Comandante Ryanair tenta di far scendere passeggero "non gradito"

  • Autore Discussione Autore Discussione Quirino
  • Data d'inizio Data d'inizio

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Q

Quirino

Guest
se tutto vero , rob de mat

Fonte: messaggero.it
http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=101494&sez=HOME_ROMA

Odissea Ryanair per un uomo malato «Sgradito, volevano farmi scendere»

Il racconto dell'imprenditore di Albano: «All'aeroporto di Barcellona la polizia spagnola mi ha rotto l'omero»

ROMA (11 maggio) - Brutta avventura ieri notte per Angelo Pietrolucci, un imprenditore gravemente malato, sul volo Ryanair da Barcellona a Roma. Il comandante del volo - secondo quanto riferito dallo stesso Pietrolucci - aveva deciso, senza alcun apparente motivo, di farlo sbarcare dall'aeromobile su cui si era imbarcato con la moglie e la nipotina, facendogli sapere tramite gli assistenti di volo che era «persona non gradita a bordo».

Affetto da un mieloma multiplo, Pietrolucci rientrava dall'aeroporto di Girona, vicino Barcellona, dove si trovava per lavoro. Come sempre, in considerazione delle sue precarie condizioni di salute, aveva richiesto l'assistenza a terra alla compagnia aerea. «Mi hanno accompagnato al gate del volo FR9186 dicendomi di attendere - racconta Pietrolucci - Alle 22 circa, un'ora dopo l'orario previsto di partenza, dopo aver imbarcato tutti i passeggeri, ci hanno chiamati per andare a bordo. Ma le prime due file, quelle dove normalmente si sistemano i passeggeri che hanno bisogno di assistenza, erano già occupate. Visto che la terza e la quarta fila erano libere ci siamo sistemati lì. Ma dopo un attimo la hostess è venuta a dirmi che il comandante voleva che ci sedessimo alla 32/a fila. Ho provato a obiettare che ho problemi di mobilità; ma la hostess ha ribadito che se non mi fossi spostato l'aereo non sarebbe partito per Roma».

Mentre Pietrolucci rimaneva al suo posto, la hostess tornava per riferirgli che il comandante («quello non lo abbiamo mai visto», ricorda) gli ordinava di scendere dall'aereo. «Non siamo persone gradite a bordo, mi è stato detto dall'assistente di volo. Se non fossimo scesi sarebbe venuta la polizia». Pietrolucci ha tenuto duro, e il comandante è stato di parola: «Sono arrivati tre poliziotti per dirmi di scendere. Se non lo avessi fatto con le buone mi avrebbero ammanettato, hanno detto, tirando contemporaneamente fuori le manette. La mia nipotina ha iniziato a piangere. Io ho fatto resistenza passiva, e nel frattempo mi sentivo male. A un certo punto - prosegue ancora il racconto - un poliziotto spagnolo mi ha strattonato violentemente al braccio su cui sono stato recentemente operato: ho urlato per il dolore, e gli altri passeggeri hanno iniziato a protestare, a dire di lasciarmi stare».

Alla fine, gli agenti sono scesi dall'aereo che alle 23.50 è decollato per Ciampino, dove è arrivato all'una di notte. Allo scalo romano Pietrolucci è stato portato in ambulanza al posto di primo soccorso e trasferito al pronto soccorso di Albano dove i medici con una tac gli hanno riscontrato una frattura dell'omero della spalla destra, dandogli 25 giorni di prognosi. Solo alle prime luci di oggi è riuscito a tornare a casa con moglie e nipotina.
 
Che schifo Ryanair, dovrebbero solo vergognarsi, oppure dire che sui loro aerei le persone malate non possono salire.

La mia fidanzata ha problemi di mobilità e anche se può camminare da sola, per fare tratti lunghi fa fatica e quando vola da sola chiede sempre assistenza.

Sempre più convinto di NON volare mai Ryanair (già lo ero prima adesso ancora di più); non è possibile trattare le persone come bestiame; non mi interessa se pago 1€ o 1000€ il biglietto; la dignità di una persona non ha prezzo.

VERGOGNA
 
La storia è brutta: credo che il passaggio chiave per interpretarla sia quel "ci siamo seduti nella terza fila", che certamente era chiusa per motivi di bilanciamento. Presumibilmente gli assistenti di volo avrebbero dovuto spostare persone dalla seconda fila alla trentaduesima per consentire al passeggero in questione di sistemarsi in seconda fila ed evitare di andare fino in fondo all'aereo: a volte sarebbe tanto semplice...
 
