CONCORSI FOTOGRAFICI 2007 - Regolamento e temi


Stefano BZ

Utente Registrato
6 Novembre 2005
1,447
0
0
45
Mi spieghi maggio e luglio pls?
Nn si potrebbe avere un mese con tema Dornier?! ne avrei da vendere :D
 
Già :(
Una volta cmq hanno dovuto emettere un notam di chiusura perchè nn c'era + posto :D
3 o 4 D328, un pò di jet ovunque...un casino :D
 
Citazione:Messaggio inserito da A.300 M-Zanf

Volevo chiedere una cosa: per classici dell'aviazione cosa si intende?
Si dovrebbero intendere aerei degli anni '60-'80, anche se ovviamente le foto non potranno essere posteriori al 1° giugno 2005 ;)
 
Citazione:Messaggio inserito da A.300 M-Zanf

Volevo chiedere una cosa: per classici dell'aviazione cosa si intende?

Citazione:Messaggio inserito da Worf92
Si dovrebbero intendere aerei degli anni '60-'80, anche se ovviamente le foto non potranno essere posteriori al 1° giugno 2005 ;)

Citazione:Messaggio inserito da A.300 M-Zanf

Ecco esatto era questa cosa che mi preoccupava,quella della data dello scatto!!:)

Per chiarire i vostri dubbi...


1.- Per il tema "Classici", potete prendere in considerazione la data 1980</u> come soglia limite.
Nessuna data limite invece per l'inizio del periodo che ci interessa: anche un aereo anni '30 è un classico.
L'anno 1980 è una soglia che si riferisce all'aereo, non allo scatto.
Così, la foto di un 707 o di uno Junker52 fotografati la settimana scorsa andranno benissimo, mentre un A320 fotografato nel lontano 1989 sarà fuoritema.



2.- Per quanto riguarda la data dello scatto: se leggete bene, nel regolamento di quest'anno non è specificato più alcun limite. TUTTE le foto saranno benvenute, anche quelle scattate PRIMA del 2005.</u>
In particolare per il tema "Classici", quindi, ci aspettiamo tante belle scansioni di diapositive anni 60-70!



Spero di aver risposto alle vostre domande. In caso contrario... siamo qui!:)

Chris
 
Ancora un'osservazione sui temi un po' strani che verranno proposti per i concorsi si settembre (Powerfull) e ottobre (Magia del volo).

Non trattandosi di proposte "classiche" (che sono tipicamente piuttosto rigide, come "Boeing" o "Biz-jets"), entrambi i temi lasciano ad ognuno di noi uno spazio di interpretazione relativamente ampio: così, ogni partecipante, potrà tradurre con la propria sensibilità in immagine la "potenza" e la "magia del volo".

Ciao,
Chris:)