Club MilleMiglia vi sembra un buon programma di fidelizzazione in confronto a...


bahherein

Bannato
25 Ottobre 2013
29
0
0
Premetto che sono uno che vola sempre con le compagnie low cost, ma riesco comunque ad accumulare 100-120k miglia all'anno con i partner di Alitalia (miglia qualificanti 0). Non so nel vostro caso, ma io faccio una fatica enorme a spendere questi punti, perché ci sono certe tratte dove non trovo mai disponibilità neanché flex, né magnifica.. dovrei viaggiare, insomma, nei giorni che pretende Alitalia… Con altri programmi Frequent Flyer è più facile spendere miglia? perché sinceramente mi sto pentendo di essermi iscritto al Club Alitalia… E poi la flessibilità dei biglietti premio immagino sia pessima, perché prenotassi un LIN-FCO-AUH in economy per 3 persone (120,000 a/r in tutto, penso sia una buona soluzione per spendere miglia nel modo più redditizio possibile) e soltanto uno non potesse partire per un contrattempo, sarebbe possibile o utopico trovare tre posti premio liberi per tre persone il giorno dopo (il cambio data è gratuito, ma ci vuole c**o per trovare 3 posti basic il giorno dopo, giusto???). Poi le tasse aeroportuali: è normale che per Usa/Canada costino 350 euro a/r??!! A volte si trovano voli in promozione per JFK a 400 euro a/r e questi qua chiedono 350+i punti??? Ma dico.. scherziamo? Sembrano quei programmini-fandonia dei benzinai dei bollini…
Che sia facile accumulare molti punti volando non lo nego, perché se un under 26 viaggia in magnifica in argentina spendendo 2000 euro, allora si becca 70,000 punti livello base (e ha quasi raggiunto la soglia della business Usa/Canada: altre compagnie non ti danno più del 300% per la first). Però si fa una fatica immensa a spenderli comodamente e, soprattutto, mentre parlo al telefono con l'operatore sembra che devo chiedere la CARITA' per viaggiare!!! Ah consiglio: PER CHIAMARE GRATIS IL SERVIZIO CLIENTI, TELEFONATE COL VOIP IL MILLEMIGLIA DI NEW YORK E SELEZIONATE LA VOCE "PER PARLARE L'ITALIANO"!!!
 
Ultima modifica da un moderatore:
Hai Capito tutto. E sempre una fatica enorme. Va bene per tipi come ER Panda de Bocconi Che prenotati 25 mesi prima
 
Il programma MilleMiglia serve anche per entrare nei Club Esclusivi, e se facendo quattro calcoli ti rendi conto che puoi puntare almeno allo status ULS, tanto vale continuare.

Almeno per quanto mi riguarda, i biglietti premio sono un aspetto marginale della cosa. Ho 125.000 miglia messe da parte e destinate ad aumentare che non so esattamente quando e come spenderò; a me interessa essere almeno CFA in modo da avere le comodità extra quando viaggio.

Il mio consiglio è richiedere i biglietti premio solo quando, a parità di rotta, risultano molto più convenienti rispetto ai biglietti standard. Io evito di richiedere un biglietto premio se AZ stessa mi garantisce un volo diretto a prezzi competitivi, sarebbe uno spreco... l'ideale è farlo quando mancano i voli diretti e le opzioni con scalo costano un patrimonio. Per andare a FLR, data la mancanza di voli diretti, ho fatto scalo a FCO con un biglietto premio, pagando appena 90€ di tasse a/r. Con un biglietto normale non avrei speso meno di 240€.

Tapatalk
 
Sono fca da 5 anni vorrei capirle le comoditá extra.... Non mi hanno MAI fatto un upgrade per la classe superiore.... Ogni tanto viene il responsabile cabina a salutarmi.... Puoi entrare nelle lounge con un ospite solo se voli con loro e negli stati uniti se voli con delta non te lo permettono!!!!... Tanto vale una priority pass

Spendere le miglia???? Impossibile quasi....
 
Puoi entrare nelle lounge con un ospite solo se voli con loro
Falso. Puoi entrare in qualsiasi lounge Skyteam solo se stai effettuando voli internazionali o voli nazionali con connessione internazionale.

e negli stati uniti se voli con delta non te lo permettono!!!!
Ed è una cosa reciproca. Un FF Delta (Platinum, Gold..) non potrà mai entrare in lounge se viaggia su un semplice volo nazionale Alitalia. Vale questa regola per tutte le compagnie Skyteam.

Spendere le miglia???? Impossibile quasi....
Punti di vista, conosco persone che spendono miglia a palate e trovano quasi sempre posto. Bisogna essere flessibili e prenotare con anticipo.
 
