Consegne e notizie sugli A380


Non parlo di denaro o manovalanza, quella la trovi anche a poco.
La mole di training, oltre a selezione, permessi di lavoro e burocrazia varia. Più l'addestramento in linea. Considera che hanno silurato anche molti istruttori. Aggiungo un commento di un training cot A380...

non possono richiamare tutti quelli mandati a casa ? Mi sa che ripiazzarsi su un 380 non e’ la cosa più facile del mondo.
 
non possono richiamare tutti quelli mandati a casa ? Mi sa che ripiazzarsi su un 380 non e’ la cosa più facile del mondo.
Esatto non è un procedimento così veloce. Dovresti riqualificare tutti gli istruttori ed esaminatori in primis. Poi fare andare il sim h24 (o quasi dando il tempo minimo ai tecnici per fare manutenzione) e man mano riqualificare il personale, e prega che siano ancora con il type attivo perchè se altrimenti dovresti fare delle sessioni al sim aggiuntive. Più l'add.to in linea, alla fine non vorrei essere nei panni di colui/colei che deve organizzare il tutto (sempre pregando alla lino banfi "occhio malocchio prezzemolo e finocchio" che non ci siano imprevisti).
 
Anche in BA, buona parte dei piloti 380 sono passati ad altro (principalmente 350, ma anche 787). Un mio amico ha gia' fatto il passaggio a 350.
 
Sa
Anche in BA, buona parte dei piloti 380 sono passati ad altro (principalmente 350, ma anche 787). Un mio amico ha gia' fatto il passaggio a 350.
Sarebbe comlicato tornare al 380? Ai tempi in cui berta filava (vale a dire quando mi sedevo in cabina di pilotaggio, rigorosamente a destra), noi eravamo in tanti con la qualifica doppia 737-100 e 727
 
Sa

Sarebbe comlicato tornare al 380? Ai tempi in cui berta filava (vale a dire quando mi sedevo in cabina di pilotaggio, rigorosamente a destra), noi eravamo in tanti con la qualifica doppia 737-100 e 727
Non saprei rispondere nel dettaglio, ma presumo che da 350 o 320 a 380 sia rapido (in Airbus si chiama CCQ cross crew qualification), soprattutto avendo già esperienza pregressa sul 380-in termini di line training.
Viceversa da Boeing back to Airbus (e qui esprimo tutta la mia solidarietà :p) dovrebbe essere decisamente più complicato.
 
Sarebbe comlicato tornare al 380? Ai tempi in cui berta filava (vale a dire quando mi sedevo in cabina di pilotaggio, rigorosamente a destra), noi eravamo in tanti con la qualifica doppia 737-100 e 727

Quando lo becco chiedo ma se non erro ci sono volute solo un paio di settimane. Ricordo che aveva fatto domanda a novembre, l'avevano accettato a dicembre e ora di gennaio era su un volo A350 da Dubai.
 
Malaysia Airlines mette in vendita i suoi 6 A380.
E' solo l'ultima delle molte (quasi tutte) compagnie aeree che stanno dismettendo l'A380, solo Emirates sembra andare in controtendenza; sicuramente un aereo anacronistico, come ampiamente detto, ma mi dispiace allo stesso modo della perdita del B747-400.
 
Purtroppo è confermata la dismissione dellì'A380 HiFly da fine Dicembre.
Che peccato.
Hi Fly to phase out its Airbus A380 at the end of the month

Scrapped:
 
  • Sad
Reactions: 777Aeromexico
E anche Al Baker da il benservito all’A380 con una frasetta da niente: “il più grande errore mai fatto in vita“.


In an exclusive interview with Simple Flying, Group CEO of Qatar Airways, Akbar Al Baker, admitted that the purchase of these aircraft was indeed something of a wrong decision. He said,
“In my opinion, looking back, it was the biggest mistake we did, to purchase A380s.”
Qatar originally ordered the A380 in 2001, becoming the ninth customer with a small order for two of the huge aircraft. It ordered three more during the 2007 Paris Air Show, and a further five at the 2011 Dubai Air Show.

Pronto Teruel? Avete spazio per altri 10 A380?
Come dice scusi? In che senso per quanto tempo ve li lasciamo li? È una battuta? Ma puoi sognartelo caro che c’è li riprendiamo!!


Ricordiamo le frasi di Al Baker a settembre 2014, quando prese consegna del primo esemplare…


Speaking at the press conference Group Chief Executive, His Excellency Mr. Akbar Al Baker said: “This has been a moment more than a decade in the making and we are so delighted to unveil a new passenger experience for our travellers.
“The A380 that we are introducing is not just any A380; we have completely designed every element, giving it a signature touch that has never been seen before on board.
“Additionally, the newly opened Hamad International Airport, the airline’s hub in Doha, has been specifically created with the A380 in mind, with five contact gates dedicated only for this aircraft, making the experience smooth and effortless for passengers.
“At Qatar Airways we pay careful consideration to all elements of the passenger experience and are regularly introducing innovations that make a travel experience what it should be – enjoyable and something to look forward to.”
The press event in Hamburg featured a lively round of questions for Mr. Al Baker as the highly anticipated super-jumbo makes its debut, joining the Qatar Airways fleet.
 
Ma quanto potrebbe costare la demolizione di un velivolo del genere? O funziona che glielo molli e paghi col valore dell'aereo stesso? O ancora, come succede spesso allo sfascio quando gli porti un'auto ancora marciante, ti allunga qualche spicciolo e un piatto di minestra?
 
Ma quanto potrebbe costare la demolizione di un velivolo del genere? O funziona che glielo molli e paghi col valore dell'aereo stesso? O ancora, come succede spesso allo sfascio quando gli porti un'auto ancora marciante, ti allunga qualche spicciolo e un piatto di minestra?

Non so esattamente come funzioni per gli A380 ma, parlando con ex colleghi che avevano seguito la dismissione e lo smantellamento di alcuni modelli particolarmente vecchi (747, 737, 767) le compagnie di riciclaggio tipo Air Salvage pagano per il mezzo "a peso" e poi smantellano e riciclano. C'è un sacco di valore in quegli aerei.

Un articolo a caso sulla BBC:


E anche Al Baker da il benservito all’A380 con una frasetta da niente: “il più grande errore mai fatto in vita“.

Come buona parte del progetto QR, una scelta dettata da celunghismo, senza alcun senso economico o pratico.
 
  • Like
Reactions: Flyfan
Non so esattamente come funzioni per gli A380 ma, parlando con ex colleghi che avevano seguito la dismissione e lo smantellamento di alcuni modelli particolarmente vecchi (747, 737, 767) le compagnie di riciclaggio tipo Air Salvage pagano per il mezzo "a peso" e poi smantellano e riciclano. C'è un sacco di valore in quegli aerei.




Come buona parte del progetto QR, una scelta dettata da celunghismo, senza alcun senso economico o pratico.
Il problema è che richiesta possono avere i pezzi di ricambio recuperati da un A380 se nessuno li utilizza più.
 
Il problema è che richiesta possono avere i pezzi di ricambio recuperati da un A380 se nessuno li utilizza più.

"Nessuno" e' un po' un'imprecisazione. Esiste una compagnia di gran successo, giu' a Dubai, che li usa. E BA e QF (probabilmente le 3 uniche compagnie che avrebbero avuto un motivo di avere l'aereo) continueranno ad usarlo.

Poi ci sono quei componenti che possono essere usati su altri aerei, e poi le materie prime.