Classica Plus Alitalia


insubria83

Utente Registrato
21 Luglio 2010
20
0
0
ciao a tutti gli utenti del forum
apro questo nuovo post per fare chiarezza sul nuovo servizio alitalia classica plus disponibile sui loro nuovi a330 .

si sono lette varie descrizioni su questa nuova classe di viaggio ma qualcuno ha avuto delle esperienze diretta? visto che la cifra è quasi il doppio rispetto all'economy, credo sia saggio avere qualche feedbacks prima di prenotare al buio:-)

ho letto recensioni molto buone sulla nuova magnifica ma purtroppo nessuna su questa classe intermedia.

infine sarebbe interessante avere notizie anche sulla nuova economy alitalia disponibile sui nuovi airbus. Se qualcuno l'ha provata..

grazie mille
matteo
 
Ciao

Ciao e grazie per l'informazione.
In ogni caso i post precedenti si concentrano nel fornire informazioni dettagliate sul nuovo servizio magnifica (direi con dei feedbacks molto buoni) ma non danno resoconti della classica plus se non una descrizione dei servizi offerti ma non mi sembra che poi nessuno l'abbia poi provata direttamente..
Per questo vi chiedo se qualcuno ha notizie di esperienza personale sul servizio classica plus ed economy per capire come meglio prenotare

grazie
matteo
 
La classica plus ha senso se si trova a cifre vicine alla economy, tipo un 20% in più, altrimenti se costa il doppio non ha senso.
 
La classica plus ha senso se si trova a cifre vicine alla economy, tipo un 20% in più, altrimenti se costa il doppio non ha senso.


Ad oggi ci sono tariffe promozionali con acquisto anticipato e minimo di permanenza molto vantaggiose:

Milano - Miami a 1.168 euro
Milano - New York a 1.338 euro
Milano - Tokyo a 1.665 (ma il 330 sarà rimpiazzato a fine settembre dal 777 con due cabine)
Roma - New York (da ottobre) a 1.127 euro

Quindi: molto molto meno della full economy!
 
inoltre c'è questa promozione:

Viaggiando in Classica Plus guadagni sempre il 200% delle miglia volate e, in più, con i nuovi voli operati a partire da luglio tra Milano Malpensa e Tokyo, New York e Miami, potrai usufruire di una promozione speciale: un bonus1 di 5.000 miglia per tratta!
 
Ad oggi ci sono tariffe promozionali con acquisto anticipato e minimo di permanenza molto vantaggiose:

Milano - Miami a 1.168 euro
Milano - New York a 1.338 euro
Milano - Tokyo a 1.665 (ma il 330 sarà rimpiazzato a fine settembre dal 777 con due cabine)
Roma - New York (da ottobre) a 1.127 euro

Quindi: molto molto meno della full economy!

Bisogna vedere se il servizio vale la candela
 
Ad oggi ci sono tariffe promozionali con acquisto anticipato e minimo di permanenza molto vantaggiose:

Milano - Miami a 1.168 euro
Milano - New York a 1.338 euro
Milano - Tokyo a 1.665 (ma il 330 sarà rimpiazzato a fine settembre dal 777 con due cabine)
Roma - New York (da ottobre) a 1.127 euro

Quindi: molto molto meno della full economy!

Ma una tariffa con acquisto anticipato e minimo di permanenza non va paragonata con la Y piena ma con una Y scontata che a occhio quota la metà della classica plus, forse anche meno!
 
