Coronavirus: riflessi sul mondo dell’aviazione


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Senza polemica... fai ‘sto tampone. Prende due secondi due, fa un po’ male ma almeno sei a posto e hai una ragionevole certezza di averlo/non averlo.
Io capisco che tu lo trovi inutile, che tu trovi tutta questa faccenda una follia... e fino ad un certo punto ti dò ragione. Fino ad un certo punto, perchè ho visto quello che è successo a mio fratello: 37 anni, atletico, fa skyrunning, non fuma. E si è preso il Covid a marzo, ha passato due settimane senza riuscire a respirare, con febbre a 40, e ancora adesso non ha sensibilità alle mucose nasali e ha dei tessuti cicatriziali nei polmoni e in parte del cuore. Sapere se ce l’hai o no ti aiuta a ridurti questo rischio o almeno ti aiuta a non passarlo a terzi.
 
l'efficacité du confinement n'est pas démontrée scientifiquement.
Per cui è un caso che la diffusione di un virus a trasmissione aerea si sia praticamente fermata ovunque si siano ridotti drasticamente i contatti tra le persone.
E sempre casualmente, è successo in tutti i paesi che hanno imposto il lockdown.
E sempre il caso, notoriamente cinico e baro, ha fatto si che questo calo repentino non sia affatto avvenuto negli stati propugnatori del laissez-faire.
Ovviamente non è nemmeno da pensare che 'sta gente volesse un po' di pubblicità gratuita e veder apparire il proprio nome sul giornale.

Questo senza nulla togliere ai tanti problemi collaterali che queste scelte hanno creato.
 
Senza polemica... fai ‘sto tampone. Prende due secondi due, fa un po’ male ma almeno sei a posto e hai una ragionevole certezza di averlo/non averlo.
Io capisco che tu lo trovi inutile, che tu trovi tutta questa faccenda una follia... e fino ad un certo punto ti dò ragione. Fino ad un certo punto, perchè ho visto quello che è successo a mio fratello: 37 anni, atletico, fa skyrunning, non fuma. E si è preso il Covid a marzo, ha passato due settimane senza riuscire a respirare, con febbre a 40, e ancora adesso non ha sensibilità alle mucose nasali e ha dei tessuti cicatriziali nei polmoni e in parte del cuore. Sapere se ce l’hai o no ti aiuta a ridurti questo rischio o almeno ti aiuta a non passarlo a terzi.

Condivido ogni tua singola parola. Sono stato positivo al Covid 19 e ho terminato la mia quarantena una settimana fa. Sono stato colpito insieme ad un mio amico anch'egli negativizzato dopo 25 giorni circa. Non e' piacevole. Non e' una semplice influenza. Ti lascia strascichi che fatichi a eliminare. Ho avuto effetti che non ho mai provato in tanti anni di vita nel mio corpo e che non auguro a nessuno. Un altro mio amico e' stato colpito dal Covid a fine agosto. A lui non e' andata cosi' bene... Nemmeno un po'....
 
Condivido ogni tua singola parola. Sono stato positivo al Covid 19 e ho terminato la mia quarantena una settimana fa. Sono stato colpito insieme ad un mio amico anch'egli negativizzato dopo 25 giorni circa. Non e' piacevole. Non e' una semplice influenza. Ti lascia strascichi che fatichi a eliminare. Ho avuto effetti che non ho mai provato in tanti anni di vita nel mio corpo e che non auguro a nessuno. Un altro mio amico e' stato colpito dal Covid a fine agosto. A lui non e' andata cosi' bene... Nemmeno un po'....
Grazie per la tua testimonianza e auguri per una pronta e completa riabilitazione. (y):)
 
  • Like
Reactions: TW 843 and leerit
Senza polemica... fai ‘sto tampone. Prende due secondi due, fa un po’ male ma almeno sei a posto e hai una ragionevole certezza di averlo/non averlo.
Io capisco che tu lo trovi inutile, che tu trovi tutta questa faccenda una follia... e fino ad un certo punto ti dò ragione. Fino ad un certo punto, perchè ho visto quello che è successo a mio fratello: 37 anni, atletico, fa skyrunning, non fuma. E si è preso il Covid a marzo, ha passato due settimane senza riuscire a respirare, con febbre a 40, e ancora adesso non ha sensibilità alle mucose nasali e ha dei tessuti cicatriziali nei polmoni e in parte del cuore. Sapere se ce l’hai o no ti aiuta a ridurti questo rischio o almeno ti aiuta a non passarlo a terzi.

