Condor apre FCO-PMO dal 1 maggio


E' stata inaugurata la rotta PMO-FCO di Condor. E' una rotta rilevante perchè si tratta della quinta compagnia straniera ad operare voli nazionali in Italia dopo: Ryanair, Easyjet, Wizzair e Vueling.

 
  • Like
Reactions: 777Aeromexico
E' stata inaugurata la rotta PMO-FCO di Condor. E' una rotta rilevante perchè si tratta della quinta compagnia straniera ad operare voli nazionali in Italia dopo: Ryanair, Easyjet, Wizzair e Vueling.

Ma Vueling ha ancora voli nazionali in Italia? Pensavo li avesse chiusi tutti. Volotea, ne ha ancora.
 
E' stata inaugurata la rotta PMO-FCO di Condor. E' una rotta rilevante perchè si tratta della quinta compagnia straniera ad operare voli nazionali in Italia dopo: Ryanair, Easyjet, Wizzair e Vueling.


Il volo inaugurale è partito con 15 passeggeri...non un grande esordio.
 
  • Haha
Reactions: FLRprt
Ma Vueling ha ancora voli nazionali in Italia? Pensavo li avesse chiusi tutti. Volotea, ne ha ancora.
Da Firenze orario estivo con voli per/da Alghero Bari Cagliari Catania Olbia Palermo (frequenze in qualche caso 2w e solo per l'estate)
 
Alessio78, se ci sei batti un colpo
(ma fatti pagare bene dai crucchi per il TR)
 
In un’ottica in cui mancano i feed per alimentare voli dalle basi in Germania, faccio sinceramente fatica a comprendere una simile programmazione
 
In un’ottica in cui mancano i feed per alimentare voli dalle basi in Germania, faccio sinceramente fatica a comprendere una simile programmazione

Concordo, secondo me se sarebbe meglio al posto di questo volo usare l'aereo per aumentare fco-fra a 2x daily in ottica feederaggio come hanno fatto sulla mxp-fra
 
Condor è una compagnia praticamente sconosciuta in Italia dovranno fare un grosso investimento in pubblicità per farsi conoscere.
Come lo era Aeroitalia o Volotea...alla fine il marketing lo fai bene se hai "buoni uffici" con Google e ti sai muovere sui social...perche' la gente cerca come volare da A a B pagando poco, punto. Possibilmente in orari comodi (weekend incluso).
 
Come lo era Aeroitalia o Volotea...alla fine il marketing lo fai bene se hai "buoni uffici" con Google e ti sai muovere sui social...perche' la gente cerca come volare da A a B pagando poco, punto. Possibilmente in orari comodi (weekend incluso).
Quoto, su un p2p di un’ora le tre variabili che contano sono prezzo, prezzo e prezzo
 
Quoto, su un p2p di un’ora le tre variabili che contano sono prezzo, prezzo e prezzo

Bisogna valutare rotta per rotta, in questo caso sulla PMO-FCO abbiamo ITA e Ryanair che offrono svariate frequenze plurigiornarliere, Condor con un solo volo al giorno è perdente in fatto di scelta dell' orario e con questo già perdi la clientela business a cui serve la flessibilità e contro Ryanair è difficile essere competitivi sul prezzo. Investendo molto in pubblicità l'aereo potrebbero anche riempirlo ma a quale yield? Vai a intercettare traffico turistico o il pax occasionale quindi generalmente poco remunerativo.

Se vuoi davvero entrare su una rotta come la Roma-Palermo essendo competitivo servono un numero di frequenze uguale o simile a quelle che offre la concorrenza ma non penso che lo sviluppo di rotte nazionali in Italia sia parte del core business di Condor. Questa rotta è stata aperta come tappa buchi dell' aereo che da FCO prosegue per FRA. Il vero interesse di Condor è riuscire ad alimentare il suo lungo raggio da Francoforte, specie adesso che viene meno l'accordo che avevano con Lufthansa.
 
Ultima modifica:
Bisogna valutare rotta per rotta, in questo caso sulla PMO-FCO abbiamo ITA e Ryanair che offrono svariate frequenze plurigiornarliere, Condor con un solo volo al giorno è perdente in fatto di scelta dell' orario e con questo già perdi la clientela business a cui serve la flessibilità e contro Ryanair è difficile essere competitivi sul prezzo. Investendo molto in pubblicità l'aereo potrebbero anche riempirlo ma a quale yield? Vai a intercettare traffico turistico o il pax occasionale quindi generalmente poco remunerativo.

Se vuoi davvero entrare su una rotta come la Roma-Palermo essendo competitivo servono un numero di frequenze uguale o simile a quelle che offre la concorrenza ma non penso che lo sviluppo di rotte nazionali in Italia sia parte del core business di Condor. Questa rotta è stata aperta come tappa buchi dell' aereo che da FCO prosegue per FRA. Il vero interesse di Condor è riuscire ad alimentare il suo lungo raggio da Francoforte, specie adesso che viene meno l'accordo che avevano con Lufthansa.
Della clientela business interessa il giusto (poco). Hanno l'aereo fermo, magari l'equipaggio che comunque ha ancora ore a disposizione. In pratica devono pagarsi solo i costi variabili veri (carburante, manutenzione aggiuntiva per ciclo e oneri vari). Ci provano, sono sostanzialmente una compagnia leisure, come si dice a Milano, se la va la gah i gamb.
 
È anche vero che il volo Condor è il primo a decollare in mattinata da PMO a FCO, quindi magari riescono ad intercettare quei passeggeri che hanno bisogno di essere davvero presto a Roma e, secondo me, ce ne sono. E poi la questione prezzo, come avete già detto...
 
  • Like
Reactions: East End Ave