Coronavirus: riflessi sul mondo dell’aviazione


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Re: La polmonite cinese: riflessi sul mondo dell’aviazione

Ora siamo a 14.551 contagiati e 304 decessi.
Chi volesse seguire l'evoluzione della situazione, qui può trovare numeri aggiornati su malati e deceduti suddivisi per paese.

https://en.wikipedia.org/wiki/Template:2019-20_Wuhan_coronavirus_data/World

Adesso è in voga questo sito, che graficamente è anche più chiaro:
https://gisanddata.maps.arcgis.com/apps/opsdashboard/index.html#/bda7594740fd40299423467b48e9ecf6
 
Re: La polmonite cinese: riflessi sul mondo dell’aviazione

2 passeggeri facenti parte del gruppo dei rimpatriati dall'A310 della Luftwaffe sono stati dichiarati positivi al test sul Coronavirus.
 
Re: La polmonite cinese: riflessi sul mondo dell’aviazione

Le normali mascherine di carta non servono a molto contro l’inquinamento da particelle sottili (quello cittadino, per capirsi), proprio perché essendo particelle di 10 micrometri, superano facilmente la barriera rappresentata dalla mascherina, quindi o usi quelle professionali (ermetiche) o ne potete fare a meno. Per il coronavirus è giusto quanto già detto: per i sani non servono a nulla, perché il virus non supera indenne distanze di 1,5 - 2 m. quindi normali separazioni tra sconosciuti in ambienti pubblici.
Parlo a ragion veduta, curriculum su richiesta in PM

Ciao, è vero però che il virus si muove con con le particelle d'acqua che le mascherine dovrebbero filtrare... Per cui non è c corretto dire che non servono a niente.
 
Re: La polmonite cinese: riflessi sul mondo dell’aviazione

Il volo CI75 di China Airlines da Taipei a Roma è attualmente in volo. Sul sito China Airlines risulta "cancellato", ma dà, oltre agli orari schedulati, sia la partenza reale che l'orario di arrivo previsto. Il volo CI76 Roma-Taipei non risulta cancellato. Operano vuota l'andata per riempire il ritorno o oltre alle merci, hanno dato via libera anche ai voli da Taiwan?
 
Re: La polmonite cinese: riflessi sul mondo dell’aviazione

Secondo alcuni siti di informazione il blocco dei voli da e per Taiwan (Italia caso unico al mondo), sarebbe frutto di un errore da parte del Governo che pensava che Taipei fosse una città/regione speciale della Repubblica Popolare Cinese come Macao o Hong Kong.
Dopo le proteste di Taiwan starebbero pensando di cancellare la misura ma hanno paura della reazione cinese...
 
Re: La polmonite cinese: riflessi sul mondo dell’aviazione

La mia famiglia gira da parecchi giorni con la mascherina perché l’aria a milano fa schifo. Tenuto conto di quanto sia animale la gente che tossisce e starnutisce senza mettere la mano davanti alla bocca, me la metterei anche in treno e in aereo. Poi ognuno pensi per la propria salute ed eviti di giudicare gli altri come isterici, esagerati e quant’altro (tranne gli animali di cui sopra)

La mascherina contro l'inquinamento? Che filtri adotta?
 
Re: La polmonite cinese: riflessi sul mondo dell’aviazione

Secondo alcuni siti di informazione il blocco dei voli da e per Taiwan (Italia caso unico al mondo), sarebbe frutto di un errore da parte del Governo che pensava che Taipei fosse una città/regione speciale della Repubblica Popolare Cinese come Macao o Hong Kong.
Dopo le proteste di Taiwan starebbero pensando di cancellare la misura ma hanno paura della reazione cinese...
Certo che un po' di Geografia (e Storia in questo caso) nei palazzi dovrebbero conoscerla... fosse così sarebbe grave.
Anche un blocco dei voli dovrebbe comunque essere concordato e dovrebbe tenere conto di quanti da entrambe le parti vengono bloccati e di quanti viaggiano su itinerari non diretti.

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
 
Re: La polmonite cinese: riflessi sul mondo dell’aviazione

Ma veramente i voli con la Cina sono bloccati "almeno fino al 28 aprile"?
Tutto ciò mi sembra folle. Tre mesi di blocco mentre tutti gli altri paesi - tranne alcune compagnie - continuano a non bloccare i voli. Non ha senso.
 
Re: La polmonite cinese: riflessi sul mondo dell’aviazione

Un mio amico per policy aziendale ha l'obbligo di indossare la mascherina su tutti i voli che effettua per lavoro. Infatti mi ha detto che si sente un cretino.. stamani ha fatto BGY-BRU con la mascherina! Quindi completamente no sense.
 