Ma io non sono contro il tampone perchè fa male o perchè è uno sbattimento o per fare il bastian contrario a prescindere. Ma soprattutto non mi sento ne soprattutto sono più furbo degli altri.

Ho un figlio di 5 anni, due genitori sopra i 70 e voglio bene a tutti loro.

Quello che non esiste è che mi si imponga qualcosa che poi implica automaticamente sbattimenti a profusione e soprattutto che lo stato o chi per esso mi dica cosa devo fare di me e della mia famiglia. Questi sono cazzi miei se permettete. E poi chi lo dice che se uno vicino a me si ammala lo abbia contagiato io e non chiunque altro a caso? E se fossi asintomatico da 6 mesi, cosa cambia? Nessuno deve avere i miei dati sanitari senza il mio consenso.

Conosco tante persone che hanno avuto il covid. Principalmente tra 20 e 30 anni. Tutti loro testimoniano come sia una follia mediatica rispetto ai lievi sintomi che hanno avuto.
 
Condivido ogni tua singola parola. Sono stato positivo al Covid 19 e ho terminato la mia quarantena una settimana fa. Sono stato colpito insieme ad un mio amico anch'egli negativizzato dopo 25 giorni circa. Non e' piacevole. Non e' una semplice influenza. Ti lascia strascichi che fatichi a eliminare. Ho avuto effetti che non ho mai provato in tanti anni di vita nel mio corpo e che non auguro a nessuno. Un altro mio amico e' stato colpito dal Covid a fine agosto. A lui non e' andata cosi' bene... Nemmeno un po'....

Spiace ovviamente, e ti auguro ogni bene.

Detto questo non è colpa di nessuno se sei stato infettato. Viaggi o no, discoteche o no, tamponi o no.

Ed è anche assurdo e tipicamente italiano dover sempre individuare un colpevole di qualcosa a prescindere. Senza risolvere il problema.
 
Spiace ovviamente, e ti auguro ogni bene.

Detto questo non è colpa di nessuno se sei stato infettato. Viaggi o no, discoteche o no, tamponi o no.

Ed è anche assurdo e tipicamente italiano dover sempre individuare un colpevole di qualcosa a prescindere. Senza risolvere il problema.

Neanche negare o ignorare l’esistenza del problema aiuta, anzi ti rende certamente colpevole, qualora tu non prenda le possibili contromisure in una situazione di potenziale rischio collettivo, qualunque esso sia.
Il tuo campione di 20-30 enni notoriamente non rappresenta la popolazione a maggiore rischio statisticamente.
 
Ma io non sono contro il tampone perchè fa male o perchè è uno sbattimento o per fare il bastian contrario a prescindere. Ma soprattutto non mi sento ne soprattutto sono più furbo degli altri.

Nessuno deve avere i miei dati sanitari senza il mio consenso.

I tuoi dati ce li ha mezzo mondo, da dove e come spendi i soldi alle tue ricerche su google, fino a dove ti sposti con il cellulare, in qualsiasi momento.
 
Neanche negare o ignorare l’esistenza del problema aiuta, anzi ti rende certamente colpevole, qualora tu non prenda le possibili contromisure in una situazione di potenziale rischio collettivo, qualunque esso sia.
Il tuo campione di 20-30 enni notoriamente non rappresenta la popolazione a maggiore rischio statisticamente.

Colpevole!
Italia.
 
  • Like
Reactions: vce145 and delta75
Spiace ovviamente, e ti auguro ogni bene.

Detto questo non è colpa di nessuno se sei stato infettato. Viaggi o no, discoteche o no, tamponi o no.

