a quanto pare l'etna sta dando il meglio di se! spazi aerei di CTA e CIY chiusi e PMO che non ne può più di riceverne altri
Alla faccia che ciy era perfetto per sostituire CTA a causa dell Etna
Inviato dal mio U8800Pro utilizzando Tapatalk
a quanto pare l'etna sta dando il meglio di se! spazi aerei di CTA e CIY chiusi e PMO che non ne può più di riceverne altri
pello ha detto:«le Istituzioni trovino il modo di rendere l’aeroporto di Comiso alternato di quello di Catania durante le situazioni di necessità».
entrambi riaperti
a me risultano chiusi (meridiana ha cancellato tutti i voli di oggi su cta)
domanda per gli esperti: come mai la chiusura anche di comiso?
domanda per gli esperti: come mai la chiusura anche di comiso?
Hanno chiuso lo spazio aereo, gli aeroporti di Catania e Comiso sono aperti. Non ci sono arrivi e partenze perchè stanno spazzando la pista a Catania.domanda per gli esperti: come mai la chiusura anche di comiso?
GombloddoStanno dicendo che le istituzioni stanno volontariamente danneggiando Comiso oppure vogliono che qualcuno metta un enorme ventilatore a Comiso?
COMUNICATO STAMPA N. 90/2013
Chiuso spazio aereo Sicilia sud orientale Mancini (ad Sac): «le Istituzioni trovino il modo di rendere l’aeroporto di Comiso alternato di quello di Catania durante le situazioni di necessità».
In merito all’attività stromboliana del vulcano Etna, la Sac informa che, dopo attenta valutazione della situazione da parte dell’unità di crisi, l’Enac ha deciso di chiudere l’intero spazio aero della Sicilia sud orientale (che include gli aeroporti di Fontanarossa e Comiso) a partire dalle ore 18.24.
Nel dettaglio, per quanto riguarda lo scalo di Fontanarossa, si registrano 26 arrivi dirottati e 21 partenze cancellate.
La prossima riunione dell’unità di crisi sarà alle 05.30 di domattina.
In merito alle emergenze dovute alle emissioni di cenere lavica da parte dell’Etna, l’amministratore delegato della Sac, Gaetano Mancini, ha espresso l’auspicio che «le Istituzioni trovino il modo di rendere l’aeroporto di Comiso alternato di quello di Catania durante simili situazioni di necessità, considerato come l’utilizzo dello scalo di Comiso potrebbe limitare al minimo indispensabile i disagi per i passeggeri, evitando di penalizzare eccessivamente il territorio».
Catania, 15 dicembre 2013