Falso. Puoi entrare in qualsiasi lounge Skyteam solo se stai effettuando voli internazionali o voli nazionali con connessione internazionale.

Tanto per essere chiari: io sapevo che si può entrare in lounge se si proviene da volo nazionale in connessione con volo internazionale, ma non se si arriva da internazionale e si prosegue su nazionale. Almeno questa è la mia esperienza, specie con DL.

In quanto a spendere le miglia, conviene concentrarsi sui biglietti in J a lungo raggio, e, a quanto capisco, evitare voli AZ e chiedere quelli dei partner ST.
 
Tanto per essere chiari: io sapevo che si può entrare in lounge se si proviene da volo nazionale in connessione con volo internazionale, ma non se si arriva da internazionale e si prosegue su nazionale. Almeno questa è la mia esperienza, specie con DL.
Credo che la regola dica che il volo internazionale deve essere lo stesso giorno di quello domestico, non importa se prima o dopo.
 
Credo che la regola dica che il volo internazionale deve essere lo stesso giorno di quello domestico, non importa se prima o dopo.

Esatto, nelle 24 ore precedenti o successive e, soprattutto, nello stesso PNR. A me 15gg fa volevano lasciar fuori dalla lounge di SVO perche' avevo MXP-SVO con AZ su un PNR e poi SVO-VVO con SU con una differente prenotazione.
Comunque qualche compagnia permette ai suoi FF di avere accesso alle proprie lounge anche sui voli nazionali. Ad esempio SU concede a chi possiede la tessera gold o platinum di utilizzare le proprie lounge in Russia anche sui voli nazionali
 
Comunque qualche compagnia permette ai suoi FF di avere accesso alle proprie lounge anche sui voli nazionali. Ad esempio SU concede a chi possiede la tessera gold o platinum di utilizzare le proprie lounge in Russia anche sui voli nazionali
Idem Alitalia e AirFrance. Delta invece garantisce l'acceso solo ai Diamond. Neanche chi vola in F sul nazionale ha l'accesso.
 
Credo che la regola dica che il volo internazionale deve essere lo stesso giorno di quello domestico, non importa se prima o dopo.

Grazie. Lunedí ci provo (se faccio in tempo).

L'altra regola mi era stata detta alla lounge AF di IAD, arrivavo con KE proseguivo con DL. Ma magari si sono sbagliati.

A proposito, ci ritento con la mia richiesta: dove si trovano i bomboloni migliori a FCO? Di sicuro non alla lounge AZ, mi sa (non so, non ci sono mai stato ma su AC non se ne dice un gran bene).
 
Poi spesso per far entrare l'ospite nelle lounge devi chiedere quasi le elomosina... Soprattutto sulle skyteam AF in quanto dicono che l'accesso dipende dalla presenza di persone al'interno... Che guarda caso pare sempre essere numerosa!!! Piu di una volta viaggiando con colleghi ho vissuto esperienze imbarazzanti di accessi negati... Ed i FAP dovrebbero essere il top di clientela e trattati in guati bianchi....
Sec me alitalia dovrebbero imparare a trattareni clienti migliori da SKY che propone sconti in continuazionebe promozioni realmente vantaggiosenin continuazione oltre ad un servizio nettamente migliore della concorrenza...
 
Idem Alitalia e AirFrance. Delta invece garantisce l'acceso solo ai Diamond. Neanche chi vola in F sul nazionale ha l'accesso.

Piccolo o.t. dato che non volo negli USA ma moltissimo con compagnie Sky Team. Ma se io sono Elite Plus con una compagnia aerea europea o asiatica e volo all'interno degli Usa, posso entrare o no nelle lounge? Sia in Y che in F intendo
 
Piccolo o.t. dato che non volo negli USA ma moltissimo con compagnie Sky Team. Ma se io sono Elite Plus con una compagnia aerea europea o asiatica e volo all'interno degli Usa, posso entrare o no nelle lounge? Sia in Y che in F intendo

In genere, negli Stati Uniti le lounge sono riservate ai soci del "xxxx club" (Mi sembra che Delta abbia il Diamond Club). Se sei in coincidenza con un volo internazionale con un biglietto Y o F entri, altrimenti no.
 
E' sempre più difficile trovare posti per i biglietti premio. Per non parlare dell'ultima volta che mi sono scadute 80000 miglia
 
Grazie al ritardo abissale del volo in coincidenza di oggi, sono andato alla Sala Borromini: entrato senza problemi, dunque avevate totalmente ragione. è irrilevante se il volo nazionale sia prima o dopo quello internazionale.

Grazie al personale della sala, davvero gentilissimo, ho risolto anche il problema "bomba alla crema": faccio prima a star senza, visto che quelle che si trovano sono tutte industriali.