Classe Affaire/ Magnifica Alitalia..cosa mi consigliereste?


zanna

Utente Registrato
17 Giugno 2009
84
0
0
Ciao ragazzi,
brevissima presentazione: seguo il forum da una vita, sono dichiarato fan di molti utenti per la bellezza dei loro TR ma scrivo poco causa profonda incompetenza in materia!
brevisima questione: praticamente allo stesso prezzo, ho la possibilità di scegliere queste due offerte per un a/r sul JFK per fine Ottobre: Classe Affaire su 388 di AF (Torin-Paris-JFK) oppure Magnifica di AZ (mxp-jfk...premesso che l'az 604 dovrebbe essere operato da 332 nuovo quindi niente rischio 767 salvo imprevisti) voi cosa scegliereste? L'Affaire di AF ha un servizio fast track per l'immigration oppure c'è solo per la Premiere? Sono parecchio indeciso e spero nei vostri sapienti consigli!

p.s.: ovvio che se è preferibile soluzione alternativa, sono tutto orecchi!

grazie
 
Direi il diretto AZ senza troppi dubbi,molto più comodo.

Anche io opterei per questa soluzione, unica cosa che mi frena un pò è il solito problema dell'ipotetico problema/ritardo nel caso in cui con cambio macchina uno dovesse ritrovarsi le vecchie configurazioni ma mi rendo conto anche io che siamo nell'ipotetico/teorico che lascia un pò il tempo che trova.
Quello che invece mi ha turbato è che, di fatto, la business (anche su AF) costa quasi come la premium economy. Il senso? Mah
 
Anche io opterei per questa soluzione, unica cosa che mi frena un pò è il solito problema dell'ipotetico problema/ritardo nel caso in cui con cambio macchina uno dovesse ritrovarsi le vecchie configurazioni ma mi rendo conto anche io che siamo nell'ipotetico/teorico che lascia un pò il tempo che trova.
Quello che invece mi ha turbato è che, di fatto, la business (anche su AF) costa quasi come la premium economy. Il senso? Mah
Difficile che capiti una vecchia configurazione, i B763 sono in uscita e i 2 A332 ex AP saranno dedicati al charter.

Per il discorso prezzi dipende dal booking, ci sono periodi in cui la Y+ costa poco più della Y, a volte invece si avvicina alla J, dipende che tariffe rimangono disponibili in base al booking.
 
Di Cuneo, lontano dal mondo ahimè...
Eccolo lì il 388, il centro del dilemma!!
Pensate la sofferenza, siamo in 4: uno tifa spudoratamente Magnifica, due si dichiarano neutri non avendo ancora ben capito come mai gli aerei stanno in aria, io tifo AF....finiremo su LH.
 
Di Cuneo, lontano dal mondo ahimè...
Eccolo lì il 388, il centro del dilemma!!
Pensate la sofferenza, siamo in 4: uno tifa spudoratamente Magnifica, due si dichiarano neutri non avendo ancora ben capito come mai gli aerei stanno in aria, io tifo AF....finiremo su LH.

Allora se abiti a Cuneo credo che ti convenga andare a TRN e fare scalo a CDG. Oltretutto la J situata nell'upper deck è configurata 2+2+2 quindi non c'è neanche il rischio di capitare nel sedile centrale.
Comunque, anche se il catering di AZ è nettamente superiore, in questo caso volerei con AF, anche perchè hai la possibilità di provare il 380.
 
Ragazzi ho dovuto decidere al volo perchè, essendo la data piuttosto prossima e dovendo bloccare 4 biglietti, si stavano restringendo ora dopo ora le disponibilità e alla fine ha vinto.....MAGNIFICA!
Ho ceduto alla volontà del nostalgico Alitalia ( che è poi anche il festeggiato) e al diretto da Milano. In effetti ricontrollando meglio il 388 di AF sarebbe stato certo solo in andata perchè al ritorno l'operativo del 388 prevedeva solo 1h40 di connessione al CDG e forse sarei stato un pò a rischio visto che il volo successivo per TRN ripartiva dopo 4h.
In fondo confesso di essere un pò curioso anche io di provare la nuova j, vediamo un pò!
Grazie a tutti per i consigli!

Piccolo edit: se cerco il mio itinerario con la prenotazione mi mette come stato ''Biglietto non emesso'' mentre se lo cerco col numero del biglietto la prenotazione risulta confermata...già rimpiango AF,ehehehe
 
Ultima modifica:
È normale, il biglietto cambia status dopo circa 24 ore dall'emissione, tranquillo che se la prenotazione è andata a buon fine i soldi dalla c.c. te li hanno presi e il biglietto è emesso di sicuro. :D
 
In realtà leggendo un pò in giro sembra che questo giochino duri da un annetto buono sul sito Alitalia, molti sono partiti senza mai risolverlo...tra l'altro non funziona nemmeno la sezione dei dati Apis, io non ho mai volato in Usa quindi non so se siano ancora obbligatori o meno ma in fase di prenotazione non chiede nulla se non (nome/cognome/data nascita/sesso) per poi non farteli più inserire dopo...se poi ci aggiungi che ho un passeggero col doppio nome regolarmente inserito in prenotazione ma che non esce sulla mail di conferma ho fatto Tombola in 5 minuti,ehehehe
Non mi resta che chiamare,ahimè!