La storia è brutta: credo che il passaggio chiave per interpretarla sia quel "ci siamo seduti nella terza fila", che certamente era chiusa per motivi di bilanciamento. Presumibilmente gli assistenti di volo avrebbero dovuto spostare persone dalla seconda fila alla trentaduesima per consentire al passeggero in questione di sistemarsi in seconda fila ed evitare di andare fino in fondo all'aereo: a volte sarebbe tanto semplice...

Sono d'accordo. Ma SE vera e' disgustosa, gli assistenti di volo dovrebbero essere preparati a queste situazioni, cosi come anche il com,andante. Quello che non capisco e': come mai lo hanno imbarcato dopo e non prima di tutti gli altri?
 
Anche il pax però ci ha messo del suo...se ti chiedono di spostarti lo fai, NEL FRATTEMPO spieghi i tuoi problemi...e se arriva la polizia spieghi le tue ragioni, non fai resistenza.

Dipende, se richiedo assistenza, instanto significa che non posso fare le stesse cose che fanno gli altri, quindi anche spostarsi non è facile. Dei problemi non ne volevano sapere, infatti gli hanno detto di scendere. La polizia non stava tenendo a bada Bin Laden e spaccargli l'omero, significa aver esagerato come reazione.
 
allora.come al solito siamo di fronte al povero pax malato e indifeso che viene sbattuto fuori dal lupo cattivo......di sicuro il povero si sarà dimenticato di menzionare cosa ha detto al crew per essere sbarcato perchè vi assicuro che non è che sbarchiamo solo perchè qualcuno si mette a sedere in fila 3 ma anzi,facciamo gentilmente notare che le file 3 e 4 soo chiuse per bilanciamento e si devono spostare,se il pax è un'assistenza,mi dispiace ma abbiamo una nuova direttiva che le assistenze devono imbarcare dal dietro e sedere nelle file 32 alfa e foxtrot quindi tutti i "se" i "ma io lo so che devo sedere qui"non valgono,il pax non conosce le direttive di compagnia,non conosce come dobbiamo fare il nostro lavoro, e vi assicuro che se spostiamo persone,se chiudiamo le file 3 o 4,non lo facciamo certo per dare noia o per sfizo o per divertirci.
 
la storia ha dell'incredibile.

in entrambi i due eventi chiave che la caratterizzano nell'esposizione che si legge.
- l atteggiamento degli A/V
- e l'azione della polizia

a me pare difficile che possa essere vera. ma il problema non e' la mia o altrui percezione.

se e'vera e' un fatto che ci deve fare preoccupare tutti, perche' significa che siamo tutti esposti e potenzialmente vittime di fatti del genere

se non e' vera... ci deve fare preoccupare lo stesso. perche'significa altro.


poi cé'la terza ipotesi. e cioe'che la verita' dei fatti sia un'altra e che nel racconto siano omessi elementi che possano chiarire le dinamiche. ma questo dovrebbe essere materiale per chi se ne dovrebbe occupare dal punto di vista legale/giuridico. perhe' se il fatto e' si e'verificato, un'azione legale dovrebbe essere intrapresa:
- o dalla vittima
- o dalla compagia

perche' qualcuno in questa vicenda faglia:

o la compagnia, o la polizia, o il giornale, o la presunta vittima.
 
Che schifo Ryanair, dovrebbero solo vergognarsi, oppure dire che sui loro aerei le persone malate non possono salire.

La mia fidanzata ha problemi di mobilità e anche se può camminare da sola, per fare tratti lunghi fa fatica e quando vola da sola chiede sempre assistenza.

Sempre più convinto di NON volare mai Ryanair (già lo ero prima adesso ancora di più); non è possibile trattare le persone come bestiame; non mi interessa se pago 1€ o 1000€ il biglietto; la dignità di una persona non ha prezzo.

VERGOGNA

mi sembra che tu abbia detto cose alquanto fuori luogo....
 
tra parentesi,rispetto per le persone prima di tutto e per chi ha problemi,però il fatto di essere malato non coparta che ti sia permesso tutto e se qualcuno fa il proprio lavoro allora è uno str.....
 
la storia ha dell'incredibile.

nei due eventi chiave che la caratterizzano nell'esposizione che si legge.
- l atteggiamento degli A/V
- e l'azione della polizia

a me pare difficile che possa essere vera. ma il problema non e' la mia o altrui percezione.

se e'vera e' un fatto che ci deve fare preoccupare tutti, perche' significa che siamo tutti esposti e potenzialmente vittime di fatti del genere

se non e' vera... ci deve fare preoccupare lo stesso. perche'significa altro.

ovviamente tutti hanno già condannato la crew,senza sapere la storia da entrambe le parti......
 
