Coronavirus: riflessi sul mondo dell’aviazione


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
La Politica poi, o meglio il Governo, DEVE trovare l'equilibrio tra le esigenze sanitarie e quelle sociali/economiche..

Questo passaggio è mancato totalmente i vari dpcm sono stati scritti dal cts, il primo ministro e gli altri ministri hanno fatto solo da passacarte firmando un decreto scritto dai altri roba da tecnicocrazia. I politici e in particolare chi è al governo viene eletto e strapagato da noi proprio per prendere decisioni. Che tornino a fare il loro lavoro e non a farsi comandare dai tecnici. Faranno male? Alle prossime elezioni li valuteremo.
 
Sul "discreto culo" non mi trovi d'accordo: sono venuto in vacanza in Italia e, nelle regioni dove ho soggiornato, ho notato un gran rispetto delle regole. Dal distanziamento all'uso della mascherina, dagli assembramenti in luoghi pubblici al chiuso al gel idroalcolico per le mani. Ieri sono rientrato a CDG e mi è sembrato tutta una farsa: l'unico posto dove ho visto il gel per le mani era all'ingresso del Mcdonald's!

Intendo dire che non sono capitati colpi di sfiga paurosi tipo il contagiato di rientro che lo passa ad almeno altre diciotto persone, un po' come le due fenomene (inglesi, ça va sans dire) che si sono girate tutta la Nuova Zelanda con la scusa di un funerale, seminando Covid manco fossero Johnny Appleseed.
 
I politici e in particolare chi è al governo viene eletto
Come ben saprai, chi è al governo non viene eletto.


Comunque concordo con 13900: c’è sicuramente anche una componente aleatoria (il “discreto culo”). Puoi essere proattivo e ligio al dovere quanto vuoi, ma alla fine ci sono talmente tante variabili e interazioni che non si può escludere un processo stocastico.
 
Cesare, non siamo usciti dalla fase piu' grave. Non esiste un vaccino, non esiste una cura, non capiamo granche' di questo virus. E la mortalita' rilevata e' del 14%, per cui non bruscolini. Se siamo in una fase 'migliore' e' per via del lockdown (che ha nel frattempo ucciso l'economia), del fatto che gli italiani sono per il momento ligi al dovere e non inclini a seguire quel pirla di Salvini e, anche, un discreto culo. Citofonare Catalogna, o Hong Kong, o Melbourne per vedere come potrebbe andare.

Detto questo, secondo te in materie tecniche decide da solo ministro dei trasporti? decide Speranza sulle faccende di sanita'? Ma per favore. Hanno tutti consiglieri, tecnici, gruppi di lavoro. C'erano prima e ci sono anche oggi, e ci saranno domani, specialmente su decisioni come questa. Che poi sbaglino quello e' un altro discorso, ma non e' che c'e' Speranza tutto solo che gira la ruota della fortuna.

occhio ai numeri, la mortalità in Italia proprio in questi giorni è stata ricalcolata al 2,5%. Sempre tantino ma nella media degli altri paesi

 
Ultima modifica:
Putroppo la notizia non mi sorprende, Virgin Atlantic opera solo sul lungo raggio il segmento che oggi soffre di più e inoltre opera principalmente sul mercato transatlantico oggi praticamente bloccato tranne qualche volo per i pochissimi pax esenti dal ban reciproco Europa-Usa.
Speriamo riescano a salvarsi
 

Putroppo la notizia non mi sorprende, Virgin Atlantic opera solo sul lungo raggio il segmento che oggi soffre di più e inoltre opera principalmente sul mercato transatlantico oggi praticamente bloccato tranne qualche volo per i pochissimi pax esenti dal ban reciproco Europa-Usa.
Speriamo riescano a salvarsi
Come ho scritto nel thread dedicato aperto questa mattina... si tratta di una rinegoziazione (se esiste in Italiano) con i creditori americani, non della chiusura completa della compagnia.
 
Non mi sembra che sia già stato postato. Non so se è vero e, anche se lo fosse, non so decidermi se si tratta di una trovata geniale oppure no. Secondo voi riescono a fare profitto?

Compagnia aerea di Taiwan offre viaggi per “nessun posto” a chi ha nostalgia dei voli.

 
Due esperienze recenti con comportamenti diversi:

volo MXP-PMI con Easyjet al gate vengono richiesti e ritirati i moduli cartacei italiani. All' arrivo in Spagna viene richiesto e scannerizzato il QR code che deriva dalla registrazione sul sito/app spagnoli. Ad ritorno in Italia nessuno ha chiesto nessun modulo che pure sarebbe obbligatorio.

volo MXP-VIE con Austrian all' andata al gate viengon richiesti e ritirati i moduli cartacei italiani. Al ritorno in volo un AV ha distribuito il modulo italiano da compilare e alle fine lo hanno raccolto.
 
Due esperienze recenti con comportamenti diversi:

volo MXP-PMI con Easyjet al gate vengono richiesti e ritirati i moduli cartacei italiani. All' arrivo in Spagna viene richiesto e scannerizzato il QR code che deriva dalla registrazione sul sito/app spagnoli. Ad ritorno in Italia nessuno ha chiesto nessun modulo che pure sarebbe obbligatorio.

volo MXP-VIE con Austrian all' andata al gate viengon richiesti e ritirati i moduli cartacei italiani. Al ritorno in volo un AV ha distribuito il modulo italiano da compilare e alle fine lo hanno raccolto.
Quale é il modulo cartaceo italiano da compilare quando si vola MXP-destinazione estera?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.