Code all'immigration troppo estenuanti: a LHR si distribuiscono bottigliette d'acqua


per quel che mi riguarda la parte più problematica di quasi tutti i miei viaggi più o meno mensili da e per NY è il segmento casa - gate e gate - casa, soprattutto quelle volte quando non posso sfruttare i benefit dello status, cioè le varie priorities e lounges. E' vero, la mattina il T4 e T1 di JFK sono molto tranquilli, il pomeriggio dipende dagli orari, ma i poveretti senza passaporto US devono penare parecchio e MAI mi è capitato di trovare tutti i booth aperti. E Rampini qui ha ragione, meglio non polemizzare con gli officers. Trovo scandaloso soprattutto il tragitto JFK/Manhattan con qualsiasi mezzo, taxi, Uber, Subway, LLR etc. (l'elicottero non l'ho mai provato, ed evito parlare delle tariffe dei taxi). LGA - Manhattan, al netto della minore distanza (soprattutto per chi abita sull'UES), e di essere prima dello svincolo fra Gran Central Pkw e Astoria Blwd con i perenni ingorghi, rimane a mio avviso pessimo, ma comunque gli anni di attesa per la costruzione dei nuovi terminal hanno valso l'attesa. Non credo sia possibile una soluzione a breve tempo, il collegamento con gli aeroporti non è mai stato la priorità di nessun sindaco. Ancora più difficile la situazione di EWR che, se comodo raggiungere per chi abita da midtown in giù sul west side, è in NJ, quindi uno stato diverso, complicando tutta la parte di un eventuale coordinamento di lavori per i trasporti.
 
per quel che mi riguarda la parte più problematica di quasi tutti i miei viaggi più o meno mensili da e per NY è il segmento casa - gate e gate - casa, soprattutto quelle volte quando non posso sfruttare i benefit dello status, cioè le varie priorities e lounges. E' vero, la mattina il T4 e T1 di JFK sono molto tranquilli, il pomeriggio dipende dagli orari, ma i poveretti senza passaporto US devono penare parecchio e MAI mi è capitato di trovare tutti i booth aperti. E Rampini qui ha ragione, meglio non polemizzare con gli officers. Trovo scandaloso soprattutto il tragitto JFK/Manhattan con qualsiasi mezzo, taxi, Uber, Subway, LLR etc. (l'elicottero non l'ho mai provato, ed evito parlare delle tariffe dei taxi). LGA - Manhattan, al netto della minore distanza (soprattutto per chi abita sull'UES), e di essere prima dello svincolo fra Gran Central Pkw e Astoria Blwd con i perenni ingorghi, rimane a mio avviso pessimo, ma comunque gli anni di attesa per la costruzione dei nuovi terminal hanno valso l'attesa. Non credo sia possibile una soluzione a breve tempo, il collegamento con gli aeroporti non è mai stato la priorità di nessun sindaco. Ancora più difficile la situazione di EWR che, se comodo raggiungere per chi abita da midtown in giù sul west side, è in NJ, quindi uno stato diverso, complicando tutta la parte di un eventuale coordinamento di lavori per i trasporti.

Torno a non comprendere i presunti problemi per EWR, che utilizzo con regolarita' da/per Manhattan; treno diretto per Penn St/34th St ogni 10/15' (tempo 25', 14$), Airport Express bus per Port Auth/Times Sq-Bryant Park-Grand Central con il quale difficilmente e assai raramente impieghi piu' di 45'...quindi midtown e uptown collegate e in connessione con tutte le linee di metro che vengano da Manhattan stessa nonche' Queens, Bronx, Brooklyn...qual'e' il problema che sia in NJ?!?!??
 
Torno a non comprendere i presunti problemi per EWR, che utilizzo con regolarita' da/per Manhattan; treno diretto per Penn St/34th St ogni 10/15' (tempo 25', 14$), Airport Express bus per Port Auth/Times Sq-Bryant Park-Grand Central con il quale difficilmente e assai raramente impieghi piu' di 45'...quindi midtown e uptown collegate e in connessione con tutte le linee di metro che vengano da Manhattan stessa nonche' Queens, Bronx, Brooklyn...qual'e' il problema che sia in NJ?!?!??
Quando ti pagano un tanto a parola, e se l'articolo è interessante...
Non tralasciare poi che i supermercati a NY sono cari.
 
Trovo scandaloso soprattutto il tragitto JFK/Manhattan con qualsiasi mezzo, taxi, Uber, Subway, LLR etc. (l'elicottero non l'ho mai provato, ed evito parlare delle tariffe dei taxi). LGA - Manhattan, al netto della minore distanza (soprattutto per chi abita sull'UES), e di essere prima dello svincolo fra Gran Central Pkw e Astoria Blwd con i perenni ingorghi, rimane a mio avviso pessimo, ma comunque gli anni di attesa per la costruzione dei nuovi terminal hanno valso l'attesa. Non credo sia possibile una soluzione a breve tempo, il collegamento con gli aeroporti non è mai stato la priorità di nessun sindaco.
Illo tempore, c'erano gli autobus per JFK e LGA che partivano da un Air Terminal (la maggior parte di voi forse non era nata ma io me li ricordo sicuramente negli anni 70 e comunque c'erano quando andai a vivere a New York nel 1981), poi c'erano gli autobus che partivano da Park Avenue, immediatamente a Sud della Grand Central Station, poi smisero anche quelli. Ai tempi non li usavo molto perche' generalmente partivo dall'ufficio. Ricordo anche che per un certo periodo c'era un servizio di batelli verso il Marine Air Terminal di LGA (quando c'era il Pan Am Shuttle).
JFK-Manhattan e' sempre stata la parte piu' stressante del viaggio, soprattutto quando lo facevi con un bambino di pochi anni dopo che si era fatto ore d'aereo.
 
  • Like
Reactions: FLRprt
per quel che mi riguarda la parte più problematica di quasi tutti i miei viaggi più o meno mensili da e per NY è il segmento casa - gate e gate - casa, soprattutto quelle volte quando non posso sfruttare i benefit dello status, cioè le varie priorities e lounges. E' vero, la mattina il T4 e T1 di JFK sono molto tranquilli, il pomeriggio dipende dagli orari, ma i poveretti senza passaporto US devono penare parecchio e MAI mi è capitato di trovare tutti i booth aperti. E Rampini qui ha ragione, meglio non polemizzare con gli officers. Trovo scandaloso soprattutto il tragitto JFK/Manhattan con qualsiasi mezzo, taxi, Uber, Subway, LLR etc. (l'elicottero non l'ho mai provato, ed evito parlare delle tariffe dei taxi). LGA - Manhattan, al netto della minore distanza (soprattutto per chi abita sull'UES), e di essere prima dello svincolo fra Gran Central Pkw e Astoria Blwd con i perenni ingorghi, rimane a mio avviso pessimo, ma comunque gli anni di attesa per la costruzione dei nuovi terminal hanno valso l'attesa. Non credo sia possibile una soluzione a breve tempo, il collegamento con gli aeroporti non è mai stato la priorità di nessun sindaco. Ancora più difficile la situazione di EWR che, se comodo raggiungere per chi abita da midtown in giù sul west side, è in NJ, quindi uno stato diverso, complicando tutta la parte di un eventuale coordinamento di lavori per i trasporti.

Alle 15:31 abbiamo toccato la pista del JFK, alle 17:16 ero già a Manhattan.
Passaporto italiano, Air Train + metro.
 
  • Like
Reactions: lezgotolondon
Torno a non comprendere i presunti problemi per EWR, che utilizzo con regolarita' da/per Manhattan; treno diretto per Penn St/34th St ogni 10/15' (tempo 25', 14$), Airport Express bus per Port Auth/Times Sq-Bryant Park-Grand Central con il quale difficilmente e assai raramente impieghi piu' di 45'...quindi midtown e uptown collegate e in connessione con tutte le linee di metro che vengano da Manhattan stessa nonche' Queens, Bronx, Brooklyn...qual'e' il problema che sia in NJ?!?!??
Mi sono espresso male: un mio collega che fa il consulente a Port Authority per gli aspetti di urban planning mi ha detto che per tutte le questioni che hanno a che fare con il collegamento, e non solo, fra i due stati, sorgono sempre tediosi problemi burocratici e sopratutto politici che rallentano ogni soluzione o progetto. Mi riferivo a questo. In ogni caso per chi abita nell’UES per arrivare a EWR con i mezzi deve prendere la Q, poi la 1, poi il NJT ed infine il monorail, comodo non è. Riguardo al ponte crollato citato da Rampini: certo, è stato un incidente, ma se i piloni erano di cemento armato avrebbero probabilmente resistito all’impatto con la nave. James Reason docet.