Chiusure rotte ALITALIA SAI


Re: chiusure rotte ALITALIA SAI

Una breve analisi di routesonline, pare che quest'anno fino a novembre il mercato sulla rotta Atene-Tel Aviv sia in crescita del 29% con una media di LF dell'81% per le compagnie che al momento vi operano.

Alitalia brings Athens and Tel Aviv closer!
Posted 30 December 2016 15:30
Alitalia brings Athens and Tel Aviv closer!
Athens among Israelis most loved destinations:)

As of May 2017, Alitalia will introduce a new daily, year round, service on A320, enhancing the very popular Athens - Tel Aviv connection. In fact, Tel Aviv is developing strongly surpassing already the total of 232,000 pax (+29% JAN-NOV’16) while at the same time the operating airlines enjoy high load factors reaching an overall average of 81%.

בוקר טוב, Athens,

Kalimera, Tel Aviv!”
http://www.routesonline.com/airport...2/alitalia-brings-athens-and-tel-aviv-closer/
Il 2016 era l'anno della scimmia, il 2017 l'anno del ndocjo-cojo
 
Re: chiusure rotte ALITALIA SAI

Nella Winter17-18, GIG e stato caricato daily e torna ad essere operato con il 330 (tutti i giorni venduto in tutte le classi, anche le più basse). Errore o riduzione solo stagionale considerando GIG in alta stagione durante la Winter?
 
Re: chiusure rotte ALITALIA SAI

Nella Winter17-18, GIG e stato caricato daily e torna ad essere operato con il 330 (tutti i giorni venduto in tutte le classi, anche le più basse). Errore o riduzione solo stagionale considerando GIG in alta stagione durante la Winter?

Un articolo del Corriere di oggi, che non non riesco a riportare, parla di chiusura di GIG e ICN in quanto giudicate rotte non piu' produttive. Probabilmente nell' immediato le hanno ridotte ma stanno valutando la chiusura.
 
Re: chiusure rotte ALITALIA SAI

di Fabio Savelli

Alitalia, 13 aerei resteranno negli hangar

 Il salvataggio

P

er salvare Alitalia non basteranno i 120 milioni di euro di linee di credito di Intesa Sanpaolo e Unicredit attivate il 22 dicembre per proseguire nell'attività, pagando gli stipendi ai dipendenti e le spese ai fornitori. Tanto meno i 300 milioni sotto forma di emissione obbligazionaria convertita da Etihad per non salire nel capitale e non incorrere nel divieto della legge Ue. Fonti vicine al dossier parlano di almeno altri 500 milioni di euro, con la partecipazione di tutti i soci attuali. Quindi anche da parte degli emiratini che non vogliono mollare. Soldi che serviranno da marzo, non appena saranno chiari i contenuti del piano industriale che l'amministratore delegato, Cramer Ball, presenterà al governo lunedì. D'altronde si tratta di un piano quinquennale (2017-2021). Si tratta di rovesciare la compagnia come un calzino, per portarla ad aumentare i ricavi riducendo i costi e su questo fronte sta lavorando anche la società di consulenza Bain. Al momento Alitalia continua a perdere soldi (400 milioni nel 2016). Per questo il management avrebbe deciso di chiudere due rotte intercontinentali: la Roma- Rio de Janeiro e la Roma-Seul, ritenute non più produttive. Probabilmente verranno lasciati a terra 13 aerei, di corto e lungo raggio. Sugli esuberi la dialettica è serratissima. Il governo teme pesanti ricadute sociali. I sindacati sono già sul piede di guerra. I vertici di Alitalia stanno trattando soprattutto con Delta Airlines, che fa parte della joint-venture transatlantica con Air France e Klm. Alitalia vuole poter lanciare più tratte sul Nord-America, un mercato in cui la domanda di passeggeri supera ampiamente l'offerta. Per Los Angeles e San Francisco. Ripetendo quanto fatto per Città del Messico, che sta portando i risultati sperati. L'obiettivo è consentire anche ad Air France e Klm di proseguire con la loro attività su Milano Linate, i cui diritti su alcuni slot scadono il 13 gennaio. Il dialogo sarebbe positivo. Si sta cercando anche una sponda con il governo italiano in un'ottica di rapporti bilaterali con gli Stati Uniti, ma di certo non giova il passaggio di consegne alla Casa Bianca. Trattative serrate anche con altre compagnie in Europa per tentare nuovi accordi commerciali.
 
Re: chiusure rotte ALITALIA SAI

Da questo articolo emergono un po di cose:
-la possibile chiusura di GIG e ICN (oltre tutte le rotte da MXP)e la messa a terra di macchine LR: mi sembra assurdo, ma da Az nulla si può escludere.
-mi sembra più plausibile la chiusura di MXP con lo spostamento dei 330 su FCO che coprirebbero la GIG daily durante la Winter ma è un' opinione personale.
- la MEX va piuttosto bene e vorrebbero aprire SFO e rendere la LAX annuale : bene la notizia sulla MEX, ho molti dubbi sulla SFO, meno sulla LAX. Qui bisogna vedere come andranno le negoziazioni in Jv Atlantica.
Mi sembra molto strano la messa a terra di macchine LR, cosa ne pensate?
Ogni giorno escono notizie nuove e spesso contrastanti, bisogna andarci piano.
 
Re: chiusure rotte ALITALIA SAI

Io prenderei con le pinze sia notizie in positivo che in negativo sul network che trapelano da articoli (che fanno un collage di News non si sa quanto attuali e attendibili)
 
Re: chiusure rotte ALITALIA SAI

Io prenderei con le pinze sia notizie in positivo che in negativo sul network che trapelano da articoli (che fanno un collage di News non si sa quanto attuali e attendibili)
Prima di tutto devono sistemare la questione del taglio dei costi. Ma visto che è una cosa che fa male vorrebbero tutti dimenticarsene.
 
Re: chiusure rotte ALITALIA SAI

Io prenderei con le pinze sia notizie in positivo che in negativo sul network che trapelano da articoli (che fanno un collage di News non si sa quanto attuali e attendibili)

Sono d' accordo. Oramai esce una notizia al giorno che spesso contraddice quella precedente. Direi che il piano reale soprattutto sul network non lo sanno neanche in Az. Ora stanno tagliando molti costi e servizi, tra poco taglieranno il personale e delle macchine.
Ps. Come già scritto nell' altro post la ICN non è in vendita nella Winter17, al contrario di tutte le altre rotte LR (compresa GIG, daily, con il 330).
 
Ultima modifica: