Consulta volerà sulla Reggio-Roma


Citazione:Messaggio inserito da goafan
Hai ragione, solitamente sto attento ma oggi mi è scappato.. :)

Il Genova-Reggio verrà operato con un ATR, pennso che sia quello che farà il Roma centrale:

REG-GOA 07.30 - 09.45
GOA-REG 10.15 - 12.30
REG-FCO 13.00 - 14.25
FCO-REG 15.00 - 16.25

Penso, mia ipotesi, che utilizzeranno le due rotazione centrali del 737 di Roma per volare su Torino e Bologna mentre Pisa potrebbe rimanere con l'ATR dopo essere torno a REG da Fiumicino. Che ne dici?

In questo modo però non saprei come potrebbero operare Bari e Napoli...

CIAO
_goa

Non ci siamo.
Da REG habbiamo nell'ordine:
TRN 07.00
FCO 07.20
GOA 07.30

In ogni caso hai bisogno di tre aerei che dormono a REG.
 
Citazione:Messaggio inserito da pilota75


Non ci siamo.
Da REG habbiamo nell'ordine:
TRN 07.00
FCO 07.20
GOA 07.30

In ogni caso hai bisogno di tre aerei che dormono a REG.

Dal loro sito:
"Si annunciano grandi cambiamenti. con il potenziamento dei collegamenti e della capacità offerta"
"La Flotta che cresce: dal 27 febbraio sarà operativo un Boeing 737/500 a 125 posti"
"L' Orario dei voli che cambia: a partire dal 27 Febbraio"

Si ma io la vedo cosi: cambiano l'orario al Torino e lo fanno operare al 737 quando arriva da Roma, che ne dici?

735: REG-FCO-REG-TRN-REG-BLQ-REG-FCO-REG
AT4: REG-GOA-REG-FCO-REG-PSA-REG

CIAO
_goa
 
Citazione:Messaggio inserito da goafan
Dal loro sito:
"Si annunciano grandi cambiamenti. con il potenziamento dei collegamenti e della capacità offerta"
"La Flotta che cresce: dal 27 febbraio sarà operativo un Boeing 737/500 a 125 posti"
"L' Orario dei voli che cambia: a partire dal 27 Febbraio"

Si ma io la vedo cosi: cambiano l'orario al Torino e lo fanno operare al 737 quando arriva da Roma, che ne dici?

735: REG-FCO-REG-TRN-REG-BLQ-REG-FCO-REG
AT4: REG-GOA-REG-FCO-REG-PSA-REG

CIAO
_goa

Potrebbe essere, a questo punto aspettiamo qualche giorno e vediamo il nuovo timetable.
 
Che menti...bastava prenotare un volo REG-TRN a marzo per scoprire che....

REG-TRN 11.05-12.45
TRN-REG 13.30-15.10

dai tempi di volo credo sia il 735
 
In definitiva avremo:

737-500
REG-FCO 07.20-08.30
FCO-REG 09.20-10.30
REG-TRN 11.05-12.45
TRN-REG 13.30-15.10
REG-BLQ 15.40-17.05
BLQ-REG 17.45-19.10
REG-FCO 19.40-20.50
FCO-REG 21.35-22.45

ATR-42-500
REG-GOA 07.30-09.45
GOA-REG 10.15-12.30
REG-FCO 13.00-14.25
FCO-REG 15.00-16.25
REG-PSA 17.00-18.45
PSA-REG 19.15-21.00

Se poi vorrano davvero aprire Napoli e Bari allora si che dovranno inserire una terza macchina.

CIAO
_goa
 
Buongiorno ho fatto dei controlli perche' supponevo che il b 737/500 fosse piu' grande del 737/400,ma invece con mio stupore ho appreso che e' un 737/200adv riaggiornato con motori piu' potenti, adesso si che mi spiego ( 125 posti ),comunque per quello che sara' il suo utilizzo va piu' che bene !!!!
 
Nonostante il cambio di macchina i voli continuano a essere operati solo da lunedì a venerdì. Spero che almeno con l'orario estivo introducano le corse nei weekend, dove è più facile riempire i voli per traffico leisure/etnico.

Ciau;)
 
Citazione:Messaggio inserito da goafan

Se poi vorrano davvero aprire Napoli e Bari allora si che dovranno inserire una terza macchina.

CIAO
_goa

capisco il REG-BRI (per motivi di collegamento alternativi inesistenti se non un transito a FCO con AZ, non per l'effettiva utilità) ma il REG-NAP sarà una boiata paurosa, sicuramente potrebbero avere degli yeld buoni, ma dei LF ridicoli
 
sono appena stato in aeroporto e' lo visto,e come diceva PILOTA 75 e' della LITHUANIAN AIRLINES,sembra nuovo di zecca,si l'equipaggio potrebbe essere lithuano,ma ormai conta piu' la bravura della nazionalita',poi potrebbero essere anche ITALIANI visto che sul sito della INTERSTATE si cercavano degli equipaggi italiani!!
 
L'aereo non mi sembra proprio nuovo, in quanto la matricola LY-AZX corrisponde al:
Boeing 737 5Q8 c/n 28052, l/n 2965,
di proprietà ILFC,
primo volo 18/11/97,
consegnato il 18/12/97 alla compagnia RIO SUL,
trasferito alla VARIG ad aprile 2003,
leased a Lithuanian Airlines dal 17/04/05.

In quanto all'utilizzo di equipaggi Lithuani (in particolare assistenti di volo) ho qualche dubbio sulla loro capacità di farsi comprendere da passeggeri italiani.