Considerazioni sull'MD11


Alitalia Fan

Utente Registrato
5 Novembre 2005
15,202
738
38
Abu Dhabi
Continental proprio no ;)


Che ti devo dire, sicuramente portano più soldi ora che prima, ma da inguaribile romantico l'MD11 AZ mi sarebbe proprio piaciuto prenderlo!


La versone Combi, tra l'altro, poteva essere anche utile sulle destinazioni indiane e Shangai, dove c'è la possibilità di caricare moooolta merce che fa guadagnare più dei pax.




Ciao ciao
 
Citazione:Messaggio inserito da KLM671

L'MD11 è la perfezione per gli aerei Cargo della sua taglia, ecco perché tutte le compagnie cargo lo cercano! Continental non ha MD11

ciao
Philippe

Credo si riferisse al DC10, che volo ragazzi....;)
 
Io l'ho preso per Baires......devo dire che era schedulato non-stop ma spesso per problemi di autonomia doveva fare scali non previsti ( verso l'Argentina ) con ritardi a catena visto che era schedulato fino a SCL e tornava indietro subito......
 
Ho volato con MD11 da milano a New York....

Volo piacevole..... ma il mezzo mostrava tutti gli anni che aveva, e lo dico dopo che ho volato con CONTINENTAL da Fiumicino a NEWARK con 764.


Comunque adesso un bel MD11 CARGO viene settimanalmente (di solito il sabato) su Pisa.

E' uno spettacolo. Mi spiace non aver ancora fatto qualche foto.... Ma provvederò al più presto!!!

Vederlo atterrare è da brividi!!!

Tiz
 
Attempati mi pare una definizione un pò inesatta... gli MD-11 entrarono in servizio nel 1991-92, 13 anni per un'aereo non sono poi tanti. La maggior parte degli MD-80 è più vecchia ed ha più cicli sulle spalle degli MD-11.
 
non ne so il motivo ma se ci fate caso la maggior parte dei cargo sono MD-11, probabilmente devono essere la giusta combinazione fra costi di utilizzo e stiva....
 
penso che in rapporto a dimensioni e costi di utilizzo permettano di portare così tanto cargo da essere profittevoli.

coi passeggeri invece non se la cavavano bene, avevano costi di volo esorbitanti (la manutenzione non so ma non mi stupirebbe fosse alta pure quella).

la thai per esempio con un md11 pieno può sperare di avere il volo in pareggio, non li restituisce al lessor solo perchè il contratto prevedeva penali molto alte
 
Scusate per la continental.. pensate stavo per dire DELTA, ma mi sono bloccato! Quanto era l'età media degli MD11 AZ?
 
Citazione:Messaggio inserito da AZ 1699

Per quale motivo Alitalia ha dismesso i suoi MD11 e li ha trasformati in cargo? Pur essendo aerei attempati, non era comunque più remunerativo avere altri aerei disponibili sul lungo raggio, in quanto Alitalia si occupa della manutenzione di MD11 e DC10 per molte copagnie aeree? Visto che tanto questi aerei incidono ugualmente sulle spese essendo parte del settore cargo?
Erano davvero così attempati? Continental, finnair e tante altre compagnie continuano largamente ad impiegarli.

Il motivo principale è stato quello di razionalizzare.
Alitalia ha razzionalizzato la sua flotta long-haul a 23 macchine ed a 2 sole tipologie. Sebbene non molto attempati 5 Md11 che aveva AZ erano in configurazione MD11M ed avevano molte carenze dal punto di vista delle performance. I 3 all pax, erano invece discreti e sono stato venduti a LH per fare un po di cassa.
Inoltre l'MD11 è una ottima macchina per il cargo nella sua categoria. Tuttavia molti vantaggi dell MD11F si riducono molto in quanto gli AZ sono comunque degli EX Combi.

Forse la domanda è più a monte: Perchè comprare gli MD11 ed in particolare gli MD11M, invece di 330/340/744/777 nei primi anni 90?
 
Citazione:Messaggio inserito da AZ 1699

Scusate per la continental.. pensate stavo per dire DELTA, ma mi sono bloccato! Quanto era l'età media degli MD11 AZ?

Ma figurati, mica ti devi scusare per un errore cosi banale! per l'età media AZ non saprei proprio, ma non credo sia cosi tanto, quegli aerei hanno una decina d'anni...

ciao
Philippe
 
Citazione:Messaggio inserito da I-DISA

Citazione:Messaggio inserito da AZ 1699

Per quale motivo Alitalia ha dismesso i suoi MD11 e li ha trasformati in cargo? Pur essendo aerei attempati, non era comunque più remunerativo avere altri aerei disponibili sul lungo raggio, in quanto Alitalia si occupa della manutenzione di MD11 e DC10 per molte copagnie aeree? Visto che tanto questi aerei incidono ugualmente sulle spese essendo parte del settore cargo?
Erano davvero così attempati? Continental, finnair e tante altre compagnie continuano largamente ad impiegarli.

Il motivo principale è stato quello di razionalizzare.
Alitalia ha razzionalizzato la sua flotta long-haul a 23 macchine ed a 2 sole tipologie. Sebbene non molto attempati 5 Md11 che aveva AZ erano in configurazione MD11M ed avevano molte carenze dal punto di vista delle performance. I 3 all pax, erano invece discreti e sono stato venduti a LH per fare un po di cassa.
Inoltre l'MD11 è una ottima macchina per il cargo nella sua categoria. Tuttavia molti vantaggi dell MD11F si riducono molto in quanto gli AZ sono comunque degli EX Combi.

Forse la domanda è più a monte: Perchè comprare gli MD11 ed in particolare gli MD11M, invece di 330/340/744/777 nei primi anni 90?
Be che le scelte di flotta di Alitalia negli anni 90 non siano state delle più azzeccate questo è riprovato...[:0][:0]
 
Be che le scelte di flotta di Alitalia negli anni 90 non siano state delle più azzeccate questo è riprovato...[:0][:0]
[/quote]

Si vero, mi ricordo che all'inizio dei 90s anche tra i dipendenti AZ si discuteva quanto fosse stata buona sta scelta, e chi ci capica aveva visto lungo.

Anni 90:

gli MD11, gli MD11M(!!!), i 90 MD80, gli F70 (anche se qui la colpa non è tutta di AZ)...

Quanto era meglio se si prendevano un po' di 777 o 340 o 330 e un po' di 320 invece che comprare 15 MD80 all'anno.
 
In generale gli MD11 e 80 erano famosi x la solidita' e la durata , forse e' stata una scelta a lungo termine e adesso Alitalia si ritrova una flotta quantomeno affidabile :)

Tiz
 
Citazione:Messaggio inserito da B787-FLR

Gli MD-80 sono stati scelti perchè erano in flotta i DC-9 e perchè c'era un grosso coinvolgimento dell'industria nazionale (Finmeccanica).

Strano... che ci fossero di mezzo anche questa volta gli interessi nazionali!