La storia è brutta: credo che il passaggio chiave per interpretarla sia quel "ci siamo seduti nella terza fila", che certamente era chiusa per motivi di bilanciamento. Presumibilmente gli assistenti di volo avrebbero dovuto spostare persone dalla seconda fila alla trentaduesima per consentire al passeggero in questione di sistemarsi in seconda fila ed evitare di andare fino in fondo all'aereo: a volte sarebbe tanto semplice...

infatti è tanto semplice,le assistenze si imbarcano dal di dietro e siedono in fila 32....
 
ovviamente tutti hanno già condannato la crew,senza sapere la storia da entrambe le parti......

vviamente a me pare che o io ho scritto molto male, o tu hai letto in maniera veloce. (va pure detto che tu hai citato un messaggio ancora incompleto, che stavo espandendo per meglio chiarire il mio punto di vista)

io sottolineo proprio la mia difficolta'a credere al resoconto. reso dalla presunta vittima, e mediato peraltro da qualche redattore.

incredibile, voleva signiicare proprio questo.
 
vviamente a me pare che o io ho scritto molto male, o tu hai letto in maniera veloce. (va pure detto che tu hai citato un messaggio ancora incompleto, che stavo espandendo per meglio chiarire il mio punto di vista)

io sottolineo proprio la mia difficolta'a credere al resoconto. reso dalla presunta vittima, e mediato peraltro da qualche redattore.

incredibile, voleva signiicare proprio questo.

hia ragione,ho letto in maniera veloce la prima parte e sono partito,sorry!!!:)
 
allora.come al solito siamo di fronte al povero pax malato e indifeso che viene sbattuto fuori dal lupo cattivo......di sicuro il povero si sarà dimenticato di menzionare cosa ha detto al crew per essere sbarcato perchè vi assicuro che non è che sbarchiamo solo perchè qualcuno si mette a sedere in fila 3 ma anzi,facciamo gentilmente notare che le file 3 e 4 soo chiuse per bilanciamento e si devono spostare,se il pax è un'assistenza,mi dispiace ma abbiamo una nuova direttiva che le assistenze devono imbarcare dal dietro e sedere nelle file 32 alfa e foxtrot quindi tutti i "se" i "ma io lo so che devo sedere qui"non valgono,il pax non conosce le direttive di compagnia,non conosce come dobbiamo fare il nostro lavoro, e vi assicuro che se spostiamo persone,se chiudiamo le file 3 o 4,non lo facciamo certo per dare noia o per sfizo o per divertirci.

Come volevasi dimostrare...non le cose non sono andate esattamente come le ha raccontate il pax; se poi la polizia ha esagerato e gli ha creato un danno fisico è un altro conto e su quello si deve far luce...

...comunque non credo che se un cpt decide di sbarcare un pax ed interviene pure la polizia bastino le lamentele degli altri pax per farli desistere e farlo rimanere a bordo...
 
ovviamente tutti hanno già condannato la crew,senza sapere la storia da entrambe le parti......

stai sereno.
la cosa l'ho postata io mettendo un "SE" da subito.
E come nella questione di qualche settimana fa dell'attote italo coreano ad Orio, la doppia versione serve a chiarire più aspetti delal faccenda.

se la nuova direttiva dice di mettere il passeggero con problemi di mobilità alla fila 32 valutate se imbarcarlo prima ( o dopo ma comunicateglielo prima che salga).
lo polizia che mette addosso le mani e fa vedere le manette ad una persona con problemi di mobilità per una questione di posti su un aereo (SE tutto vero) è da brividi.
Di certo la scapola non se l'è rotta da solo, posso immaginare.
 
E' un caso classico.
Il comandante ha gentilmente invitato il crew a spiegare al passeggero del fatto che non potessero prendere posto in quella zona.
Il crew avrà a "suo" modo (quindi da definire) invitato il passeggero a sedersi alla fila 32
A questo punto immagino che un volo GRO-CIA sia già a tappo la fila 32 sia già stata occupata.
I passeggeri seduti alla 32, (mamma e figlia di 4 anni) non avranno voluto sapere di voler spostarsi in quanto impossibilitati nel trovare un altro posto tutti insieme.
Il passeggero malato si "arrabbia"
La polizia è allertata ;)
Saluti e grazie
Certo spiegazione cinica, ma la più plausibile

p.s inoltre dice che all'1 sono atterrati a Ciampino ed il passeggero è andato all'ospedale di Albano...allora ha volato questo passeggero o no????
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.