Coronavirus: riflessi sul mondo dell’aviazione


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Re: La polmonite cinese: riflessi sul mondo dell’aviazione

Io e la mia fidanzata abbiamo prenotato un volo con Air China da Fiumicino ad Osaka , con scalo ad Hangzhou.
La compagnia rimborsa gratuitamente i biglietti, voi cosa mi consigliate di fare?

se ha codice 999 .... e l'hai comprato prima della mezzanotte del 23 gennaio 2020 la rispota è si lo rimborsa anche se la tariffa non lo prevedeva
dovrai richiedere il rimborso tramite lo stesso canale attraverso il quale l'hai comprato
per quando è il biglietto?
 
Re: La polmonite cinese: riflessi sul mondo dell’aviazione

Breaking News
客票有效期为自出票之日起一年,符合以上范围的客票只要在航班起飞前提出退票申请,一年有效期内均可办理退票,免收退票手续费,请旅客错峰退票。

da oggi anche:
quelli acquistati prima delle 00:00 il 28 gennaio 2020 e il volo è un volo di vettore effettivo Air China o un volo in codeshare con numero di volo CA dopo il 1 gennaio 2020 (incluso) .
 
Re: La polmonite cinese: riflessi sul mondo dell’aviazione

Allargando un po' gli orizzonti: Dovrei prenotare per maggio una vacanza alla Maldive, che voi sappiate le assicurazioni coprono eventuali grounding dovuti ad emergenze sanitarie? Che so, magari a maggio saranno vietati tutti i voli perchè il virus si diffonde come la peste.....
 
Re: La polmonite cinese: riflessi sul mondo dell’aviazione

Da ieri nuovi protocolli per entrare in #Cina ����. Le immagini di un nostro lettore arrivano da Hong Kong dove viene richiesta la compilazione di un modulo sanitario e superati dei posti di blocco �� sull’autostrada lato cinese per controllo temperatura e corretta vestizione della maschera. #coronavirus #china #emergenzavirus

https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=2570044209917528&id=1431392903782670

Oddio quelle penne in comune. Come una soluzione può diventare un'eventuale problematica.
 
Re: La polmonite cinese: riflessi sul mondo dell’aviazione

se ha codice 999 .... e l'hai comprato prima della mezzanotte del 23 gennaio 2020 la rispota è si lo rimborsa anche se la tariffa non lo prevedeva
dovrai richiedere il rimborso tramite lo stesso canale attraverso il quale l'hai comprato
per quando è il biglietto?

Parto il 29 marzo e torno il 10 aprile (sul sito Ansa ho letto che il picco sarà proprio ad Aprile).
Che me lo rimborsano sono sicuro, volevo un opinione da voi sulla sicurezza. Ad Hanghzou sarò nell'area internazionale, immagino ci saranno controlli, la mia ansia è quella di viaggiare insieme a cinesi...
 
Re: La polmonite cinese: riflessi sul mondo dell’aviazione

io Singapore e poi Phuket tra una ventina di giorni e sono ancora dubbioso, non tanto il contagio, ma più il fatto di trovarmi magari davanti a posti deserti e plotoni di gente in mascherina spaventata e magari file bibliche per i controlli sanitari.
Voi cosa ne pensate ?
 
Re: La polmonite cinese: riflessi sul mondo dell’aviazione

Oddio quelle penne in comune. Come una soluzione può diventare un'eventuale problematica.

Grazie per la dritta, mi son tenuto la mia penna a portata di mano fin dall'inizio! :)
 
Re: La polmonite cinese: riflessi sul mondo dell’aviazione

Oggi ho fatto XIY-SHA: sia a Xi'An che Hongqiao era tutto normale. Le uniche differenze che ho notato erano il personale aeroportuale e tutti i passeggeri con le mascherine, e le termocamere in ingresso e uscita (discrete, quasi non si notano) per misurare la temperatura corporea. Più gli annunci di comunicare alle autorità se si è stati a Wuhan o si hanno i sintomi del virus.

A Shanghai ho visto più traffico e gente in giro che a Xi'An, ma comunque molto meno del normale, non so quanto sia dovuto al capodanno cinese e quanto alla gente che si è chiusa in casa.

Ora sono a PVG in attesa di imbarcarmi per MXP via SVO. Qui a Pudong la situazione appare più tesa, ci sono molti più addetti alla sicurezza del solito. Tutti i passeggeri in arrivo e partenza devono compilare e firmare un modulo come quello postato da kenyaprince.
Lunghe file, come sempre, ai check-in ma in compenso file quasi inesistenti all'immigrazione e ai controlli di sicurezza. Credo più varchi aperti e forse meno passeggeri in partenza.
L'atteggiamento solitamente rilassato dei poliziotti stasera era molto più serio e teso.
Prima dell'immigration c'è un nuovo controllo aggiuntivo in cui personale con tuta bianca, maschera e visiera raccoglie i moduli dai passeggeri e fa domande sulla provenienza.

Qualcuno sa cosa posso aspettarmi dal transito a SVO e in arrivo a MXP? Ho sentito che prima di poter sbarcare salgono sull'aereo a controllare uno per uno la temperatura dei passeggeri.

PS: se riesco metto insieme le poche foto di questi giorni e faccio un mini-TR
 
Re: La polmonite cinese: riflessi sul mondo dell’aviazione

Sono in aeroporto a Tunisi per rientrare a MXP. Fonti non ufficiali (personale di terra e addetta al check-in) riferiscono che oggi hanno rilevato 3 casi sospetti, due sono di nazionalità cinese. Qualcuno indossa la mascherina ma la situazione pare tranquilla e tutto è regolare come sempre. Ieri all’arrivo prima del controllo passaporti hanno allestito uno scan per controllo temperatura di tutti i passeggeri. Vediamo più tardi a FCO com’è la situazione dell’area extra-UE.
Sono sempre più tentato di annullare il viaggio a PVG di inizio marzo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Re: La polmonite cinese: riflessi sul mondo dell’aviazione

Sono in aeroporto a Tunisi per rientrare a MXP. Fonti non ufficiali (personale di terra e addetta al check-in) riferiscono che oggi hanno rilevato 3 casi sospetti, due sono di nazionalità cinese. Qualcuno indossa la mascherina ma la situazione pare tranquilla e tutto è regolare come sempre. Ieri all’arrivo prima del controllo passaporti hanno allestito uno scan per controllo temperatura di tutti i passeggeri. Vediamo più tardi a FCO com’è la situazione dell’area extra-UE.
Sono sempre più tentato di annullare il viaggio a PVG di inizio marzo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando

Trump un’ora fa ha dichiarato che ha contattato le compagnie aeree e gli ha comunicato che potrebbe sancire la chiusura per tutti i collegamenti da e per la Cina.
 
Ultima modifica:
Re: La polmonite cinese: riflessi sul mondo dell’aviazione

Dalla BBC:

Coronavirus: BA suspends flights to and from mainland China
British Airways has suspended all direct flights to and from mainland China because of the coronavirus outbreak, the airline has said.

It comes after the UK Foreign Office advised against all but essential travel to the country.

The virus has caused more than 100 deaths, spreading across China and to at least 16 other countries.

Hundreds of foreign nationals have been evacuated from the city of Wuhan, the centre of the outbreak.

https://www.bbc.co.uk/news/uk-51292590
 
Re: La polmonite cinese: riflessi sul mondo dell’aviazione

Anche Lion Air dal 1 febbraio sospende tutti i suoi voli da e per la Cina.

Fonte ANSA
 
Re: La polmonite cinese: riflessi sul mondo dell’aviazione

Aspettiamoci un effetto a catena
 
Re: La polmonite cinese: riflessi sul mondo dell’aviazione

Aspettiamoci un effetto a catena

Non trovò più il link ma anche Finnair sospende i voli per la Cina dalla prima settimana di febbraio fino al 29 marzo
 
Re: La polmonite cinese: riflessi sul mondo dell’aviazione

Alitalia aveva previsto tutto e cancellato, da tempo, il volo per PEK.
 
Re: La polmonite cinese: riflessi sul mondo dell’aviazione

La stampa web riporta che domani partirà un charter attrezzato alla volta di Wuhan con medici ed infermieri per recuperare circa 60 connazionali.

Chi lo effettuerà ?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.