Ed è anche assurdo e tipicamente italiano dover sempre individuare un colpevole di qualcosa a prescindere. Senza risolvere il problema.
Scusa e in questo momento quale sarebbe la soluzione del problema se non cercare di limitare i contagi, cosa a cui servono i tamponi e le procedure a cui ti opponi?

Tu dici che non possono raccogliere i tuoi dati sanitari senza consenso, ma ti ricordo che li raccoglie l'ASL, un ente pubblico che già li raccoglie tutti i giorni non certo una multinazionale che li utilizza per scopi commerciali (a cui peraltro dai volutamente molti più dati in certi casi forse più sensibili). Come tu devi essere libero di decidere per la tua famiglia, allo stesso modo anche altre famiglie che vengono in contatto con te hanno la libertà di non voler rischiare un contagio, e tu non hai diritto di dire agli altri che non devono avere alcuna paura. In questa situazione fare il tampone è un atto di senso civico, in un paese che si definisce civile non dovrebbe neanche essere obbligatorio.
 
VIENNA, Sept 13 (Reuters) - Lufthansa’s Swiss unit could cut up to 15% of its 9,500 jobs if it cannot agree salary cuts with staff as it seeks to meet strict savings targets in the wake of the coronavirus crisis, Swiss weekly Sonntagszeitung said on Sunday.

“It is our target to get through the crisis with as many employees as possible,” the paper quoted a spokesman for Swiss as saying. “We have to cut costs by around 20%. We are not only focusing on personnel costs, but on every unit of the company.”

Swiss did not immediately reply to a Reuters request for comment.

There has been a first round of negotiations on temporary adjustments to working conditions and an overhaul of the benefits plan, a spokesman for Swiss union VPOD which represents ground staff told Reuters.

“Swiss has declared that it must achieve 15% cost savings. How this will be achieved is not yet clear,” he said.

Swiss parent Lufthansa has pledged a restructure ranging from thousands of job cuts to asset sales, as it seeks to repay a 9 billion euro ($11 billion) state bailout and navigate deepening losses in the face of the pandemic.

The Swiss parliament in May backed 1.275 billion Swiss francs ($1.40 billion) in aid for Swiss to help curb revenue losses from the coronavirus pandemic. ($1 = 0.9086 Swiss francs) ($1 = 0.8442 euros) (Reporting by Kirsti Knolle Editing by Alexandra Hudson)


 
“The survival of Air France-KLM is not a given,” Hoekstra said in an interview on Dutch public television.

“They will have to address their cost base even as things stand now. And suppose this situation lasts until the end of next year, then they will have to cut even deeper.”

Air France-KLM’s immediate future was secured by the French and Dutch governments in July, as they provided a total of 10.4 billion euros ($12.3 billion) in bailout loans and guarantees to help the group survive the disastrous effects of the COVID-19 pandemic on air travel.


In return for the support, Dutch arm KLM has said it would cut another 1,500 jobs, reducing its staff by 20%, while a pay hike agreed for 2020 was frozen by the company.

French arm Air France plans to cut 6,500 jobs, or 16% of its workforce, through 2022.

So far, however, KLM has failed to reach an agreement with unions on the cuts needed to meet the requirements set by the Dutch government.

Hoekstra indicated a thorough restructuring would be necessary for governments to contemplate further support.

“KLM will always be very important for the Dutch economy. But the question is whether that will be enough”, he said.

Air France-KLM said last month that it was losing 10 million euros per day due to the coronavirus crisis.

 
Scusa e in questo momento quale sarebbe la soluzione del problema se non cercare di limitare i contagi, cosa a cui servono i tamponi e le procedure a cui ti opponi?

Tu dici che non possono raccogliere i tuoi dati sanitari senza consenso, ma ti ricordo che li raccoglie l'ASL, un ente pubblico che già li raccoglie tutti i giorni non certo una multinazionale che li utilizza per scopi commerciali (a cui peraltro dai volutamente molti più dati in certi casi forse più sensibili). Come tu devi essere libero di decidere per la tua famiglia, allo stesso modo anche altre famiglie che vengono in contatto con te hanno la libertà di non voler rischiare un contagio, e tu non hai diritto di dire agli altri che non devono avere alcuna paura. In questa situazione fare il tampone è un atto di senso civico, in un paese che si definisce civile non dovrebbe neanche essere obbligatorio.

