per quel che mi riguarda la parte più problematica di quasi tutti i miei viaggi più o meno mensili da e per NY è il segmento casa - gate e gate - casa, soprattutto quelle volte quando non posso sfruttare i benefit dello status, cioè le varie priorities e lounges. E' vero, la mattina il T4 e T1 di JFK sono molto tranquilli, il pomeriggio dipende dagli orari, ma i poveretti senza passaporto US devono penare parecchio e MAI mi è capitato di trovare tutti i booth aperti. E Rampini qui ha ragione, meglio non polemizzare con gli officers. Trovo scandaloso soprattutto il tragitto JFK/Manhattan con qualsiasi mezzo, taxi, Uber, Subway, LLR etc. (l'elicottero non l'ho mai provato, ed evito parlare delle tariffe dei taxi). LGA - Manhattan, al netto della minore distanza (soprattutto per chi abita sull'UES), e di essere prima dello svincolo fra Gran Central Pkw e Astoria Blwd con i perenni ingorghi, rimane a mio avviso pessimo, ma comunque gli anni di attesa per la costruzione dei nuovi terminal hanno valso l'attesa. Non credo sia possibile una soluzione a breve tempo, il collegamento con gli aeroporti non è mai stato la priorità di nessun sindaco. Ancora più difficile la situazione di EWR che, se comodo raggiungere per chi abita da midtown in giù sul west side, è in NJ, quindi uno stato diverso, complicando tutta la parte di un eventuale coordinamento di lavori per i trasporti.