Chiuso Ciampino per atterraggio emergenza


reporter2

Bannato
8 Maggio 2006
1,460
0
0
(AGI) - Roma, 10 nov. - Atterraggio d’emergenza per un volo Ryanair da Francoforte, poco prima
delle 8, all’aeroporto di Ciampino. Sul posto sono scattate le procedure di sicurezza, con i vigili del
fuoco. (AGI) Pgi 100821 NOV 08 NNN
 
Ultima modifica:
(ANSA) - ROMA, 10 NOV - Nessuna delle 166 persone che erano a bordo del volo Ryanair che
ha compiuto un atterraggio di emergenza a Ciampino sarebbe rimasta ferita e le procedure di
evacuazione dall’aereo si sono svolte senza incidenti attraverso gli scivoli d’emergenza e le porte
del velivolo. L’aeroporto di Ciampino è comunque chiuso finchè l’aereo non sarà rimosso dalla
pista.
Secondo una prima ricostruzione, non ufficiale, l’atterraggio di emergenza potrebbe essere
stato dovuto ad un problema a un carrello: l’aereo sarebbe uscito di pista e successivamente
sarebbe rientrato riuscendo a fermarsi adagiato sul fianco sinistro. Attualmente sono in corso le
operazioni di travaso del carburante da parte delle squadre di vigili dei fuoco che hanno
cosparso tutta la zona attorno al velivolo di schiuma.(ANSA).

GUI/IMP 10-NOV-08 09:04 NNN
 
(ANSA) - CIAMPINO (ROMA), 10 NOV - L’ultimo volo ad atterrare all’aeroporto di Ciampino è stato
il Ryanair FR 6105 proveniente da Parigi-Charleroi; l’ultimo a decollare il volo della Wizz per
Bucarest delle 7.35. (ANSA).
 
Secondo una prima ricostruzione, non ufficiale, l’atterraggio di emergenza potrebbe essere
stato dovuto ad un problema a un carrello: l’aereo sarebbe uscito di pista e successivamente
sarebbe rientrato riuscendo a fermarsi adagiato sul fianco sinistro

Che significa, è senza senso..
 
(ANSA) - ROMA, 10 NOV - L’Ansv (Agenzia nazionale per la sicurezza del volo) ha inviato un
proprio team investigativo all’aeroporto di Ciampino dove, poco fa, un Boeing 737 della Rynair è
stato costretto ad un atterraggio d’emergenza.
Secondo quanto riferisce l’Ansv, il velivolo «è uscito oltre la soglia di fine pista durante la corsa di
atterraggio».
L’Agenzia nazionale per la sicurezza del volo avvierà l’inchiesta tecnica di sua competenza per
accertare le cause di quanto accaduto. (ANSA).
 
Le prime ricostruzioni sono sempre un pelino schizofreniche, aspettiamo un po' per capire che cosa è successo esattamente.
L'importante è che, come pare, non si sia fatto male nessuno.
 
(AGI) - Roma, 10 nov. - Nessun ferito, secondo le prime informazioni, tra i 166 passeggeri del volo
Ryanair a Ciampino proveniente da Francoforte, costretto a un atterraggio d’emergenza. L’aereo è
uscito di pista dopo l’atterraggio, per poi rientrare e adagiarsi sul fianco sinistro. Ancora confusa la
dinamica: in un primo momento si era pensato a un principio d’incendio al motore, mentre
successive informazioni ipotizzano un problema al carrello. Sul posto sono scattate
tempestivamente, come da procedura, le operazioni di sicurezza con i mezzi di vigili del fuoco
schierati sulla pista. (AGI) Pgi 100918
NOV 08 NNN
 
= (Adnkronos) - L’atterraggio di emergenza si è verificato intorno alle 8 di questa mattina. Al termine
della corsa sulla pista dello scalo di Ciampino il velivolo, per cause in corso di accertamento, si è
adagiato sul fianco sinistro. Lo riferiscono all’ADNKRONOS fonti dei vigili del fuoco. Le squadre di
soccorso sono intervenute utilizzando le sostanze schiumogene per prevenire ogni possibilità di
incendio a bordo. I 166 passeggeri che si trovavano sull’aereo sono stati evacuati insieme
all’equipaggio. I vigili del fuoco stanno ultimando le operazioni di trasbordo del carburante rimasto
nei serbatoi del velivolo.