Scusa un attimo ma non hai mai fumato, inquinato, guidato con tasso alcolico sopra la norma, superato i limiti di velocità, copulato senza preservativo, ecc...tutte queste cose che TUTTI hanno fatto almeno una volta nella loro vita mettono o hanno messo in pericolo qualcuno e anche molti più di uno.
Mi, ci, li hai avvertito preventivamente prima di farlo? No, ovviamente, e giustamente “tu non hai diritto di dire agli altri che non devono avere alcuna paura”.
 
Non so se è la stessa cosa per i dati da divulgare senza consenso (ASL) ma per quanto riguarda fatture fatte da sanitari, il paziente può opprsi all'invio dei dati al sistema TS
 
Io continuo a non condividere il blocco in uscita dall'UE (come si può pretendere un ritorno ad una pseudo normalità, anche in campo aviazione e turismo, quando queste misure draconiane sono ancora in uso? E di sicuro il 15 ottobre lo stato di fascism...emergenza verrà rinnovato).
Sono uscito a mio "rischio e pericolo" perchè come giustamente ha detto TW... lo Stato non deve farsi i cazzi della mia famiglia ed una parte di essa, anche se non legalmente riconosciuta (ma siamo nel 2021, non nel 1950, quindi il matrimonio è quantomeno relativo), vive al di fuori dell'UE.

Le risorse dovrebbero essere usate per accertarsi che persone di ritorno da paesi ad alto rischio si facciano effettivamente i 14 giorni di quarantena, anzichè bloccare tutto e tutti.
 
Io continuo a non condividere il blocco in uscita dall'UE (come si può pretendere un ritorno ad una pseudo normalità, anche in campo aviazione e turismo, quando queste misure draconiane sono ancora in uso? E di sicuro il 15 ottobre lo stato di fascism...emergenza verrà rinnovato).
Sono uscito a mio "rischio e pericolo" perchè come giustamente ha detto TW... lo Stato non deve farsi i cazzi della mia famiglia ed una parte di essa, anche se non legalmente riconosciuta (ma siamo nel 2021, non nel 1950, quindi il matrimonio è quantomeno relativo), vive al di fuori dell'UE.

Le risorse dovrebbero essere usate per accertarsi che persone di ritorno da paesi ad alto rischio si facciano effettivamente i 14 giorni di quarantena, anzichè bloccare tutto e tutti.

NON sono proibiti i viaggi in uscita dall'UE. Escludendo il Regno Unito:
  • Australia, Canada, Georgia, Giappone, Nuova Zelanda, Ruanda, Repubblica di Corea, Tailandia, Tunisia, Uruguay: sono consentiti gli spostamenti da/per questi Paesi senza necessità di motivazione, quindi anche per TURISMO. Tuttavia, al rientro in Italia, è necessario sottoporsi ad isolamento fiduciario e sorveglianza sanitaria, compilare un’autodichiarazione e si può raggiungere la propria destinazione finale in Italia solo con mezzo privato (è consentito il transito aeroportuale, senza uscire dalle zone dedicate dell’aerostazione).
  • E - Resto del mondo: gli spostamenti da/per il resto del mondo sono consentiti solo in presenza di precise motivazioni, quali: lavoro, motivi di salute o di studio, assoluta urgenza, rientro presso il proprio domicilio, abitazione o residenza. Non sono quindi consentiti spostamenti per turismo.
    • E inoltre: Il DPCM 7 settembre 2020 introduce inoltre la possibilità di ingresso in Italia, dai Paesi dell’elenco E, per le persone che hanno una relazione affettiva comprovata e stabile (anche se non conviventi) con cittadini italiani/UE/Schengen o con persone fisiche che siano legalmente residenti in Italia (soggiornanti di lungo periodo), che debbano raggiungere l’abitazione/domicilio/residenza del partner (in Italia).
Posso capire che ci siano delle limitazioni, ma dire che ci sia un blocco in uscita e' palesemente sbagliato.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.