumentato di +200.000 barili , non 500.000..poi forse il rubinetto è sfuggito di mano..:)
 
ad occhio, il petrolio costa appena un 10% in più rispetto a 5/6 anni fa, se si calcola in euro. quasi quasi da domani comincio a dare dollari al benzinaio :D

Scusami, ma che calcolo hai fatto?
5 anni fa il petrolio era circa a 70usd al barile e l'euro a 1.15 circa quindi con 60 euro ti compravi un barile.
Oggi un barile costa praticamente 140 usd e l'euro è a 1.55 quindi con 90 euro compri un barile.

E' aumentato del 50% !!
 
PS Avevo saputo che l'Arabia Saudita (più che l'Opec) avrebbe aumentato di +200.000 barili , non 500.000..poi forse il rubinetto è sfuggito di mano..:)


esatto l'Arabia Saudita aumenta di 500.000 barili la produzione, 200.000 + altri 300.000 che dovrebbero essere annunciati a breve.
 
Scusami, ma che calcolo hai fatto?
5 anni fa il petrolio era circa a 70usd al barile e l'euro a 1.15 circa quindi con 60 euro ti compravi un barile.
Oggi un barile costa praticamente 140 usd e l'euro è a 1.55 quindi con 90 euro compri un barile.

E' aumentato del 50% !!
ed il kerosene quanto costava????bhe se adesso come ha scritto qualcuno costa 4 dollari o poco più al gallone americano (3,79 litri) ......
 
Scusami, ma che calcolo hai fatto?
5 anni fa il petrolio era circa a 70usd al barile e l'euro a 1.15 circa quindi con 60 euro ti compravi un barile.
Oggi un barile costa praticamente 140 usd e l'euro è a 1.55 quindi con 90 euro compri un barile.

E' aumentato del 50% !!

Non risolve molto il problema, vero...è un +50%!!!, ma concedimi che la percezione odierna (con la sola comparazione barile in usd 5 anni fà e barile in usd oggi) è che costi il doppio, mentre a noi costa "solo" +50%.
Quindi se vedi il prezzo della benzina raddoppiare te ne fai una ragione (o quasi, inoltre qui lo so che non considero il discorso tasse e accise,) mentre invece dovresti fartene solo per il +50%.
Mi ricorda la speculazione che fece una rivista tedesca all'epoca dell'arrivo dell' €uro: costava 10DM (diciamo 10.000lire) con l'euro costava 8€ (diciamo 16000lire)
Ma la gente era quasi contenta: da 10 era passata a 8! (sic!)