Re: La polmonite cinese: riflessi sul mondo dell’aviazione

Un mio amico per policy aziendale ha l'obbligo di indossare la mascherina su tutti i voli che effettua per lavoro. Infatti mi ha detto che si sente un cretino.. stamani ha fatto BGY-BRU con la mascherina! Quindi completamente no sense.

Mi sembrano quelle policy che "appena sono solo me la tolgo".
 
Re: La polmonite cinese: riflessi sul mondo dell’aviazione

Un mio amico per policy aziendale ha l'obbligo di indossare la mascherina su tutti i voli che effettua per lavoro. Infatti mi ha detto che si sente un cretino.. stamani ha fatto BGY-BRU con la mascherina! Quindi completamente no sense.

Commento di un'amica pneumologo: la mascherina non serve una beata m....a come strumento di difesa dalle infezioni, in sala operatoria si usa per proteggere il paziente, non il medico.
 
Re: La polmonite cinese: riflessi sul mondo dell’aviazione

Commento di un'amica pneumologo: la mascherina non serve una beata m....a come strumento di difesa dalle infezioni, in sala operatoria si usa per proteggere il paziente, non il medico.

La cultura asiatica infatti, in situazione normali, "impone" la mascherina a chi è malato per prevenire il contagio verso altri.
In situazioni "particolari" come questa, la mascherina indossata anche da persone sane non garantisce di non essere infettati, ma, in luoghi molto affollati, sicuramente aiuta.
 
Re: La polmonite cinese: riflessi sul mondo dell’aviazione

Lo so che e' un argomento serio ma quel "Forza Ragazzi" di Tofalo a me ricorda troppo il titolo "Piu' forte ragazzi". Non riesco a non visualizzare gli eroici Salud e Plata che vanno a riprendere i connazionali.

https://it.wikipedia.org/wiki/...più_forte_ragazzi!
 
Re: La polmonite cinese: riflessi sul mondo dell’aviazione

Il volo CI75 di China Airlines da Taipei a Roma è attualmente in volo. Sul sito China Airlines risulta "cancellato", ma dà, oltre agli orari schedulati, sia la partenza reale che l'orario di arrivo previsto. Il volo CI76 Roma-Taipei non risulta cancellato. Operano vuota l'andata per riempire il ritorno o oltre alle merci, hanno dato via libera anche ai voli da Taiwan?

Mi autoquoto perché secondo Repubblica è stato un volo di rimpatrio per i cittadini "cinesi".
 
Re: La polmonite cinese: riflessi sul mondo dell’aviazione

Ma veramente i voli con la Cina sono bloccati "almeno fino al 28 aprile"?
Tutto ciò mi sembra folle. Tre mesi di blocco mentre tutti gli altri paesi - tranne alcune compagnie - continuano a non bloccare i voli. Non ha senso.

Sicuro? I centri di ricerca internazionali stimano (sei giorni fa) che nel solo epicentro ci siano circa 44.000 contagi. Per il resto, leggi sotto (da Open).

"Anche l’Imperial College di Londra ha confermato questo trend negativo. Secondo una ricerca dell’università inglese ogni persona avrebbe infettato in media altre 2,6 persone fino al 18 gennaio 2020. Al momento, si ritiene «che il numero d’infetti raddoppi in Cina ogni 6 giorni Il picco dell’infezione». Per Burioni, nel caso venissero confermati questi numeri, il picco è atteso tra aprile e maggio. Un rischio di diffusione che la stessa organizzazione mondiale della sanità considera «elevato», ammettendo un errore nei suoi precedenti rapporti in cui riferiva che il rischio fosse «moderato».

Inoltre, a proposito dei voli: https://www.medicalfacts.it/2020/02...avvalutare-che-sottovalutare-si-rischia-meno/
 
Re: La polmonite cinese: riflessi sul mondo dell’aviazione

Un mio amico per policy aziendale ha l'obbligo di indossare la mascherina su tutti i voli che effettua per lavoro. Infatti mi ha detto che si sente un cretino.. stamani ha fatto BGY-BRU con la mascherina! Quindi completamente no sense.

non capisco perchè non abbia anche l'obbligo della "maglietta della salute" di lana allora, contro i colpi d'aria.
In quell'azienda non stanno proprio benissimo eh...e mi sa che non sono soli.
 
Re: La polmonite cinese: riflessi sul mondo dell’aviazione

Un mio amico per policy aziendale ha l'obbligo di indossare la mascherina su tutti i voli che effettua per lavoro. Infatti mi ha detto che si sente un cretino.. stamani ha fatto BGY-BRU con la mascherina! Quindi completamente no sense.

Ho seri dubbi sulla legittimità di quella che più che una policy mi pare un delirio.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.