(Mac/Ct/Adnkronos)
 
(AGI) - Roma, 10 nov. - L’Enac (Ente nazionale per l’aviazione civile) ha inviato a Ciampino un
proprio team di ispettori per le verifiche di competenza dopo l’atterraggio d’emergenza del volo
Ryanair, proveniente da Francoforte. Sul volo FR4102, un Boeing 737-700 della compagnia
irlandese - conferma l’Enac - vi erano a bordo 166 passeggeri più l’equipaggio. Nessuna delle
persone a bordo è rimasta ferita. L’Enac ha immediatamente avvertito la Ansv, Agenzia della
Sicurezza del Volo, agenzia titolare delle indagini aeronautiche. L’Enac, inoltre, si è già messo in
contatto con l’Autorità irlandese per l’Aviazione Civile responsabile della certificazione e della
sorveglianza degli aeromobili Ryanair. L’aeroporto di Roma Ciampino resterà chiuso fino alla
rimozione dell’aeromobile dalla pista. Le compagnie aeree operative sull’aeroporto stanno
programmando la riprotezione dei passeggeri. (AGI) Pgi 100928 NOV 08 NNN
 
(AGI) - Ciampino (Roma), 10 nov. - Un aeroporto piccolo e pericoloso, troppo vicino alle abitazioni
e fonte continua di rumore. Gli abitanti di Ciampino tornano a protestare contro lo scalo romano,
dopo l’atterraggio d’emergenza di un volo Ryanair. «Questa mattina intorno alle 8 - riferisce il
Comitato per la riduzione dell’impatto ambientale dell’aeroporto - un forte rumore ha fatto
spaventare gli abitanti di Ciampino: un aereo Ryanair è stato visto sobbalzare sulla pista e con
grande rumore e fumo terminare la sua corsa negli ultimissimi metri di pista, arrestandosi a
poche decine di metri dalla trafficatissima Via dei Laghi e dal muro di auto piene di pendolari che
a quell’ora la affollano. Subito un nugolo di camion dei pompieri, di ambulanze e di mezzi di
soccorso ha circondato l’aereo. Ancora una volta si è sfiorata la tragedia, ancora una volta sono
confermate le paure degli abitanti di Ciampino, di Marino e del X Municipio di Roma che
continuano a lanciare appelli al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti e a tutte le altre
Istituzioni affinchè venga drasticamente decongestionato questo aeroporto troppo piccolo e
pericoloso per l’enorme traffico che deve sopportare». L’ARPA Lazio, ricorda il Comitato, «ha
già dimostrato che questo aeroporto è fuorilegge per il rumore e questo nuovo incidente dimostra
che è anche pericoloso per i cittadini e per chi lo utilizza. Ricordiamo che le case di Ciampino
sono a soli 150 metri dalla pista e quelle di Marino appena sotto la rotta di decollo, così come
sono sotto la rotta di atterraggio le case di Cinecittà. Come già abbiamo fatto solo pochi giorni
fa, facciamo appello al Ministro Matteoli e alle Autorità di controllo per l’immediato trasferimento
dei voli civili dall’aeroporto di Ciampino». (AGI) Pgi 100935 NOV 08 NNN
 
Otto lanci di agenzia , e non si puo' dedurre cosa sia successo.
Ma aspettare un'ora e scrivere qualcosa di concreto ....no ??
Old Crow
 
(AGI) - Ciampino (Roma), 10 nov. - Un aeroporto piccolo e pericoloso, [..] (AGI) Pgi 100935 NOV 08 NNN

Cosa vuol dire, costruire in zone in cui era "proibito" costruire e loro l'hanno fatto e ora vogliono che questo venga chiuso..cavolinci loro che sono andati a vivere attaccati ad un aeroporto che sino a 2 anni nessuno aveva intenzione di chiudere...
 
(AGI) - Ciampino (Roma), 10 nov. - Un aeroporto piccolo e pericoloso, troppo vicino alle abitazioni
e fonte continua di rumore. Gli abitanti di Ciampino tornano a protestare contro lo scalo romano,
dopo l’atterraggio d’emergenza di un volo Ryanair. «Questa mattina intorno alle 8 - riferisce il
Comitato per la riduzione dell’impatto ambientale dell’aeroporto - un forte rumore ha fatto
spaventare gli abitanti di Ciampino: un aereo Ryanair è stato visto sobbalzare sulla pista e con
grande rumore e fumo terminare la sua corsa negli ultimissimi metri di pista, arrestandosi a
poche decine di metri dalla trafficatissima Via dei Laghi e dal muro di auto piene di pendolari che
a quell’ora la affollano. Subito un nugolo di camion dei pompieri, di ambulanze e di mezzi di
soccorso ha circondato l’aereo. Ancora una volta si è sfiorata la tragedia, ancora una volta sono
confermate le paure degli abitanti di Ciampino, di Marino e del X Municipio di Roma che
continuano a lanciare appelli al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti e a tutte le altre
Istituzioni affinchè venga drasticamente decongestionato questo aeroporto troppo piccolo e
pericoloso per l’enorme traffico che deve sopportare». L’ARPA Lazio, ricorda il Comitato, «ha
già dimostrato che questo aeroporto è fuorilegge per il rumore e questo nuovo incidente dimostra
che è anche pericoloso per i cittadini e per chi lo utilizza. Ricordiamo che le case di Ciampino
sono a soli 150 metri dalla pista e quelle di Marino appena sotto la rotta di decollo, così come
sono sotto la rotta di atterraggio le case di Cinecittà. Come già abbiamo fatto solo pochi giorni
fa, facciamo appello al Ministro Matteoli e alle Autorità di controllo per l’immediato trasferimento
dei voli civili dall’aeroporto di Ciampino». (AGI) Pgi 100935 NOV 08 NNN

