La notizia è apparsa anche sul sito Alitalia: http://www.alitalia.com/IT_IT/news/50168_aznews_2011_03_11_shared.aspx
Non riesco a capire tutta sta fregola di abbandonare il Giappone. Il problema e' molto localizzato e in un'area di non grande attrazione turistica. A Tokyo non ci sono radiazioni anomale. E allora? Si ha paura che in futuro possa succedere qualcosa di grave? A questo punto non si dovrebbero visitare anche altri posti a rischio (eg San Francisco, Seattle, Memphis) dove il BIG ONE e' atteso in ogni momento. Riesco a capire Egitto, Libia, Tunisia, etc ma non il Giappone. Scusate, ma mi sono perso qualcosa?
No no, non ti sei perso nulla, tu hai capito tutto e il resto del mondo una cippa.
Giappone, gli italiani : «Biglietti Alitalia troppo cari»
Quasi 10 mila euro per tornare in Italia dal Giappone. Assurdo? No è la realtà che si sono trovati davanti alcuni connazionali che per tornare nel proprio Paese avrebbero dovuto sborsare una cifra abnorme. A far girare la triste notizia sono numerosi appelli sul social network Facebook che portano a conoscenza il trattamento commerciale riservato da Alitalia, la compagnia aerea di bandiera che ha smentito l’aumento dei prezzi. Dopo la protesta la Farnesina ha avviato ulteriori accertamenti e, in un nota del ministero degli Esteri, ha fatto sapere che è possibile acquistare biglietti Alitalia a tariffa agevolata senza prenotazione. Fonti della compagnia sottolineano «il grande sforzo organizzativo» per mantenere i collegamenti diretti con il Giappone e con Tokyo in particolare (a differenza di altre compagnie europee, che hanno deciso di interrompere i voli da e per la capitale giapponese) e l’introduzione, in una situazione particolare, di alcuni elementi di «flessibilità» proprio per venire incontro alle esigenze dei connazionali. Sara´ permesso ad esempio a chi ha già acquistato un biglietto per un volo da Tokyo di poterlo utilizzare anche da Osaka, «compatibilmente con la disponibilità della stessa classe tariffaria oppure pagando l’integrazione prevista per la classe tariffaria disponibile». Tutti i passeggeri da e per il Giappone sono invitati a consultare il sito www.alitalia.it 1 o a chiamare il numero verde (Italia) 800.65.055 e il call center allo 06.2222. (Il Secolo XIX)
Ma è vera questa cosa? mi sembra cosi assurda...
CIAO
_goa
Quoto.Gli itagliani, brava ggente...
I giapponesi non hanno idea di come riuscire ad arrivare a fine mese senza una casa ed un lavoro e gli itagliani si preoccupano delle tariffe di Alitalia. Non delle amate Lufthansa, British, Swiss o Emirates. Ma di quella compagnia che tra il 2008 ed il 2009 avevano brillantemente sbeffeggiato ed abbandonato.
Ora richiedono a gran voce una mano per tornare a casa dimenticando gli antichi livori....
La dignità: questa sconosciuta.
Viva l'Italia
questa notizia è terribile: vuol dire che probabilmente fine agli inizi di giugno ci saranno problemi connessi alle radiazioni e che quindi non ci stanno dicendo la verità
è una cosa terribile!!!
Fonte?
ma che discorso è?se gli italiani devono essere rimpatriati con la massima urgenza in una situazione così grave,le tue elucubrazioni sull'Alitalia sono opportune come una sonora scorreggia in chiesa