Buonasera a tutti, apro questa discussione per confrontarmi con voi su un tema piuttosto comune , ma di cui non ho visto the thread dedicati.
Parlammo di tariffe, allora io per cause di forza maggiore (lavoro) prendo praticamente tutte le settimane il volo Torino Roma e ritorno. Ho iniziato un anno fa e dovrei farlo per ancora non so quanto tempo.
La tratta che faccio sempre e venerdì ore 19 e ritorno domenica ore 21.30
Fino maggio ho acquistato un biglietto per luglio (due mesi di anticipo ) tariffa economy basic a 98 euro. A questa tariffa si potevano applicare tutti i tipi di promo , usando gli sconti del 20% ho preso molti biglietti a 78 euro...
Successivamente è stata introdotta la tariffa light , il biglietto sempre con un paio di mesi d'anticipo veniva 89 euro ( senza bagaglio e senza scelta posto ) e 120 euro per economy basic. Primo inghippo, sulla economy non puoi più usufruire degli sconti.... Quindi 10 euro in più in molti casi.
Però alla fine uno poteva usare i coupon ( posseggo una carta payback e i coupon da 10 euro li colleziono facilmente ) e ci si poteva ancora stare.
Bene arriviamo ad oggi, prendo un biglietto per febbraio, morale 95euro per la tariffa light e blocco dei coupon!!!!! SE vuoi la tariffa basic devi sborsare ben 130 euro! ( non ha molto senso prendere la tariffa economy basic e usare un coupon .... )
Morale....in 6 mesi io prezzo di una tariffa è passato da 98 a 130, la seconda tariffa light è assolutamente inadatta a chi utilizza coupon o miglia ( non è consentito il cash&miles è un biglietto premio costa 93 euro ) . Alla faccia del risanamento del bilancio ! ..... Potrei dire che così lo so sanare pure io il bilancio, con una piccola differenza, su Torino Roma non c'è praticamente più concorrenza , ma su tratte più concorrenziali dubito che si possa scegliere Alitalia ... Perlomeno da chi fa quella tratta frequentemente.... Facendo due conti conviene accumulare solo punti payback , e non miglia e utilizzare i punti per fare la spesa.
Poi quando uno dovrà scegliere un volo, serio, non essendo un cliente fidelizzato sceglierà quello che trova sul mercato, e non è detto che sia Alitalia....
Parlammo di tariffe, allora io per cause di forza maggiore (lavoro) prendo praticamente tutte le settimane il volo Torino Roma e ritorno. Ho iniziato un anno fa e dovrei farlo per ancora non so quanto tempo.
La tratta che faccio sempre e venerdì ore 19 e ritorno domenica ore 21.30
Fino maggio ho acquistato un biglietto per luglio (due mesi di anticipo ) tariffa economy basic a 98 euro. A questa tariffa si potevano applicare tutti i tipi di promo , usando gli sconti del 20% ho preso molti biglietti a 78 euro...
Successivamente è stata introdotta la tariffa light , il biglietto sempre con un paio di mesi d'anticipo veniva 89 euro ( senza bagaglio e senza scelta posto ) e 120 euro per economy basic. Primo inghippo, sulla economy non puoi più usufruire degli sconti.... Quindi 10 euro in più in molti casi.
Però alla fine uno poteva usare i coupon ( posseggo una carta payback e i coupon da 10 euro li colleziono facilmente ) e ci si poteva ancora stare.
Bene arriviamo ad oggi, prendo un biglietto per febbraio, morale 95euro per la tariffa light e blocco dei coupon!!!!! SE vuoi la tariffa basic devi sborsare ben 130 euro! ( non ha molto senso prendere la tariffa economy basic e usare un coupon .... )
Morale....in 6 mesi io prezzo di una tariffa è passato da 98 a 130, la seconda tariffa light è assolutamente inadatta a chi utilizza coupon o miglia ( non è consentito il cash&miles è un biglietto premio costa 93 euro ) . Alla faccia del risanamento del bilancio ! ..... Potrei dire che così lo so sanare pure io il bilancio, con una piccola differenza, su Torino Roma non c'è praticamente più concorrenza , ma su tratte più concorrenziali dubito che si possa scegliere Alitalia ... Perlomeno da chi fa quella tratta frequentemente.... Facendo due conti conviene accumulare solo punti payback , e non miglia e utilizzare i punti per fare la spesa.
Poi quando uno dovrà scegliere un volo, serio, non essendo un cliente fidelizzato sceglierà quello che trova sul mercato, e non è detto che sia Alitalia....