Circle To Land


Citazione:Messaggio inserito da asavarese

Vedendoli a Ciampino, mi sono sempre chiesto l'utilità di buttare giù il carrello già dalla posizione "config", e farsi tutti i pezzi a carrello giù.

Forse perchè cosi non ci pensi più! Fare un circling con una aereo "serio" e decine di pax dietro è impegnativo. Tutto quello che fai prima non devi più fare dopo! :)
 
il Florence pack pare consista in una modifica ai comandi di volo.
In particolare anche gli alettoni funzionano da flaps.
Confermo che gli A-319 AZ hanno tutti il sistema di raffreddamento
dei freni con ventole e ho scoperto che anche gli A-320 exEurofly
ne sono forniti.

-----------------

L'estensione del carrello dipende dalla politica di compagnia, ma
in genere. la configurazione di avvicinamento iniziale e' 15 flaps
e carrello giu' e anche le velocita' di cartellino sono riferite
a questa configurazione percio' si preferisce dedicare l'attenzione
a mantenere in vista la pista.
 
Citazione:Messaggio inserito da ottanta

il Florence pack pare consista in una modifica ai comandi di volo.
In particolare anche gli alettoni funzionano da flaps.
Confermo che gli A-319 AZ hanno tutti il sistema di raffreddamento
dei freni con ventole e ho scoperto che anche gli A-320 exEurofly
ne sono forniti.

-----------------

L'estensione del carrello dipende dalla politica di compagnia, ma
in genere. la configurazione di avvicinamento iniziale e' 15 flaps
e carrello giu' e anche le velocita' di cartellino sono riferite
a questa configurazione percio' si preferisce dedicare l'attenzione
a mantenere in vista la pista.

Grazie mille, ho capito, se non ricordo male il sistema è il PLD (Partial Lift Dumper).
 
Citazione:Messaggio inserito da jtstream

Citazione:Messaggio inserito da maddoc

Allora grazie di cuore a tutti!! Le vostre risposte precise tempestive sono oro colato per i miei occhi che leggono e per il mio divertimento con l'adorato MD80 sul, purtroppo, simulatore della microsoft.

Grazie infinte davvero. Poi.....

1) per JTSTREAM: :):):):D:D Grande!! I dettagli sono fondamentali, pilotare un aereo è un opera precisa e minuziosa proprio come fare il chirurgo, non è ammesso omettere i dettagli altrimenti sbagli, giusto?!

2) per Ottanta: grazie di cuore sempre!!

3) per Gabriele ed il suo frullino: ti prego dimmi che sei quel Gabriele!!! Se sei tu, e tu mi capisci, come stai, che fine hai fatto?!? Perchè non mi scrivi più fatti sentire!!! Bacioni!!

Grazie a tutti, a presto vi posto i miei risultati sul simulatore


ih ih i h ih:D:D

Mettiamola così, altrimenti poi si passa per eroi senza esserlo: ad un aereo sono sempre stato abituato a dare del Lei. Fino ad ora non mi hanno pagato per fare il test pilot, per cui mi attengo a quanto hanno scritto sui libri coloro che (spero) ci capiscono più di me.

Mitico
 
Il "Florence Pack" comprende un nuovo software per i computer BSCU (Brakes and steering computer). L'airelon droop è una caratteristica di tutti gli airbus: selezionando i flap a 1 (o 1+F) gli alettoni si abbassano di 5 gradi. I brakes fan sono montati su tutti i 319az e i 320az ex GJ (KC KD KF KG KL) ma non fanno parte del FLR Kit. Meridiana inoltre ha delle tabelle di pista customizzate per l'aereoporto, che le permette di ottimizzare le prestazioni di decollo dei 319; inoltre in avvicinamento usano la Vls come Vref (in pratica non mantengono i 5 nodi di margine sulla vminima velocità selezionabile).

Cheers
 
Citazione:Messaggio inserito da italianspotter

Il "Florence Pack" comprende un nuovo software per i computer BSCU (Brakes and steering computer). Meridiana inoltre ha delle tabelle di pista customizzate per l'aereoporto, che le permette di ottimizzare le prestazioni di decollo dei 319; inoltre in avvicinamento usano la Vls come Vref (in pratica non mantengono i 5 nodi di margine sulla vminima velocità selezionabile).

Grazie per la spiegazione, ti posso chiedere se AZ ha particolari prescrizioni operative su FLR, ad esempio minime più stringenti?

Ciao