Dipende da alcune cose: dalla luce del sole, cioè quanto è presente nell'inquadratura e la sua intensità, lo sfondo, come tutto questo è in relazione al soggetto (in questo caso l'aereo). Devi valutare la gamma dinamica dell'inquadratura (il punto più luminoso e quello più scuro) e sapere quanto è quella della tua macchina: se, come è quasi certo, la macchina ha una gamma dinamica (detta anche latitudine di posa) inferiore alla scena, allora devi decidere cosa sacrifichi e devi prepararti a lavorare in pp.
Devi misurare in spot l'esposizione sul punto più luminoso, quindi sul sole, poi considerare una correzione di x +EV (cioè aprire rispetto alla misurazione) altrimenti viene tutto scuro. Devi insomma bilanciare tra una sovraesposizione del sole e il resto, perchè le ombre non siano troppo chiuse rendendo impossibile distinguere gli elementi. E' chiaro che l'effetto suggestivo è dato dal cielo colorato, ma anche gli altri elementi dovranno avere un minimo di luce per non essere totalmente neri: si vedranno i contorni, il profilo, ma anche l'interno deve essere un po' sotto la soglia del nero pieno.
Questo è praticamente impossibile da raggiungere con il solo scatto, anche perchè l'ideale sarebbe un diaframma abbastanza chiuso per avere l'effetto stella sul sole ed evitare lo smearing (la saturazione elettronica del livello dei pixel), ma devi anche avere tempi sufficientemente veloci da fermare l'aereo, e non è consigliabile alzare gli ISO altrimenti si potrebbe avere rumore sulle zone scure.
Quindi: si sceglie una giornata adatta, con un sole non troppo invadente (vedi la foto postata), si fanno le misurazioni dell'esposizione, si scatta in base a questo; utile fare scatti di prova, anche senza aerei per valutare subito la resa con il display della fotocamera, usando anche l'istogramma RGB per la valutazione.
Il tramonto dura poco quindi meglio fare le prove per sfruttare il tempo a disposizione per gli aerei... Dopo in postproduzione si correggono gli errori e magari si aumenta la gamma dinamica con software di fotoritocco o apposito e si bilancia ed ottimizza la foto.
Saluti, Dino