Concorrenza Aereo vs Treno : Eurostar apre Londra-Ginevra/Lione/Marsiglia/Amsterdam


kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,896
497
131
VCE-TSF
Eurostar will launch a year-round route to Geneva via Lille in December.
The new service is in partnership with TGV Lyria, meaning passengers will be able to purchase through-tickets from London to the Swiss city but will transfer onto a TGV Lyria train at Lille.
The four-times weekly route, which starts on December 14, will operate on Mondays, Thursdays, Saturdays and Sundays. Tickets are available for booking from October 9.
London-to-Geneva-timetable.jpg


London to Geneva timetable
Geneva-to-London-timetable.jpg

Geneva to London timetable
The outbound London to Geneva service will take six hours and 18 minutes with a 37-minute connection in Lille.
Eurostar will begin a direct service to Lyon and Marseilles in May 2015 (see news,July 18) and to Amsterdam in 2016.
Lille Europe railway station is being refurbished to increase capacity at the Eurostar terminal. The upgrade will be unveiled in December, coinciding with the launch of the new Geneva service.
Nick Mercer, Eurostar's commercial director, said: "Our research shows a real appetite for a more civilised way to reach popular European destinations, and this new connecting service offers easy access for customers looking for a city break in Geneva or to reach some of the most spectacular ski resorts in Europe.
"With city-centre to city-centre travel and a generous baggage allowance, the new offer proposes an attractive alternative to flying."
In July, Eurostar announced it had seen a 6 per cent increase in business travellers in the first half of this year (see news, July 17).
eurostar.co.uk
 
Londra-Ginevra in 7 ore non so quanto sia appetibile considerando ci vuole 1h30 con l'aereo. Tralaltro Eurostar non fa tariffe particolarmente basse. Magari sbaglio io.
Londra-Marsiglia poi..
 
Londra-Ginevra in 7 ore non so quanto sia appetibile considerando ci vuole 1h30 con l'aereo. Tralaltro Eurostar non fa tariffe particolarmente basse. Magari sbaglio io.
Londra-Marsiglia poi..

su che clientela potrebbe puntare il treno ? Voglio dire: perche' scegliere 6 ore e mezza di treno ? Che motivazioni potrebbero esserci ?
 
su che clientela potrebbe puntare il treno ? Voglio dire: perche' scegliere 6 ore e mezza di treno ? Che motivazioni potrebbero esserci ?

L'unica che mi viene in mente è che così facendo arrivi in centro città evitandoti un'ora di tempo per raggiungere uno degli apt londinesi e i tempi tecnici del check-in oltre al fatto che nelle ore di treno puoi continuare a lavorare. Probabilmente è lo "scalo" a rendere il tutto meno appetibile
 
Probabilmente il collegamento con Amsterdam avrà tempi piu' brevi nell'ordine delle 4 ore o anche meno e potrà essere competitivo con l'aereo, ma quelli verso Ginevra o Marsiglia con oltre 6 ore non credo proprio.
 
Credo che non a caso citino il segmento leisure. Si rivolgono a una domanda (non mi chiedete quanto numerosa) di persone che viaggiano con un mare di bagaglio al seguito e che quindi si trovano male con le limitazioni imposte della compagnie aeree. Ovviamente non parliamo dei veri ricchi, che viaggiano con l'aereo privato, ma con quella classe medio alta che "sverna" sul lago o in riviera (spesso in una seconda casa).
 
L'unica che mi viene in mente è che così facendo arrivi in centro città evitandoti un'ora di tempo per raggiungere uno degli apt londinesi e i tempi tecnici del check-in oltre al fatto che nelle ore di treno puoi continuare a lavorare. Probabilmente è lo "scalo" a rendere il tutto meno appetibile

Tieni conto che a Londra Saint Pancras ci sono tempi di check in in stile aeronautico, che sotto questo profilo riducono l'appetibilità del treno rispetto a quanto avviene da noi.

Anch'io penso che di fatto intercetteranno clientela turistica, soprattutto invernale.
 
Sicuramente clientela turistica, magari di una certa età, con bagagli, e senza dimenticare che c'è anche chi (per quanto a noi sembra incredibile) di salire su un aereo non ne vuole proprio sapere... ;)
 
Cento collegamenti giornalieri alta velocità tra Milano e Roma e 50mila posti disponibili ogni giorno, di cui oltre 35mila tra Milano e Napoli; prolungamento dei collegamenti Intercity verso Bardonecchia, Lecce, Bari, Milano e Bolzano e nuove soluzioni digitali per chi viaggia con Regionale.
Sono alcune delle novità introdotte nella nuova offerta invernale di Trenitalia (gruppo Fs), "partita all'insegna del turismo sostenibile e dell'intermodalità".
Nel 2024, rende noto Trenitalia, Frecce, Intercity e Regionale hanno registrato circa mezzo miliardo di passeggeri.

 
  • Like
Reactions: XzXzXz