Conf stampa Lufthansa a Caselle per festeggiare i 40 anni di operazioni


Michele-TRN

Bannato
7 Novembre 2005
9,767
0
0
Torino
http://www.aeroportoditorino.it/fil...nicati_stampa/2011/invito_sagat_lufthansa.pdf

Invito Evento Stampa
In data 12 aprile si celebrano i primi 40 anni di presenza Lufthansa a Torino.

Wolfgang Schmidt
Direttore Generale Lufthansa in Italia

insieme a
Maurizio Montagnese
Presidente SAGAT S.p.A. – Aeroporto di Torino
e
Biagio Marinò
Amministratore Delegato SAGAT S.p.A. – Aeroporto di Torino
sono lieti di festeggiare questa importante ricorrenza insieme ai Media e alle Autorità
martedì 12 aprile 2011
presso il Ristorante Fas.To
situato al primo piano del livello Partenze
dell’Aeroporto di Torino Caselle
ore 13:00 - press lunch
ore 14:20 – arrivo del volo LH 298 – photo session
ore 15:00 - press conference
Per l’occasione è stato organizzato un volo nostalgico per i passeggeri in arrivo da
Francoforte. L’aeromobile rievoca nel design e nella livrea i primi voli dell’epoca e il personale
indossa nostalgiche divise retrò. E’ possibile effettuare scatti fotografici in aree riservate,
pertanto si richiede un riscontro con dettaglio di documento d’identità
.​
 
Sarò molto bello vedere in quale livrea atterrerà l'aereo (normalmente per l'LH 298 mi sembra usino il 735, vediamo se per caso per l'occasione useranno qualche altro aeromobile).
 
Informazioni dettagliate sul volo
Volo LH298
Partenza 13:15 del giorno mar 12 apr
Francoforte, Frankfurt International, Terminal1
Arrivo 14:30 del giorno mar 12 apr
Torino, Caselle, Terminal
Durata 1h15
Linea aerea Lufthansa
Aeromobile Airbus Industrie A321
 
Spostando un po' il discorso, ci sono per caso news sugli argomenti trattati nella conferenza stampa?
Non che ci si aspetti novità importanti sulla copertura di LH su Torino, è solo una curiosità.
 
Risulta questo comunicato. Direi frasi di rito.

Lufthansa celebra i 40 anni di presenza a Torino. Per festeggiare questa importante
occasione, i passeggeri del volo LH 298 provenienti da Francoforte con atterraggio
previsto alle 14.20 all’Aeroporto di Torino, viaggeranno a bordo dell’Airbus A321 dalla
mitica livrea di quegli anni. Per rivivere l’atmosfera dei primi voli Lufthansa anche a bordo,
gli ospiti saranno accolti da un equipaggio che indosserà splendide divise stile retrò.
Risale al 1 aprile 1971, infatti, l’introduzione del primo collegamento tra Torino e
Francoforte, hub di Lufthansa.
Questi 40 anni hanno visto crescere e svilupparsi non solo Lufthansa ma anche il traffico
verso quest’area. Con l’introduzione dell’orario estivo 2011, Lufthansa collega Torino alla
Germania con 76 frequenze settimanali, di cui 28 verso Francoforte, 38 verso Monaco e
10 verso Düsseldorf, rappresentando così il principale vettore dello scalo piemontese.
Francoforte e Monaco sono i principali hub della compagnia di bandiera tedesca e offrono
servizi esclusivi ed infrastrutture moderne, in grado di offrire massimo comfort e relax ai
passeggeri grazie alle numerose lounge, ai diversi servizi quali il ristorante à la carte e il
servizio limousine con conducente, nonché minimi tempi di coincidenza. Düsseldorf,
capitale del Land del Nord Reno-Westfalia, è il terzo hub Lufthansa, dal quale il vettore
opera voli diretti verso numerose destinazioni europee ed intercontinentali.
“La nostra presenza oggi a Torino per festeggiare i primi 40 anni nella città conferma
l’importanza strategica di quest’area per Lufthansa” ha commentato Wolfgang Schmidt,
Direttore Generale Lufthansa in Italia “Oggi Lufthansa insieme ai nostri partner Air
Dolomiti e Brussels Airlines è la compagnia aerea con il maggior numero di voli offre ogni
settimana oltre 15.000 posti per collegare lo scalo piemontese a Germania e Belgio. Gli
ottimi collegamenti Lufthansa verso gli hub di Monaco, Francoforte, Düsseldorf and
Brussels permettono di collegare in modo ottimale il Piemonte all’esteso network
Lufthansa offrendo voli verso oltre 211 destinazioni in 84 paesi. Gli operativi dei voli sono
funzionali agli spostamenti in giornata, fattore particolarmente importante per chi viaggia
per motivi di lavoro“.
“Lufthansa a Torino è sinonimo di affidabilità e rappresenta una finestra aperta sul
mondo” – dichiara Maurizio Montagnese, Presidente della SAGAT – Aeroporto di Torino
“La significativa offerta voli presente sul nostro scalo consente infatti di raggiungere gli
hub di Francoforte, Monaco e Düsseldorf, proseguendo poi per qualunque destinazione.
La storicità e la solidità del nostro rapporto con il vettore rappresenta una realtà
consolidata. Solo negli ultimi dieci anni i passeggeri Lufthansa transitati dal nostro scalo
sono stati oltre 3,5 milioni. Inoltre, la Germania rappresenta il principale mercato turistico
di provenienza del Piemonte, i cui visitatori sono attratti in particolare dalle ricchezze
artistico-culturali e dai circuiti eno-gastronomici”.

(omissis).

Di seguito alcune date significative per il capoluogo piemontese:
• Aprile 1971 - introduzione della nuova rotta Francoforte – Torino
• Ottobre 1985 – introduzione delle rotte Monaco – Torino e Stoccarda - Torino
• 1987 – collegamenti settimanali Torino – Detroit operati da Boeing 747F
• 1987 – Progetto Cadillac “Allante” : accordo Lufthansa /Alitalia – Cadillac Devision per
realizzare un ponte aereo di circa settemila chilometri per trasportare da Detroit a
Torino e viceversa i componenti e le carrozzerie finite del cabriolet che Sergio
Pininfarina aveva realizzato per la General Motors.
• 1992 –3 voli al giorno da Francoforte a Torino
• 2004 – 11 voli settimanali tra Düsseldorf e Torino


http://www2.aeroportoditorino.it/fi...stampa/2011/CS_Lufthansa_40_anni_a_Torino.pdf