Di gran lunga i peggiori interni sinora visti sul 380.
Di gran lunga i peggiori interni sinora visti sul 380.
Quoto. La Y è deprimente, la C mi sembra claustrofobica. Salvo solo la F.
Se poi vogliamo infierire la nuova livrea AF è insinificante e l'aereo, dal punto di vista estetico , è orribile.
Pare che dal 3o o 4o A380 di AF forse montino una business nuova, ma sono solo rumors per ora...
In altro thread si diceva che non si possono mettere configurazioni a maggior densità nel 380, per l' impossibilità di evacuare l' aereo nel tempo stabilito.Unica nota positiva, non sono emerse configurazioni "cattle" per la Y, come i recenti scempi fatti sui 773 e quelli previsti sui 330-340 potevano far sospettare.
Io sapevo dell' evacuazione di 873 pax in 77 sec, ma non so se il 380 sia stato certificato per quel numero di pax.In altro thread si diceva che non si possono mettere configurazioni a maggior densità nel 380, per l' impossibilità di evacuare l' aereo nel tempo stabilito.
Anche qui nessuna piscina e nessun casinò...
La tanto sbandierata rivoluzione del trasporto aereo promessa da Airbus con l'A380 io non l'ho ancora vista.
Io sapevo dell' evacuazione di 873 pax in 77 sec, ma non so se il 380 sia stato certificato per quel numero di pax.
http://www.youtube.com/watch?v=nRKtngrs-d8&hl=it
@rick: qual' è il numero max di pax per cui è cerificato il bestione?
Anche qui nessuna piscina e nessun casinò...
La tanto sbandierata rivoluzione del trasporto aereo promessa da Airbus con l'A380 io non l'ho ancora vista.
Ripeto per la centesima volta che la vera rivoluzione sta nell'efficienza e nelle performance di quest'aereo. I costi (oltre al rumore, il consumo, ecc.ecc.) sono abbattuti a tal punto che se una compagnia ci vuole installare il casinò o altre amenities, perdendo dunque revenue space, lo può fare senza perderci troppo (oltre che avere lo spazio a disposizione). Poi, giustamente in quest'epoca, le compagnie guardano alle tasche, evitano i fronzoli massimi (anche se suite e docce ci sono) e si concentrano sulla capacità. Che comunque non toglie al passeggero di volare sulla cabina più spaziosa, meno rumorosa e più confortevole del mondo a parità di "sedile".