Continuità Territoriale sarda 2017-2021: nessuna offerta per CAG


https://www.blueairweb.com/it/it/
Se digiti gli aeroporti interessati vedi che i voli da/per Alghero-Fiumicino/Linate sono presenti ma ancora non in vendita dato che la RAS deve chiudere l'accordo con la compagnia.

Dagli articoli dei post #194 e #195 alcune certezze vengono meno. A prescindere mi sembra una porcheria, tra poco più di 20 giorni Alghero diventa quasi irraggiungibile mentre Olbia è regolarmente in vendita. Non comprendo davvero. La Regione Sardegna, che fa???


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Riporto il post scritto su Facebook da Piergiorgio Massidda, ex deputato.

"Così affermano a Bruxelles.
Si dice che questa mattina la Regione abbia comunicato alle società Meridiana e BluAir che i contratti di aggiudicazione delle gare per la continuità territoriale aerea, relative agli aeroporti di Olbia ed Alghero , non possano essere firmati in quanto le gare d'appalto erano totalmente sbagliate sotto il punto di vista delle tariffe , delle frequenze di volo e delle stime di traffico".

E ora? Proroga e gare di rifare da capo?
 
Riporto il post scritto su Facebook da Piergiorgio Massidda, ex deputato.

"Così affermano a Bruxelles.
Si dice che questa mattina la Regione abbia comunicato alle società Meridiana e BluAir che i contratti di aggiudicazione delle gare per la continuità territoriale aerea, relative agli aeroporti di Olbia ed Alghero , non possano essere firmati in quanto le gare d'appalto erano totalmente sbagliate sotto il punto di vista delle tariffe , delle frequenze di volo e delle stime di traffico".

E ora? Proroga e gare di rifare da capo?

Se confermato come minimo dovrebbe saltare qualche testa di chi si è occupato della stesura del bando....
 
Continuità, l'alt di Bruxelles
"Troppi voli a prezzi scontati"


Ancora uno schiaffo per i sardi e per il loro diritto a muoversi. La Commissione europea ha “bocciato” l’ultimo bando della Regione per la continuità territoriale aerea. Secondo i burocrati di Bruxelles, la Giunta regionale sarda ha riservato troppi posti con tariffe agevolate, al punto che la spesa dei soldi pubblici si configura come un aiuto di stato e lede la concorrenza degli altri Paesi della Ue.

LA REGIONE - La Giunta regionale e l’allora assessore ai Trasporti Massimo Deiana approvarono a gennaio il nuovo bando, pubblicato a maggio sulla Gazzetta ufficiale della Ue. A luglio l’apertura delle buste. Per l’aeroporto di Cagliari nessuna offerta (Alitalia si è chiamata fuori, non accettando le condizioni previste dal bando), mentre su Olbia e Alghero sono arrivate le offerte di Meridiana e Blue Air per i collegamenti in continuità territoriale con Roma e Milano.

LA UE - Per la Commissione europea sono troppi i posti previsti dal bando regionale con la tariffa agevolata. La Regione, in pratica, avrebbe dovuto prevedere “servizi minimi”, evitando di spendere troppi soldi pubblici. Perplesso l’assessore ai Trasporti Carlo Careddu, anche perché, sostiene, “le regole erano state scritte dopo tante interlocuzioni con Bruxelles”. In tutti i casi, aggiunge Careddu, "difenderemo con forza il diritto dei sardi alla mobilità".

ALITALIA - Ieri, intanto, per evitare la paralisi su Cagliari, il ministro dei Trasporti Graziano Delrio ha prorogato di qualche mese la convenzione con Alitalia, in attesa del nuovo bando e delle nuove offerte sulla continuità. Un provvedimento analogo – la proroga – dovrà essere adottato per Olbia e Alghero, considerato lo stop imposto dalla Ue per le offerte di Meridiana e Blue Air, che avrebbero dovuto assicurare i nuovi collegamenti dal 9 novembre.

http://www.unionesarda.it/articolo/..._troppi_voli_a_prezzi_scontati-68-655062.html
 
"ancora uno schiaffo per i sardi e per il loro diritto a muoversi". Che ciarlatani.

Se gli indipendentisti sardi un giorno ce la dovessero fare, e l'isola si rendesse indipendente, questo è quanto accadrebbe. Una banda di scappati di casa non riuscirebbe a garantire nemmeno l'erogazione dell'energia elettrica e dell'acqua nel primo giorno di indipendenza, ripristinando al termine della prima settimana la civiltà nuragica in tutto il suo splendore.
 
Breve storia triste: i sardi sbagliano a scrivere i bandi ma la colpa è degli eurocrati. Il reato contestato pare sia la lesa maestà.