EDIT:sentite che storia quella del secondo nome per Alitalia!
Dunque in fase di prenotazione ti chiedono nell'ordine: Nome, Cognome, Secondo Nome se presente; un uomo di media intelligenza, o perlomeno dalla normale diligenza che la legge italiana pretende dal suo cittadino, di ipotetico nome Mario Antonio Rossi compilerà Nome: Mario, Cognome: Rossi. Secondo Nome: Antonio e si aspetta che tutti figurino sul suo biglietto...invece no!
Per Alitalia andrebbe così interpretato...Nome: Mario Antonio, Cognome: Rossi, Secondo Nome se presente: campo vuoto; se applichiamo un criterio logico a questa interpretazione, molto semplicemente il campo secondo nome non andrebbe MAI compilato perchè quello che si inserisce lì dentro poi NON FIGURERA' nel biglietto ma lo vedranno solo a monitor dal call center. Per riassumere uno che si chiama Mario Alberto Luca Maria Francesco ( e così figura sui documenti, unica cosa che conta legalmente ai fini dell'emissione del biglietto) per Alitalia non avrà secondo nome....si spendono tante parole inutili sui siti, mettere 1 riga con scritto come fare era troppo?

Il risultato è che l'operatore chiamato all'una di notte si è rivelato gentile, disponibile e competente: mi ha letto il secondo nome del passeggero prima che lo dicessi io, mi ha detto di non preoccuparsi che quel dato viene trasmesso agli operatori al terminal e che questo scherzetto succede a tutti i (pochi) italiani che hanno il secondo nome scritto sui documenti.
Ad ogni modo io ho un biglietto che non corrisponde al nome sul passaporto e, sulla carta, non essendo modificabili i 4 biglietti di MAGNIFICA potrei essere costretto in caso estremissimo a doverli riemettere...certo è che, nonostante le rassicurazione dell'operatore, finchè non mi vedo sull'aereo, non sto tranquillo per nulla...
 
Ultima modifica:
Io pur avendo il secondo nome non l'ho MAI inserito su un biglietto aereo e nessuno me l'ha neanche mai fatto notare...
Dal punto di vista legislativo probabilmente hai ragione... Dal punto di vista pratico, secondo me, potevi far finta di niente!
 
Io pur avendo il secondo nome non l'ho MAI inserito su un biglietto aereo e nessuno me l'ha neanche mai fatto notare...
Dal punto di vista legislativo probabilmente hai ragione... Dal punto di vista pratico, secondo me, potevi far finta di niente!

ma sul passaporto hai il doppio nome? Te lo chiedo perchè io ho visto personalmente una passeggera con doppio nome sul passaporto ma non sul biglietto a cui è stato esplicitamente detto, all'imbarco a TRN di un volo AF per CDG che, nel caso avesse dovuto proseguire negli USA con quel biglietto si sarebbe fermata a Parigi perchè NON l'avrebbero imbarcata...quello che dici comunque è vero perchè anche a noi capita che nessuno mai controlli ma non conoscendo la politica da/verso gli USA onestamente non me la sarei sentita di rischiare. Dico sarei perchè ho appena chiamato il call center Alitalia dove una gentilissima operatrice ( di cui mi piacerebbe poter fare pubblicamente il nome e darne il riferimento visto che è stata esempio di cortesia e disponibilità, contrariamente a suoi colleghi di telefonate precedenti) mi ha confermato la stupidità del sistema di prenotazone e il fatto che per gli USA col biglietto emesso in quel modo potevano essere guai seri e, con gentilezza, mi ha nell'ordine: estrapolato il passeggero dalla prenotazione, annullato il suo biglietto di J, riemesso un secondo biglietto di J questa volta col doppio nome (e altro codice di prenotazione ovviamente), ribloccato lo stesso posto a/r che io avevo precedentemente bloccato. Aggiungo che ha messo note per legare le prenotazioni, note sul fatto che avrei richiamato per i dati APIS, si è mostrata sempre gentile e mi ha salutato dicendo che ''ha semplicemente fatto il lavoro per cui la pagano''...Un miraggio?
 
Ho cambiato passaporto a settembre 2011 e sul vecchio avevo il doppio nome, negli USA sono entrato parecchie volte e mai un problema.
Quello nuovo invece me l'hanno fatto con un solo nome. Quindi il problema non me lo sono più posto.
Se stato fortunato con l'operatrice. Se fossero tutte così probabilmente avrei risparmiato qualche ora di telefonate ad Alitalia :D