Avevano un comunicato pre-impostato?
 
Otto lanci di agenzia , e non si puo' dedurre cosa sia successo.
Ma aspettare un'ora e scrivere qualcosa di concreto ....no ??
Old Crow


Tanto più che rai newa 24 scrive che l'aereo era un 727 °_°

http://www.rainews24.rai.it/notizia.asp?newsID=88107


Atterraggio di emergenza a Ciampino per un aereo Ryanair
Un aereo Ryanair 727 con 166 persone a bordo proveniente da Francoforte e' uscito fuori pista all'aeroporto romano di Ciampino: l'incidente, per fortuna senza tragiche conseguenze, e' avvenuto intorno alle 8. L'aereo era in fase di atterraggio, la causa e' probabilmente da addebitarsi alla rottura di un carrello.

Nessuna delle 166 persone che erano a bordo del volo Ryanair che ha compiuto un atterraggio di emergenza a Ciampino sarebbe rimasta ferita e le procedure di
evacuazione dall'aereo si sono svolte senza incidenti attraverso gli scivoli d'emergenza e le porte del velivolo. L'aeroporto di Ciampino e' comunque chiuso finche' l'aereo non sara' rimosso dalla pista.
Secondo una prima ricostruzione, non ufficiale, l'atterraggio di emergenza potrebbe essere stato dovuto ad un problema a un carrello: l'aereo sarebbe uscito di pista e successivamente
sarebbe rientrato riuscendo a fermarsi adagiato sul fianco sinistro. Attualmente sono in corso le operazioni di travaso del carburante da parte delle squadre di vigili dei fuoco che hanno
cosparso tutta la zona attorno al velivolo di schiuma.
 
Sottolineo le parole sensazionali....

(AGI) - Ciampino (Roma), 10 nov. - Un aeroporto piccolo e pericoloso, troppo vicino alle abitazioni
e fonte continua di rumore. Gli abitanti di Ciampino tornano a protestare contro lo scalo romano,
dopo l’atterraggio d’emergenza di un volo Ryanair. «Questa mattina intorno alle 8 - riferisce il
Comitato per la riduzione dell’impatto ambientale dell’aeroporto - un forte rumore ha fatto
spaventare gli abitanti di Ciampino: un aereo Ryanair è stato visto sobbalzare sulla pista e con
grande rumore e fumo terminare la sua corsa negli ultimissimi metri di pista, arrestandosi a
poche decine di metri dalla trafficatissima Via dei Laghi e dal muro di auto piene di pendolari che
a quell’ora la affollano. Subito un nugolo di camion dei pompieri, di ambulanze e di mezzi di
soccorso ha circondato l’aereo. Ancora una volta si è sfiorata la tragedia, ancora una volta sono
confermate le paure degli abitanti di Ciampino, di Marino e del X Municipio di Roma che
continuano a lanciare appelli al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti e a tutte le altre
Istituzioni affinchè venga drasticamente decongestionato questo aeroporto troppo piccolo e
pericoloso per l’enorme traffico che deve sopportare». L’ARPA Lazio, ricorda il Comitato, «ha
già dimostrato che questo aeroporto è fuorilegge per il rumore e questo nuovo incidente dimostra
che è anche pericoloso per i cittadini e per chi lo utilizza. Ricordiamo che le case di Ciampino
sono a soli 150 metri dalla pista e quelle di Marino appena sotto la rotta di decollo, così come
sono sotto la rotta di atterraggio le case di Cinecittà. Come già abbiamo fatto solo pochi giorni
fa, facciamo appello al Ministro Matteoli e alle Autorità di controllo per l’immediato trasferimento
dei voli civili dall’aeroporto di Ciampino». (AGI) Pgi 100935 NOV 08 NNN

Un po' di equilibrio no eh??!