Non si capisce una cosa. Con questa eventuale proroga su Olbia (Meridiana) e Alghero (Alitalia), si dovrà rifare tutto da capo, giusto? Oppure Blue Air prenderà servizio tra qualche mese?
 
Non si capisce una cosa. Con questa eventuale proroga su Olbia (Meridiana) e Alghero (Alitalia), si dovrà rifare tutto da capo, giusto? Oppure Blue Air prenderà servizio tra qualche mese?

Al momento il decreto ha prorogato SOLO Alitalia su CAG verso LIN e FCO.
Su Olbia è scontato che in ogni caso volerà IG.
Su AHO non si capisce 'na mazza...
 
In sostanza, viene contestato che siano aumentati i posti e diminuite le tariffe, cosa che (come detto da tempo) rappresenta piú un'iniziativa di marketing turistico che una necessitá di collegamento in CT.
Mi pare che la sintesi della bocciatura del bando sia questa: o tariffe piú alte e limitazione del numero di posti/voli, oppure niente CT e dovete campare con le regole del libero mercato.
 
In sostanza, viene contestato che siano aumentati i posti e diminuite le tariffe, cosa che (come detto da tempo) rappresenta piú un'iniziativa di marketing turistico che una necessitá di collegamento in CT.
Mi pare che la sintesi della bocciatura del bando sia questa: o tariffe piú alte e limitazione del numero di posti/voli, oppure niente CT e dovete campare con le regole del libero mercato.

E salvare per l'ennesima volta alitalia magari...
 
E salvare per l'ennesima volta alitalia magari...

Tutto è possibile, per carità. Ma qua non è il governo centrale ad avere stoppato il tutto, ma l'UE (che, immagino, di AZ se ne sciacqui abbastanza).
Il ministro, in questa situazione, non ha fatto altro che applicare, tra l'altro, un pizzico di buon senso e di logica: per garantire la continuità, in attesa di capire che deciderà di fare la RAS, ha autorizzata la proroga. Perchè le alternative erano l'andare a nuoto o il libero mercato.
 
Tutto è possibile, per carità. Ma qua non è il governo centrale ad avere stoppato il tutto, ma l'UE (che, immagino, di AZ se ne sciacqui abbastanza).
Il ministro, in questa situazione, non ha fatto altro che applicare, tra l'altro, un pizzico di buon senso e di logica: per garantire la continuità, in attesa di capire che deciderà di fare la RAS, ha autorizzata la proroga. Perchè le alternative erano l'andare a nuoto o il libero mercato.

Concordo. Tra l'altro non è che ad AZ gli fai un favore a farla volare su Alghero nei mesi invernali.
Stavolta AZ non c'entra nulla.
 
Così ha dichiarato al TG poi bisogna vedere se la proroga viene concessa ad AZ o a qualche compagnia comunitaria come previsto dalla Legge. Su OLB meridiana gioca in casa quindi il problema non si pone. Ora stiamo aspettando comunicazioni ufficiali dalla compagnia

Il link sotto però ipotizza anche un altro scenario

http://www.sardiniapost.it/cronaca/continuita-rischio-rotte-alghero-attesa-decisione-blue-air/


Sì, la stessa notizia data dall'ANSA. Andando in proroga, non avrebbe però senso affidare il servizio alla Blue Air con le disposizioni del vecchio bando. Ma ormai non ci stupisce più di niente...
 
Concordo. Tra l'altro non è che ad AZ gli fai un favore a farla volare su Alghero nei mesi invernali.
Stavolta AZ non c'entra nulla.

Quoto. Anche perché su facebook l'intervento di Lazzerini aveva come sfondo il network nazionale previsto da AZ per la prossima winter e del collegamento su AHO non c'era traccia..
 
Tutto è possibile, per carità. Ma qua non è il governo centrale ad avere stoppato il tutto, ma l'UE (che, immagino, di AZ se ne sciacqui abbastanza).
Il ministro, in questa situazione, non ha fatto altro che applicare, tra l'altro, un pizzico di buon senso e di logica: per garantire la continuità, in attesa di capire che deciderà di fare la RAS, ha autorizzata la proroga. Perchè le alternative erano l'andare a nuoto o il libero mercato.

Concordo. Tra l'altro non è che ad AZ gli fai un favore a farla volare su Alghero nei mesi invernali.
Stavolta AZ non c'entra nulla.

Verissimo, la porcheria è stata fatta a suo tempo dalla Regione come accade ormai da parecchi anni. Ma non mi sorprenderebbe se dietro tutto ciò, ed a sua stessa insaputa, fosse un giochino creato ad arte proprio per salvarla (ad AZ non conviene? Beh mica viene fatto gratis è bene ricordarlo).