Io ho acquistato per la settimana di Pasqua (23 30 aprile) mxp jfk con classica plus a 893 contro 788 della disponibilità in economy.
Ma nemmeno io trovo report o commenti di qualcuno che l'abbia già provata
 
Io ho acquistato per la settimana di Pasqua (23 30 aprile) mxp jfk con classica plus a 893 contro 788 della disponibilità in economy.
Ma nemmeno io trovo report o commenti di qualcuno che l'abbia già provata

ho viaggiato sul MIA-MXP del 16 gennaio, devo fare il TR ma nn ho molto tempo, penso entro settimana prossima di postare foto e TR, cmq ne vale la pena se vuoi affrontare un viaggio confortevole, in una zona silenziosa dell'aeromobile, senza arrivare a destinazione completamente incriccato, mi lha asciato un pochino perplesso il catering, lo stesso della Y, pensavo a qualcosina in più. Ma la differenza da C e Y è veramente irrisoria ed hai fatto benissimo, 100 euro in più non sono nulla per il maggior comfort che avrai
 
ho viaggiato sul MIA-MXP del 16 gennaio, devo fare il TR ma nn ho molto tempo, penso entro settimana prossima di postare foto e TR, cmq ne vale la pena se vuoi affrontare un viaggio confortevole, in una zona silenziosa dell'aeromobile, senza arrivare a destinazione completamente incriccato, mi lha asciato un pochino perplesso il catering, lo stesso della Y, pensavo a qualcosina in più. Ma la differenza da C e Y è veramente irrisoria ed hai fatto benissimo, 100 euro in più non sono nulla per il maggior comfort che avrai

anche io sono molto interessato alla premium di az... non tanto per sapere se prenotare o meno, ma per sapere che cosa cambia ecc... attendo il tuo TR! :)
 
Hai fatto un affare. Ho visto la Plus sbirciando dalla Y, oltre che entrando e uscendo dall' aereo, il 13% di supplemento sulla Y che hai pagato è irrisiorio, hai fatto un grande affare.

quoto, anche se credo che sia assai raro trovare la classica plus a così poca differenza dalla Y.
 
quoto, anche se credo che sia assai raro trovare la classica plus a così poca differenza dalla Y.

Succede quando le classi tariffarie della economy piu' scontate sono termiate e quindi tra una economy con classi piu' alte e una premium la differenza si fa minore.
 
Succede quando le classi tariffarie della economy piu' scontate sono termiate e quindi tra una economy con classi piu' alte e una premium la differenza si fa minore.
Non è detto, attualmente è in atto una strategia di AF per spingere l'economy plus che in periodi in cui il traffico businnes è fiacco vendono la Premium Economy dal 15 al 30% circa in più della economy, specialmente sulle destinazioni Usa.

Considerando che la Classica Plus di AZ viaggia per la maggioranza sugli Usa e visto che sono in regime di JV Atlantica che coordina tutta la politica tariffaria direi che è del tutto possibile che anche AZ abbia seguito la stessa politica.

Comunque con queste differenze di prezzo ha senso utilizzare la Premium Economy, direi che sia AF che AZ per rendere ancora migliore questa classe dovrebbero leggermente differenziare il catering rispetto alla economy, con un servizio più dedicato e un pochino più stile businnes (tipo posate, bicchieri, piatti) cosa che a loro costa pochissimo visto che impiega giusto un po' di più gli aa/vv ma gli farebbe fare un figurone.
 
Solo per precisazione sulla terminologi prodotti:
per Alitalia = classe Classica Plus (booking classes P,A)
per Air France = classe Premium Voyager (booking classes A, S, W)
 
Succede quando le classi tariffarie della economy piu' scontate sono termiate e quindi tra una economy con classi piu' alte e una premium la differenza si fa minore.

infatti, se si prova a prenotare con date a caso, ad esempio marzo: economy sui 480 e plus circa ad 890.

In effetti quando ho prenotato i posti economy meno costosi erano già terminati però la plus costava sui 1400. Dopo un paio di giorni sul sito la plus costava 893, ma io avevo già acquistato l'economy. Botta di cul.... ho chiamato il call center e mi hanno fatto l'upgrade aggiungendo 106€... non mi hanno conteggiato la penale che avrebbero dovuto (150 x biglietto)

dai, sono curioso di vedere il TR!